A quanti di voi si chiedono come sposarsi in un castello in Umbria, voglio dire che c’è l’imbarazzo della scelta e raccontarvi di uno dei miei posti preferiti, non solo come fotografo ma anche come semplice visitatore: la Rocca di Narni.
Indice dei Contenuti
Rocca di Narni
Più precisamente conosciuta come Rocca Albornoz, la Rocca di Narni è una location per matrimoni inusuale ma molto attrezzata e soprattutto perfetta per un matrimonio da favola in stile shabby chic o boho chic.
Il nome deriva dal cardinale Egidio Albornoz, che ne ordinò la costruzione rinforzando un convento di clarisse preesistente per migliorare la linea di difesa dello Stato Pontificio nel 1367.
La struttura, i cui lati misurano circa 36 metri ognuno, è un’imponente fortezza che domina a 360° tutte le colline circostanti e la città di Narni.
Questa struttura nei secoli è stata attaccata più volte durante le battaglie tra il Papato e i regni confinanti, fino a passare definitivamente al Regno d’Italia nel 1860.
Sposarsi con Rito Civile alla Rocca di Narni
Dopo una breve parentesi in cui la proprietà passò a un principe Russo, dal 1972 è patrimonio comunale ed è anche riconosciuta come Sala Comunale per matrimoni, è quindi possibile avere il rito civile ufficiale alla Rocca di Narni.
Gli Spazi a disposizione
Gli spazi della Rocca possono ospitare qualsiasi tipologia di evento, fino ai matrimoni luxury più sontuosi: il grande giardino laterale ha una capienza fino a 250 persone.
Gli altri spazi sono la corte interna da 200 persone, i giardini frontali da 80 persone e all’interno le sale dal piano terra (60 persone) o la grande Sala degli Onori che può ospitare fino a 160 persone.
Gli ampi spazi dislocati sia nella parte interna che esterna fanno sì che la Rocca di Narni sia il luogo ideale sia per un matrimonio invernale in Umbria che per un matrimonio estivo.
Un matrimonio unico
I vostri ospiti resteranno incantati da questa struttura antica che ha visto camminare al suo interno svariate personalità storiche tra cui due Papi (Bonifacio IX e Niccolò V).
La Rocca di Narni si presta bene a qualsiasi allestimento floreale e scenografico, anche notturno, potendo sfruttare l’estetica romantica degli esterni in pietra della Rocca o le sale affrescate al suo interno: tutto concorrerà a rendere unico il vostro matrimonio a Narni!
Conclude l’offerta per i matrimoni alla Rocca di Narni la presenza di una brigata culinaria in loco in grado di offrire un menu con prodotti selezionatissimi provenienti dal territorio umbro e vini e birre delle migliori cantine e birrifici dell’Umbria.
Servizi e Prezzi
L’affitto di La Rocca di Narni per il ricevimento di nozze ha un costo compreso tra 90€ e 200€.
La Rocca di Narni offre per i suoi ricevimenti di nozze questi servizi:
- Ricevimento
- Cerimonia in loco
- stanze per gli ospiti in loco
- Musica
- Trasporto
- Allestimenti
- Wedding planner professionale
Il servizio di wedding planning è realizzato direttamente dallo staff della Rocca.
Per finire, la Rocca di Narni propone anche menu particolari per i pranzi di matrimonio, dedicati a soggetti con intolleranze alimentari, vegetariani e vegani.
Fotografo Matrimonio Rocca di Narni
Quale fotografo matrimonio nella Rocca di Narni scegliere?
Come abbiamo accennato prima, Rocca di Narni si presta a svariati tipi di matrimoni, da quelli in stile shabby o boho chic, fino ai matrimoni luxury, passando per lo stile romantico tipico di un castello.
Per questo motivo, l’ideale sarebbe scegliere un fotografo per matrimonio in stile reportage in grado di raccontare al meglio, attraverso le immagini, il giorno più bello della vostra vita e farlo rivivere al meglio attraverso la cattura delle emozioni (se vuoi sapere cosa intendo leggi Fotografo matrimonio cacciatore di emozioni).
Io, Francesco Russotto, posso mettere a disposizione la mia esperienza come fotografo di matrimonio della Rocca di Narni, essendo specializzato tra l’altro in matrimoni Luxury e fotografia di reportage per matrimoni.
Potete contattarmi ai recapiti che trovate nella pagina contatti del mio sito, sia telefonicamente che via email.
Francesco Russotto Wedding Photographer
Fotografo Matrimoni Umbria
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di videoclip, spot pubblicitari e cinema. Di base, oggi, sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, con base a Roma ma lavoro in tuta Italia ed anche all’estero. Mi piace essere un fotografo di matrimonio perché adoro raccontare, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il matrimonio è una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo di matrimonio in Umbria, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.
Inviami una email