La parte più divertente dell’organizzare un matrimonio è sicuramente quella di personalizzarlo secondo il proprio gusto estetico e i propri desideri scegliendo tema, colori, location e fotografo.
Anche la scelta del rito fa parte della personalizzazione dell’organizzazione del matrimonio, soprattutto poi per chi sceglierà il rito civile con valore simbolico sarà possibile personalizzare completamente il proprio rito partendo da zero o lasciandosi ispirare dai numerosi riti che si sono diffusi negli ultimi anni.
Indice dei Contenuti
Rito civile personalizzato come funziona
Riguardo la personalizzazione del rito parliamo principalmente del rito civile simbolico, cioè quello privo di valore legale.
Il rito civile con valore legale, che si tiene in una Sala Comunale o comunque al cospetto di un Ufficiale di Stato Civile (qui le location per rito civile a Roma), solitamente è molto breve e riguarda principalmente gli adempimenti di legge; per questo non è personalizzabile.
Le coppie che lo vorranno, però, potranno organizzare un rito civile con valore simbolico in una data e luogo diversi da quelli del rito civile con valore legale oppure subito dopo il rito civile con valore legale se tenuto in una location diversa da una Sala Comunale e a quel punto si potranno sbizzarrire con le personalizzazioni!
Dubbi? Leggi questo mio articolo sulle differenze tra rito civile legale e rito civile simbolico
Rito dei nastri matrimonio cos’è
Il rito dei nastri, conosciuto anche come rito degli elementi o rito delle mani legate (in inglese Handfasting) è un rito di origine scozzese che si è diffuso molto anche in Italia in tempi recenti.
Il rito originale prevede che durante la cerimonia, accompagnati da un testo che spieghi il significato del rito e dei nastri usati, i testimoni dello sposo e i testimoni della sposa leghino i polsi degli sposi con questi nastri mentre gli sposi si tengono per mano.
Solitamente si usano quattro nastri di colore diverso a simboleggiare i quattro elementi naturali (fuoco, aria, acqua, terra), per questo prende anche il nome di rito degli elementi.
Sarete voi a scegliere il significato da associare a ognuno dei nastri e quindi a ognuno degli elementi.
Varianti Rito dei Nastri
Altre varianti prevedono l’uso di due nastri, uno bianco per la sposa e uno rosso per lo sposo, oppure tre nastri di colore diverso a simboleggiare il passato, il presente e il futuro degli sposi.
Nel rito con due nastri, gli sposi possono anche aggiungere altri nastri rosa o azzurro nel caso abbiano dei figli.
Si possono anche scegliere nastri che siano dei colori del tema del matrimonio.
Infine, una variante irlandese prevede addirittura l’uso di 13 nastri su cui vengono scritte frasi di buon auspicio per gli sposi, che conserveranno i nastri per tutta la vita.
Questa variante si può unire al rito della Scatola della Memoria, ossia quello in cui gli sposi, a fine cerimonia, sigillano tutti gli oggetti usati durante la cerimonia e le loro promesse all’interno di una scatola con sopra scritti i loro nomi che conserveranno per tutta la vita.
Rito degli elementi matrimonio cosa serve
Cosa serve quindi per svolgere correttamente questo rito? È molto semplice!
Bastano dei nastri della lunghezza di almeno 1,5 metri e dei colori da voi scelti e un buon testo da accompagnare al rito, letto dai testimoni o dagli invitati che si occuperanno di legare i nastri al polso degli sposi.
Per scegliere il colore dei nastri, oltre ai suggerimenti sopra, potete prendere in considerazione il loro significato implicito:
- Rosso: passione e desiderio (per lo sposo)
- Arancio: vitalità
- Giallo: fiducia e allegria
- Blu: sincerità e pazienza
- Verde: salute e fertilità
- Viola: saggezza
- Nero: stabilità
- Bianco: purezza e pace (per la sposa)
- Marrone: casa e terra
- Grigio: equilibrio
- Rosa: tenerezza e romanticismo
- Argento: creatività
- Oro: prosperità
Il rito degli elementi, o rito dei nastri, è un rito intimamente connesso con la natura, quindi sarà perfetto tenerlo in una location immersa nel verde.
Cerchi una location nella natura? Consulta i miei articoli sulle migliori location di matrimonio dove sono stato per trovarne una!
Rito dei nastri testo
Ogni rito è completamente personalizzabile, quindi anche per il rito dei nastri potrete usare qualsiasi testo vi piaccia o lasciar scegliere ai testimoni.
Se cercate ispirazione per il testo del rito dei nastri però, ecco i testi originali della tradizione scozzese:
Per gli sposi:
“Ye are Blood of my Blood, and Bone of my Bone.
I give ye my Body, that we Two might be One.
I give ye my Spirit, `til our Life shall be Done”
(Traduzione) “Tu sei Sangue del mio Sangue, e Ossa delle mie Ossa,
ti dono il mio Corpo, così che Due diventi Uno.
ti dono il mio Spirito, fino alla Fine della nostra Vita.”
Per il celebrante:
“Now you are bound one to the other with a tie not easy to break.
Take the time of binding before the final vows are made to learn what you need to know, to grow in wisdom and love.
That your marriage will be strong. That your love will last in this life and beyond”
(Traduzione) “Ora siete reciprocamente legati con un nodo non facile da sciogliere.
Prendetevi il tempo del rito prima delle promesse finali per imparare quello che dovete sapere, per crescere in saggezza e amore.
In questo modo il vostro matrimonio sarà forte. In questo modo il vostro amore durerà in questa vita e oltre.”
Usando il testo tradizionale, i testimoni si occuperanno di legare i polsi degli sposi mentre questi recitano la prima promessa.
In alternativa, ecco un testo molto bello e un po’ meno solenne che possono leggere i testimoni stessi mentre legano i polsi degli sposi:
“Due amanti felici fanno un solo pane,
una sola goccia di luna nell’erba,
lascian camminando due ombre che s’uniscono,
lasciano un solo sole vuoto in un letto.
Di tutte le verità scelsero il giorno:
non s’uccisero con fili, ma con un aroma
e non spezzarono la pace né le parole.
E’ la felicità una torre trasparente.
L’aria, il vino vanno coi due amanti,
gli regala la notte i suoi petali felici,
hanno diritto a tutti i garofani.
Due amanti felici non hanno fine né morte,
nascono e muoiono più volte vivendo,
hanno l’eternità della natura”
Se vi siete chieste che testo fosse, è la poesia “Due amanti felici” del grande scrittore Pablo Neruda.
E a voi che testo piacerebbe usare per il vostro rito dei nastri? Sbizzarritevi nella scelta e come sempre ricordate di affidarvi a un fotografo professionista che conosca questo rito per essere sicuri che lo immortali con rispetto senza perderne un solo momento!