La fotografia di matrimonio richiede un’ottima padronanza della tecnica fotografica, la conoscenza approfondita della propria attrezzatura, una grande capacità organizzativa, la massima prontezza operativa e tanta creatività. Un fotografo matrimonialista eccelle in tutto, altrimenti non potrebbe fare questo meraviglioso mestiere. Ma quali sono i consigli che si possono dare agli sposi che si stanno cimentando con la scelta del fotografo del matrimonio? Quali sono le peculiarità di un bravo fotografo matrimonialista?

 

Quattro chiacchiere con il fotografo di matrimonio

In questa occasione, voglio immedesimarmi in una fantomatica intervista, in cui mi chiedete dei consigli per la scelta del fotografo di matrimonio, ovvero, come capire che il fotografo a cui ci stiamo rivolgendo sia quello giusto per il vostro matrimonio.

 

Cos’è dunque la fotografia di matrimonio?

La fotografia di matrimonio è arte, passione, prontezza, tecnica, creatività, emozione e piacere. Tanti aggettivi per descrivere un lavoro straordinario che, se fatto con passione, regala tantissime soddisfazioni.

Durante un matrimonio, ci si imbatte in tantissimi generi fotografici: reportage, ritratto, still life, fotografia di architettura e di strada, moda e fashion. Bisogna sapere come approcciarli tutti. Inoltre, non è mai come mettersi davanti ad un soggetto, inquadrarlo con calma settando al meglio la macchinetta e scattare. Se la prima non è buona, non c’è più tempo per scattare la seconda… figuriamoci la terza.

Fare fotografia di matrimonio significa essere pronti in ogni istante a catturare un’emozione, uno sguardo, una lacrima, un’espressione, la gioia e la felicità. Poi, fare in modo che queste emozioni vengano restituite intatte dalle fotografie, ogni qual volta venga sfogliato l’album del matrimonio.

Fare fotografia di matrimonio significa saper dominare la luce nelle situazioni più disparate, saper evitare il mosso e le sfocature, anche se abbiamo a disposizione 2 secondi per scattare una foto.

Per chi si approccia alla fotografia di matrimonio, è meglio stare per qualche tempo di supporto ad un professionista da cui imparare.

Ecco perché consiglio sempre agli sposi di preferire un fotografo di matrimonio vero ad uno improvvisato o al parente bravo che si è comprato una costosa reflex. Mettereste la mano sul fuoco che un amico appassionato di fotografia naturalistica o nel ritratto, possa garantire un servizio fotografico matrimoniale degno di questo nome?

 

fotografo matrimonio roma

Fotografo Matrimonio Roma

 

Come opera un fotografo di matrimonio professionista

Ci sono degli accorgimenti di cui il fotografo matrimonialista di professione tiene conto, prima, durante e dopo il servizio fotografico di nozze. Ma ognuno di loro non potrà mai essere applicato alla perfezione se non si è in grado di padroneggiare in maniera eccellente la tecnica fotografica. Anzi…. visto che i generi fotografici con cui ci si cimenta in un matrimonio sono tanti, direi con LE tecniche fotografiche.

 

Controllo preventivo dell’attrezzatura

Siccome durante un matrimonio la maggior parte degli scatti sono unici ed irripetibili, l’attrezzatura fotografica deve essere affidabile. Non basta comprare una Reflex da 5000 euro. Bisogna che questa funzioni alla perfezione. E per assicurarsene bisogna controllarla prima di iniziare un servizio fotografico matrimoniale.

Quindi è necessario operare la pulizia del sensore e controllare la funzionalità delle schede di memoria, il funzionamento della messa a fuoco, dei tempi di scatto e dell’apertura del diaframma, la carica delle batterie, il funzionamento corretto del flash in TTL e senza, eccetera.

Questi controlli vanno effettuati anche sulla seconda reflex, quella che deve essere portata di scorta, utile anche per montarci un determinato obiettivo adatto a determinate situazioni, in maniera da evitare di perdere tempo nel cambio dello stesso.

 

Utilizzare la luce ambiente il più possibile

Un bravo fotografo di matrimonio saprà utilizzare la luce ambiente il più possibile. Utilizzare la luce ambiente, specialmente in locali scarsamente illuminati (come alcune chiese a Roma o alcuni ristoranti), non è semplice per un novello. Il fotografo professionista deve saperla sfruttare al massimo, relegando l’uso del flash alle situazioni impossibili.

Le foto di matrimoni scattate in luce ambiente sono più calde e più romantiche, sanno regalare quel tocco di magia in più che le rende dei capolavori emozionanti da ammirare (che è diverso dal guardare).

Quando non è possibile si ricorre al flash, ma anche questo lo si deve saper utilizzare correttamente per evitare foto sovraesposte o sottoesposte, bruciature, vignettature e tanti altri errori in cui si può incappare. Il flash è paragonabile ad uno stallone irrequieto su cui può salire solo chi è veramente esperto. Prima di utilizzarlo in una situazione importante come il matrimonio, bisogna imparare ad usarlo.

 

Servizio Fotografico Matrimonio a roma

Piccole Damigelle catturate con luce ambiente (poca) della Chiesa – Servizio Fotografico Matrimoniale Roma

 

Attenzione al Bilanciamento del Bianco!

Di che colore è solitamente l’abito da sposa? Bianco! Ebbene il bianco è un colore a cui in fotografia si presta la massima attenzione. Cosa significa? Significa che bisogna tarare bene la macchina fotografica, in relazione alla luce disponibile, per fare in modo che il bianco sia bianco per davvero e non diventi “grigetto” sulle fotografie. Ve le immaginate tutte le vostre foto del matrimonio che vi ritraggono con il vostro stupendo abito da sposa… “grigio”?

Saper padroneggiare il sistema di bilanciamento del bianco eviterà questo spiacevole (e irreparabile) inconveniente. Bilanciare il bianco in fase di post produzione si può fare, ma si sacrificheranno le altre tonalità.

 

Servizio Fotografico Matrimonio a Roma

Uscita Sposi dalla Chiesa. Il bianco dell’abito è il focus su cui si concentra lo sguardo. Servizio Matrimoniale Roma

 

La Scelta del fotografo di matrimonio

Sinora abbiamo affrontato argomenti tecnici, che magari prima non conoscevate. A cosa può servirvi? A scegliere il fotografo di matrimonio giusto.

Adesso che avete chiari in mente i concetti di luce ambiente, uso del flash, mosso, sfocato, bilanciamento del bianco e tutto il resto, guardando le foto dei vecchi servizi del fotografo a cui vi state rivolgendo, potete farvi un’idea se sia un professionista del wedding oppure un fotografo tuttofare.

Superato questo primo esame, andiamo a trattare il lato creativo della fotografia di matrimonio.

 

La Fotografia di Matrimonio Creativa

Un fotografo di matrimonio professionale, non sarà mai banale nelle sue foto. Ovvio che troverete delle inquadrature classiche, specialmente in momenti come il taglio della torta o lo scambio delle fedi.

Ma al fianco di queste troverete fotografie suggestive ed emozionanti in cui il fotografo ha “osato” quel qualcosa in più per catturare delle immagini uniche che appartengono solo a voi e alla vostra cerimonia.

Le stesse situazioni ordinarie, quelle che da canovaccio si ripetono in ogni matrimonio, possono essere inquadrate e catturate in maniera creativa, giusto per non essere ripetitivi e creare un album di nozze che non sia il “copia e incolla” di tanti altri servizi precedenti.

Voi sposi siete persone uniche, non fotocopie di altri. Lo stesso deve essere per l’album del matrimonio.

 

Foto Matrimonio Tenuta di Ripolo

Creatività e tecnica in questa meravigliosa silhouette d’effetto. Fotografia Matrimonio a Roma

 

Cattura dei dettagli

Faccio il fotografo matrimonio a Roma in stile reportage creativo. I miei album di nozze sono degli autentici racconti del gran giorno. In questi racconti è importante che entrino dei dettagli delle nozze che lo completino ed impreziosiscano.

Per questo ad ogni matrimonio, vado in cerca di qualsiasi cosa particolare possa essere degna di essere raccontata. Un paio di scarpe, un particolare dell’addobbo, un oggetto caro alla sposa, la bomboniera, i tavoli del banchetto, particolari della location per matrimoni, eccetera.

Detta così è un po’ aleatorio, ma se guardate i miei servizi fotografici matrimoniali capirete cosa intendo e quanto sia più bello l’album del matrimonio arricchito con questi particolari.

 

Fotografia matrimonio Roma

Cattura del dettaglio che restituisce l’emozione del momento. Fotografo Matrimonio Roma

 

Cattura le emozioni

Allo stesso tempo mi ritengo un “cacciatore di emozioni“. Sono un cultore dell’attimo bressoniano, la cattura dell’istante decisivo. Carpe Diem…. ovvero “cogli l’attimo”.

Durante un matrimonio si susseguono tante situazioni particolari, curiose, commoventi. Abbracci, lacrime, gioia, risate felici. La commozione e tutte le emozioni sono degli elementi che devono entrare assolutamente nel racconto fotografico del matrimonio.

Ma il bravo fotografo di matrimonio fa di più. Le cattura, le congela e le restituisce con le immagini. Così, ogni volta sfoglierete l’album di nozze potrete riviverle appieno.

 

fotografo matrimonio roma

Emozioni. Felicità negli sguardi, negli atteggiamenti e negli abbracci. Oggi in foto come ieri dal vivo. Fotografo Matrimonio Roma

 

Scegliere il Fotografo per il Matrimonio. La Scelta Finale

Alla luce di quanto detto in questa seconda parte, avete adesso un quadro più completo sulla fotografia di matrimonio. Tecnica, Emozione e Creatività. Adesso tornate a sfogliare gli stessi servizi fotografici di prima, quelli che hanno superato la prova della tecnica. Ci sono i particolari? Le foto suscitano in voi delle emozioni positive? Vorreste che il vostro album fotografico sia bello come quelli che state vedendo? Se la risposta è si, avete trovato il vostro fotografo del matrimonio.

 


 

Fotografo Matrimonio Roma Francesco Russotto

Francesco Russotto

Fotografo per Matrimoni Roma

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.

Inviami una email

Pin It on Pinterest