Stai per sposarti a Roma e devi trovare la chiesa adatta a te? Allora oggi ti propongo la lista delle 10 chiese più belle dove sposarsi a Roma!

Ovviamente la scelta è soggettiva, ma queste chiese esaltano il mio occhio, quello di un fotografo di matrimonio di Roma. Sono quindi tra le più sceniche e suggestive che ho incontrato nella mia esperienza.

Roma è la città eterna, ricca di storia, arte e romanticismo. Realizzare una lista con sole 10 chiese più belle dove sposarsi a Roma è stata ardua. La capitale d’Italia infatti, ha tantissime chiese; una più bella dell’altra. Ma per sposarsi e rendere il nostro giorno speciale, deve essere tutto realizzato ad hoc ed anche la chiesa perciò deve essere quella che ci piace di più.

Ovviamente i gusti sono gusti e ciò che può piacere ad una persona non è detto che piaccia ad un’altra. Ho trovato stupende anche delle piccole chiese di periferia in stile antico o moderno perché ciò che le rendeva belle erano l’affetto che gli sposi provavano per il posto dove sono cresciuti.

Ma oggi parliamo solo delle chiese storiche di Roma, adatte a chi, per il proprio matrimonio vuole il top sotto ogni punto di vista.

In questa lista  troverete le 10 Chiese più belle dove sposarsi a Roma, in una classifica stilata anche seguendo i dati della loro popolarità. Roma ogni anno è protagonista di migliaia di matrimoni. Perciò ci sono chiese che nel tempo hanno riscosso maggior successo rispetto ad altre. Andiamo a scoprire quali sono le più belle e le più famose chiese di Roma per celebrare il nostro matrimonio!

 

Foto matrimonio in chiesa? Sì, con qualche accortezza

Quando ci si sposa in chiesa, è normale seguire un corso di preparazione con il parroco della propria parrocchia o di quella scelta per il matrimonio, e si ricevono moltissime raccomandazioni, non ultime quelle riguardanti il comportamento dei fotografi durante la cerimonia, nel rispetto di questo luogo sacro. Non tutti sanno che per operare al meglio come fotografo di matrimonio in chiesa sarebbe bene seguire i corsi tenuti dal Vicariato di Roma, che insegnano ai fotografi la struttura liturgica e come muoversi durante una cerimonia particolare e complessa come quella del matrimonio.

Quando ho iniziato come Fotografo Matrimonio Roma in stile reportage, ho capito subito che questo approccio cozzava molto con quello “classico” pieno di pose, e che per muovermi al meglio durante un rito religioso di matrimonio avrei dovuto imparare bene tutte le regole della chiesa per evitare di essere d’intralcio alla cerimonia e ostacolare il lavoro del celebrante. Ho così seguito subito il corso del Vicariato e preso il patentino, durante il quale ho imparato le semplici ma importantissime regole di comportamento da tenere durante un matrimonio in chiesa come fotografo.

Come fotografo di matrimonio in stile reportage sono abituato a muovermi molto durante un servizio fotografico per cercare sempre l’angolo migliore da cui scattare e non perdermi nessun momento importante, sia dal punto di vista degli sposi che degli invitati, contestualizzando tutto nei posti scelti e arricchendo il racconto con tanti dettagli. Proprio per fare questo in serenità ho imparato che bisogna essere rapidi all’ingresso della sposa per non coprire la visuale allo sposo, che non ci si muove durante l’omelia e le benedizioni e che è meglio avvicinarsi soltanto per lo scambio delle fedi. In genere, rispettando queste e altre regole che ho appreso durante il corso del Vicariato, ho imparato a rispettare le cerimonie religiose anche dal punto di vista logistico e non ho mai avuto problemi in nessuna delle numerose chiese di Roma.

C’è anche una regoletta per le spose… la logistica della cerimonia inizia già dalla vostra preparazione perché in chiesa è importante essere puntuali, quindi mi raccomando organizzatevi bene con le vostre truccatrici perché se poi resta poco tempo e dobbiamo scappare in chiesa non riuscirò a realizzare un racconto completo della preparazione secondo il mio stile e il mio approccio!

 

Il Vaticano e la Basilica di San Pietro

chiesa matrimoni roma basilica san pietro vaticano

 

Non tutti sanno che al Vaticano è possibile sposarsi. Certo se dovessimo essere fiscali dovremmo considerare il Vaticano uno stato a sé ma la realtà è che il Vaticano è nel cuore di Roma ed è il cuore della religione cristiana. Qui è possibile sposarsi e celebrare la funzione all’interno della Basilica di San Pietro nella Cappella del Coro. La Cappella del Coro è infatti l’unica ala della Basilica predisposta ai matrimoni. Certo che essendo la chiesa più importante della religione cristiana, se vogliamo sposarci qui dobbiamo muoverci per tempo e prenotare subito la nostra data. Sicuramente però non troveremmo un altro posto più suggestivo dove celebrare il matrimonio. Tra reperti storici e religiosi, è possibile celebrare fastosamente le nostre nozze. Usciti dalla chiesa sarete poi in Piazza San Pietro… quale location migliore per le vostre foto?

Basilica di Santa Maria in Ara Coeli

chiesa roma ara coeli matrimonio

 

Una tra le chiese più famose in tutta Roma è sicuramente la Basilica di Santa Maria in Ara Coeli. Oltre alla sua bellezza senza tempo e al panorama sull’intera città di Roma che ci viene regalato, questa chiesa è sicuramente tra le più conosciute. Perché? Beh è stata la chiesa scelta da diversi VIP per il loro matrimonio e a sposarsi tra le sue mura c’è stata la coppia VIP romana per eccellenza Ilary Blasi e Francesco Totti. A fianco della Chiesa troviamo Piazza del Campidoglio che si offre nel suo meraviglioso splendore come location perfetta per scattare le foto dopo essere usciti dalla chiesa.

San Pietro in Montorio

san-pietro-in-montorio-chiesa-matrimonio-roma

 

Volete una chiesa prestigiosa ed una vista panoramica mozzafiato su Roma? Le possiamo trovare nella Basilica San Pietro in Montorio. Questa Basilica è tra le chiese più antiche di Roma, costruita in un punto molto strategico che ci consente di godere di una vista incredibile su Roma dall’alto e di sfruttarla per realizzare le nostre foto di matrimonio. Ma non solo! La struttura della chiesa e la sua maestosità, rendono il matrimonio romantico come pochi. A fare da cornice poi ci sono il Gianicolo e il Tempio del Bramante. Esiste qualcosa di più romantico?

Santa Sabina

chiesa matrimonio roma santa sabina

 

La chiesa di Santa Sabina è sicuramente tra le basiliche più conosciute di Roma. La troviamo nei pressi di uno dei giardini più romantici in assoluto : il Giardino degli Aranci. A differenza di altre chiese, la troviamo completamente immersa nel verde e già questo le conferisce una cornice completamente differente dalle precedenti. La navata principale è completamente attraversata da un colonnato e questo, unito alla sua forma particolare, la rendono una Chiesa molto suggestiva.

Basilica di San Sebastiano fuori le Mura

chiesa matrimonio roma san sebastiano

 

La Basilica di San Sebastiano fuori le Mura è una delle Chiese maggiormente visitate e scelta per i matrimoni. A stupirci non è molto l’esterno che sembra un classico edificio religioso ma il suo interno caratterizzato da dettagli, marmi, dipinti e ornamenti meravigliosi che rendono questa chiesa un posto romanticissimo dove sposarsi.

Basilica di Santa Francesca Romana

chiesa matrimonio roma santa francesca romana

 

Una chiesa bella come poche ed estremamente suggestiva è sicuramente la Basilica di Santa Francesca Romana. Già dall’esterno percepiamo come questa chiesa abbia qualcosa di spettacolare. Infatti da questo punto di osservazione,  si gode della sua bellezza senza tempo. Una volta attraversata la porta principale, resteremo esterrefatti dalla sua splendida grazia conferitole da un perfetto stile romanico. Oltre a poterla scegliere per questi motivi, si trova anche in un punto strategico tra il Colosseo e il Tempio di Venere, due mete perfette per realizzare uno shooting fotografico matrimoniale con i fiocchi.

Chiesa dell’Immacolata

chiesa-matrimonio-roma-villa-borghese

 

Altra chiesa immersa nel verde è la Chiesa dell’Immacolata. Questa volta ci troviamo nel polmone verde di Roma, all’interno di Villa Borghese. Il panorama è perciò già di per sé fantastico. Villa Borghese è il luogo perfetto dove sposarsi, non solo per la natura che cresce incredibilmente indisturbata, ma anche per le fontane e l’arte che la circonda. Abbiamo inoltre la terrazza del Pincio dove poter realizzare delle bellissime fotografie di matrimonio. Ma tornando alla Chiesa dell’Immacolata, vedrete che è qualcosa di veramente fantastico. L’esterno è caratterizzato da un meraviglioso colonnato mentre l’interno è ricco di ornamenti che rendono la chiesa stupenda.

Santa Maria in Montesanto

santa maria montesanto roma chiesa per matrimonio

 

La Chiesa di Santa Maria in Montesanto,  maggiormente conosciuta con il nome Chiesa degli Artisti, la troviamo in Piazza del Popolo, una delle piazze più famose e belle di tutta Roma. La chiesa è anche conosciuta come la Chiesa Gemella perché vicina e simile alla Chiesa dei Miracoli. È eretta in stile barocco e la sua particolarità è data dalla caratteristica forma. La  celebrazione del matrimonio e di tutte le altre funzioni religiose, avviene nell’altare circolare che riprende la forma della cupola che lo sovrasta. Se non è una location suggestiva questa, quale potrebbe esserlo?

Santa Cecilia in Trastevere

chiesa matrimoni roma santa cecilia trastevere

 

Se cerchi qualcosa di suggestivo e al tempo stesso romantico, non potete non vagliare l’ipotesi di sposarvi nella Chiesa di Santa Cecilia in Trastevere. La chiesa sorge infatti tra i vicoletti di Trastevere, una chiesa immensa e grande, pronta ad ospitare anche i matrimoni più numerosi. Nell’edificio troviamo anche un grandissimo cortile interno, perfetto per le foto nuziali o per chi vuole festeggiare in completa tranquillità. E una volta usciti c’è Trastevere, er core de Roma, pronto a far da meravigliosa cornice alle vostre foto di matrimonio.

Basilica di San Giovanni e Paolo al Celio

basilica santi giovanni e paolo chiesa matrimoi roma

 

La chiesa maggiormente richiesta dagli sposi di Roma è sicuramente la Basilica di San Giovanni e Paolo al Celio. Fu costruita nel 398 e ristrutturata poi in seguito. Ecco perché questa chiesa oltre a presentare uno stile paleocristiano, presenta anche delle caratteristiche forme barocche. Questo mix rende una chiesa unica nel suo genere. Maestosa all’esterno e ricca all’interno: la chiesa perfetta per un matrimonio a Roma.

Queste sono, secondo me, le 10 chiese più belle dove poter celebrare il vostro matrimonio a Roma per renderlo ancora più speciale e romantico e per garantirvi delle foto indimenticabili. Essendo Roma una città ricca d’arte e storia, molte di queste chiese sorgono vicino a  luoghi perfetti per scattare le fotografie e realizzare un servizio fotografico matrimoniale bellissimo. Non a caso a Roma vengono a sposarsi da tutto il mondo.

Se invece hai deciso di sposarti con rito civile o unione civile, scopri quali sono le più belle Location matrimoni Roma con rito civile.

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre lavoro nell’ambito della fotografia e dell’immagine.
 Sono un fotoreporter di matrimonio professionista di base a Roma che realizza solo servizi fotografici di matrimoni. MI piace raccontare in stile reportage, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il fotoreportage di matrimonio deve raccontare una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo matrimonio a Roma, provincia, Italia ; non esitare a contattarmi.

>

6 + 8 =

Pin It on Pinterest