Uno dei momenti classici di un servizio fotografico matrimoniale è la cosiddetta “passeggiata” degli sposi. Viene chiamata così non tanto per il fatto che sia una passeggiata comune, ma per indicare quella particolare fase del servizio in cui si scattano foto romantiche del giorno delle nozze, passeggiando insieme al fotografo. Negli ultimi anni, con il diffondersi degli anglicismi anche in questo settore, stiamo passando da “matrimonio” a “wedding” e da “passeggiata” a “shooting”. Si tratta del momento in cui gli sposi, terminata la cerimonia, vanno con il fotografo mentre gli invitati si recano al ristorante dove li aspetteranno.
Indice dei Contenuti
Dove effettuare la passeggiata fotografica
In generale la passeggiata viene effettuata in luoghi romantici o particolarmente d’effetto. Nei matrimoni in stile countryoboho può essere effettuata in campagna. Tutto dipende dalla città in cui ci si sposa e dai gusti degli sposini.
Nei paesi ad esempio, questa fase del servizio fotografico matrimoniale, viene effettuata nei centri storici. In città molti preferiscono il centro città. Più la città è bella, maggiori saranno gli angoli suggestivi dove scattare queste fotografie.
Naturalmente i luoghi dove fare la passeggiata fotografica non devono essere per forza famosi o monumentali, la caratteristica più importante che devono avere è quella di significare qualcosa per gli sposi, simboleggiare qualcosa del loro amore. Perciò prima di portare il vostro fotografo matrimonio Roma al Colosseo o in un altro monumento, chiedetevi se ci siano luoghi meno suggestivi a livello oggettivo ma molto più importanti per voi e per la vostra storia d’amore.
Nelle location di matrimonio, come ville, casali o agriturismi, spesso la passeggiata si svolge all’interno della tenuta. Sono quei casi in cui la location è molto bella e si presta magnificamente a questo scopo. Scattare le foto della passeggiata all’interno della location scelta per il ricevimento, presenta notevoli vantaggi sotto molti punti di vista.
Innanzi tutto gli sposi non sono soggetti a spostamenti in auto (con tanto di traffico) per raggiungere un qualsiasi punto della città. Questo rende la passeggiata più riposante e nelle foto si vede. Poi si ha il vantaggio di stare vicini agli invitati, i quali non saranno costretti ad attendere troppo tempo prima di veder tornare gli sposi ed iniziare il banchetto di nozze.
Ecco un servizio fotografico con tanto di passeggiata nella location, effettuato al Borgo di Tragliata. Bellissimo direi.
Dove fare la passeggiata fotografica a Roma
Se mi dovessi mettere ad elencare tutte le vie, le piazze, i vicoli e i monumenti di Roma idonei per la passeggiata fotografica degli sposi, questo articolo non finirebbe più. Il centro di Roma è tutto incantevole.
Però se si vuole un servizio fotografico dinamico in puro stile reportage opterei per Trastevere. Qui, angoli, vicoli, fontane, piazzette e chiese, tutto è meravigliosamente idoneo per foto di matrimonio. Non tralascerei nemmeno le botteghe storiche e la gente che vi abita. Inserire elementi di vita reale all’interno delle foto del matrimonio, arricchisce enormemente l’originalità e la bellezza dell’album fotografico delle nozze.
Poi è ovvio che fare foto avendo come sfondo il Colosseo, i Fori Imperiali o l’Altare della Patria, l’effetto WOW è sempre garantito. Sono le location ideali per scattare foto di matrimonio romantiche.
L’importanza del fotografo di matrimonio
Quasi tutti gli sposi della capitale scelgono Roma come luogo per la loro passeggiata fotografica. C’è chi sceglie Trastevere, chi Piazza di Spagna, chi altri luoghi famosi. Se però non si sceglie un fotografo di matrimonio creativo, si rischia di ottenere foto che sono il clone di altre migliaia presenti su tutti gli album di nozze di chi si è sposato nella città eterna.
Un fotografo di matrimonio creativo invece saprà inventarsi la situazione nuova, o meglio, farà in modo che gli sposi si atteggino in pose spontanee e naturali, senza forzarli e stressarli. Con questo approccio, è impossibile che una foto venga uguale a quella di un altra coppia di sposi perché noi tutti siamo unici.
La bravura del fotografo matrimonialista è quella di dare solo qualche piccolo suggerimento senza essere invadente e senza imporre pose improbabili agli sposi, in perfetto stile reportage, che poi è quello che riesce a restituire le foto di matrimonio più belle ed emozionanti. Perché quello che dovrà uscire fuori dal servizio fotografico matrimoniale, saranno le vostre emozioni.
Fotografo reportage matrimonio per uno shooting spontaneo
Come ho già scritto, le protagoniste delle vostre foto dovranno essere le emozioni. Va benissimo scegliere un posto bellissimo come sfondo, magari un panorama o un’altra location unica, ma le foto di matrimonio non sono delle “cartoline”, perciò sarà fondamentale anche scegliere il fotografo giusto che non si limiti a mettervi in posa davanti a un momento, ma che sappia raccontare una storia dall’intera passeggiata: la vostra.
Sarà quindi importante sincerarsi che il fotografo scelto abbia esperienza come fotografo reportage matrimonio e che sia quindi in grado di entrare in empatia con voi in modo tale che sappia fotografarvi in modo spontaneo e creativo senza pose forzate. Questo è anche l’unico modo per avere foto di matrimonio che vi ritraggano nelle vostre emozioni e in cui sappiate riconoscervi e riconoscere la gioia del vostro giorno più bello.
Un fotografo di matrimonio in stile reportage a Roma saprà inoltre raccontare la vostra storia indipendentemente dallo sfondo: sarete liberi di scegliere qualsiasi posto a cui siate legati (ho fatto una passeggiata anche in un bar di paese una volta e per gli sposi è stato emozionante!) perché il fotografo si concentrerà sulle uniche due cose che contano in questo caso: la giusta composizione tecnica e il focus sulle vostre emozioni.
Non ci credete? Contattatemi allora e insieme inizieremo a scrivere il vostro racconto, magari partendo da un bel servizio prematrimoniale!
Francesco Russotto
Creative Wedding Photographer – Roma
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di videoclip, spot pubblicitari e cinema. Di base, oggi, sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, Italia ed anche all’estero. Mi piace essere un fotografo di matrimonio perché adoro raccontare, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il matrimonio è una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.