Scegliere il fotografo del proprio matrimonio è una delle tante cose importanti che gli sposi devono affrontare nell’organizzazione del loro giorno di festa. Solitamente la scelta avviene dopo aver prenotato la chiesa e la location, perchè entrambe, rendono certo il giorno in cui si è deciso di fissare il matrimonio. Scopriamo come scegliere il fotografo del matrimonio.
Indice dei Contenuti
Considerazioni per scegliere il proprio fotografo di matrimonio
Chi sceglie Roma come location, vorrà in qualche modo immortalare nel proprio album di nozze un pezzo della città eterna, assieme alle chiese romane che purtroppo non sono facili da prenotare. Ci vuole molto anticipo.
Anche se posso sembrare di parte, le foto del matrimonio, rappresentano la memoria visiva di tutto quello che gli sposi hanno voluto organizzare ed hanno vissuto, in termini di emozioni, in uno dei giorni più importanti della loro vita.
Quali sono gli elementi che possono aiutare gli sposi nella scelta del loro fotografo di matrimonio ? Prima di tutto, bisognerebbe capire se le foto del professionista candidato che gli sposi stanno visionando, suscitano delle emozioni.
Il primo passo insomma è prettamente di pancia, di emozione. Subito dopo, bisognerebbe capire chi c’è dall’altra parte dell’obiettivo fotografico. Il fotografo di matrimonio romano, al quale vi siete rivolti è un professionista ? Come fanno gli sposi a capire se lo è o no ?
COME CAPIRE SE IL FOTOGRAFO E’ UN PROFESSIONISTA
Innanzitutto dalla presenza della partita iva sul sito. Questo è già un primo dato importante, poi si deve vedere se il fotografo è iscritto a qualche associazione nazionale di settore (cosa non fondamentale, ma di sicuro aiuto).
Il prossimo passo, dovrebbe essere cercare le recensioni di altri sposi riguardanti il fotografo stesso. Ormai sono una dato importantissimo e inequivocabile, un po’ come quando comprate qualcosa su Amazon. Prima leggete le recensioni, non è vero ?
Spesso si possono trovare direttamente sul sito del fotografo stesso, ma non mi fermerei a quelle, potrebbero essere troppo di parte. Dovreste cercare sui social, su Google, sui portali importanti (tipo Matrimonio.com); insomma, si dovrebbe fare una ricerca a 360° per capire se effettivamente dall’altra parte, c’è un professionista stimato o no.
L’altro step, è il contatto diretto con il fotografo. A volte, basta anche una telefonata per capire se c’è sintonia. Ad esempio, nel mio caso, sia se siate di Roma o no, per avere un preventivo richiedo un primo breve incontro telefonico o via Skype. Questo perchè, a mio avviso, deve esserci prima di tutto, una certa affinità elettiva fra fotografo e fotografati.
Stai Cercando un Fotoreporter di
Matrimonio ?
Chi è il fotografo di matrimonio
Stiamo parlando di un giorno importantissimo ed è fondamentale scegliere la persona più idonea a rappresentare il racconto del proprio matrimonio.
Nessun fotografo vi negherà delle risposte a tutte le domande che vorrete fare. Fatele… toglietevi ogni dubbio e cercate di capire se il fotografo ha le idee chiare anche dal tipo di risposta che vi darà.
Ricordate che un fotografo professionista di matrimoni, ha affrontato molte situazioni particolari, visitato numerose location, è entrato in molte case e quindi potrà essere un ottimo alleato anche per consigli sull’organizzazione e per risolvere problematiche varie relative alla preparazione del matrimonio stesso.
Da tenere in considerazione anche la capacità del fotografo di mettervi a vostro agio durante gli scatti, cosa che garantisce agli sposi di venire bene nelle fotografie di matrimonio, e di realizzare un servizio fotografico unico da mostrare con orgoglio a parenti e amici.
Inoltre, scegliere un professionista, vi da una certa garanzia anche sul “dopo” il giorno del matrimonio. Cercate di capire bene quando vi verranno consegnate le foto definitive, il numero di queste, gli album. Quante volte avete sentito di matrimoni consegnati dopo 2 anni !?
Il lavoro del fotografo non finisce il giorno del matrimonio. Continua con la post produzione e la realizzazione degli album, fino alla loro consegna nella vostre mani.
Chiedete garanzie sul tempo di consegna, pretendete un contratto. Il più dettagliato possibile. Perchè ricordate che il contratto, più dettagliato è, più cose il fotografo mette in chiaro e più sarete tutelati. voi e lui ovviamente.
A cura di : Francesco Russotto
Fotografo di matrimonio specializzato
Cosa consiglia il fotografo creativo di matrimonio in stile reportage ?
Per tutte le coppie, quindi, che prediligono una storia vera ad una fiction e che preferiscono le emozioni alla standardizzazione dell’animo e all’omologazione delle espressioni, il fotoreporter matrimonio è la figura che potrà coadiuvarvi nell’ottenere il reportage che avete sempre sognato.
Francesco Russotto è un Fotoreporter Matrimonio, contattalo per avere il tuo preventivo personalizzato.
Francesco Russotto – Fotografo Matrimoni Roma
Tra i 10 migliori fotografi di matrimonio italiani nel mondo
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, con sede a Roma e lavoro in tutta Italia. Premiato con il Prowed Award 2021 tra i primi 10 fotografi di matrimonio italiani nel mondo. Effettuo servizi fotografici matrimoniali, prematrimoniali, promesse di matrimonio, addio al nubilato e al celibato, in vari stili. Se cerchi un fotografo di matrimonio in Italia in stile Reportage, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.
Contatti