Il prezzo di un servizio fotografico matrimoniale è uno dei temi più dibattuti sui wedding forum. Molte sposine si confrontano sul tema, ognuna dicendo la sua. E da queste discussioni, una cosa viene fuori: se il fotografo di matrimonio è quello giusto, anche il prezzo lo sarà.
Indice dei Contenuti
Fotografo Matrimonio Prezzi
Da dopo il COVID19, gli sposi che stanno richiedendo preventivo, sono molto più attenti del solito alla questione “prezzo fotografo matrimonio“. Il trend è quello di volere il servizio più bello possibile, contenente più opzioni possibili comprese (drone, orari illimitati, numero di foto post prodotte infinito), al prezzo più basso possibile.
Ambizione legittima e comprensibile visto il periodo storico che stiamo vivendo.
Una parte del mercato, ovviamente si sta adeguando a questo tipo di richieste, in parole povere, si sta “attaccando l’asino, dove vuole il padrone“, offrendo pacchetti super convenienti, con tutto incluso. La qualità massima al minimo prezzo.
Ma sarà vera questa cosa? E’ possibile ?
Per fare un po’ di chiarezza su quanto possa costare un bravo fotografo di matrimonio, bisogna prendere in considerazione tanti fattori: la sua reputazione, la distanza dal luogo della cerimonia, cosa è incluso veramente nel servizio fotografico. Questi ed altri elementi, concorreranno a stabilire i prezzi del fotografo.
Andiamo a sviscerarli, così alla fine sarete in grado di capire, se il fotografo a cui vi siete rivolti vi ha proposto il prezzo giusto.
Quali sono i prezzi dei Fotografi di Matrimonio
I prezzi dei fotografi di matrimonio sono variabili a seconda del professionista scelto. In generale il costo di un fotografo di matrimonio professionista oscilla tra €.1300 ed €.3000.
A meno è possibile trovare fotografi non professionisti senza partita iva o freelance alle prime armi che hanno bisogno di fare esperienza, con tutti i rischi che comportano questo tipo di scelte…
Il prezzo del servizio fotografico matrimoniale inoltre va fatto in base ai servizi richiesti che possiamo generalmente riassumere così:
Servizio fotografico base da :
1 Fotografo- Percorso della giornata : Rito+Location+Taglio della torta
- Consegna di tutto lo scattato
- Album 30×30 con 100 foto + €200,00
Servizio fotografico completo da :
2 Fotografi- Percorso della giornata : Sposo+Sposa+Rito+Location+Taglio della torta
- Consegna di tutto lo scattato
- Album 30×30 con 100 foto + €200,00
Foto+Video Base a partire da :
1 fotografo+1 videografo- Percorso della giornata : Rito+Location+Taglio della torta
- Consegna di tutto lo scattato
- Film da 6″
- Album 30×30 con 100 foto + €200,00
Foto+Video FULL a partire da :
2 fotografi+2 videografi- Percorso : Sposo+Sposa+Rito+Location+Taglio della torta
- Consegna di tutto lo scattato.
- Film da 6″+Drone
- Album 30×30 con 100 foto + €200,00
Prezzi Servizio Fotografico Matrimoniale
- Servizio solo foto o più album €.1300 – €. 2500
- Servizio completo foto, video, drone, album €. 2000 – €.3500
- Servizio fotografico Luxury (tutto il meglio del meglio) €.3000+
Questi, sono prezzi indicativi, poi ogni professionista ha le sue specifiche tariffe. La cosa migliore da fare è sempre chiedere un preventivo per il servizio fotografico di matrimonio.
La Reputazione del Fotografo
Il primo dato che dobbiamo analizzare è la reputazione del fotografo a cui ci si rivolge. E’ ovvio, che se per esempio ci si facesse fare un preventivo dal fotografo che ha realizzato il servizio di nozze di Harry e Meghan, ci sentiremmo proporre una cifra molto alta. Ma ovviamente questo è solo un esempio estremo, tanto per far capire cosa significa reputazione.
Nella realtà di tutti i giorni, di noi poveri mortali, la reputazione di un fotografo si misura con il suo successo nel settore. Un fotografo che ci tiene a mantenere un livello qualitativo alto per i suoi lavori, accetterà di essere ingaggiato per un servizio fotografico matrimoniale soltanto se ci sono le condizioni per lavorare bene e se si è disposti ad essere fotografati secondo il suo stile.
Un fotografo che ha tante recensioni a 5 stelle sui vari portali wedding, accetterà solo quei lavori in cui ci siano le condizioni per continuare a mantenere questa media.
La reputazione è importante per tutti noi, anche per un fotografo. E più sarà alta la reputazione, più i prezzi del fotografo di matrimonio saranno elevati rispetto alla media.
Personalmente, nonostante la mia reputazione online e offline non sia da sottovalutare (votato tra i primi 10 fotografi di matrimonio italiani nel mondo), non dico mai di no a nessun matrimonio, ne che si faccia in una trattoria o in un castello, preferisco fare prezzi nella media dei professionisti del mio stesso livello. Con me si spendono poche centinaia di euro in più rispetto ad un altro fotografo, ma posso dire tranquillamente che mi piace raccontare “tutte le storie”, non solo quelle coreograficamente più belle…
Perchè dovreste spendere di più? Sono sempre foto di matrimonio alla fine… Cosa cambia?
Il motivo reale è perchè in qualche modo, riconoscete nei miei scatti qualcosa in più rispetto agli altri. Alla fine è solo per questo.
Se i miei scatti vi sembrano uguali agli altri, allora sicuramente non vale la pena spendere qualcosa in più.
In generale, se tutti gli scatti di matrimonio dei vari professionisti e non, vi sembrano tutti uguali, sarebbe il caso di cercare il prezzo minimo possibile.
Se non notate alcuna differenza fra i vari professionisti, è colpa del professionista stesso che non riesce a comunicare emozioni con le sue fotografie o forse siete anche voi che non avete la sensibilità per comprenderne la differenza.
In ognuno dei due casi, c’è comunque qualcosa che non va, per cui, se fossi in voi, mi farei fare le foto da un amico con il cellulare…
Tanto non vi cambierebbe nulla 🙂
Se invece, riconoscete nei miei scatti o quelli di un altro professionista, qualcosa di diverso, anche se non sapete spiegare cosa sia, allora vale la pena soffermarsi un attimo e valutare bene se è il caso di investire poche centinaia di euro in più per avere un professionista affermato che riesce a comunicare emozioni con le proprie foto.
Oppure se magari, non è necessario fare FOTO + VIDEO, se non si ha il budget necessario e magari scegliere di fare una delle due cose, in maniera ottimale invece di averne alla fine “tutto” con una qualità un po’ così e così…
Perchè sapete alla fine per avere tutto, cosa avrete veramente ? Un servizio fotografico come tanti altri, un video come tanti altri, che avete fatto tanto per fare o perchè qualcuno ve lo ha detto, consigliato o imposto.
La tipologia di questi servizi si aggira +- a 2000.00 per foto+video+album. Posso dirvi con tranquillità che a questa cifra, prenderete al 99.9% due prodotti assolutamente “senza alcune pretesa”.
Servizio fotografico completo da :
(2 fotografi)- Percorso della giornata : Casa Sposo+Casa Sposa+Rito+Location+Taglio della torta
- Consegna di 100 foto post prodotte + tutte le altre foto scattate
- Album 30×30 con 100 foto + €200,00
Incominciamo con il dire che il settore eventi, si è fermato per 2 anni abbondanti e per “fermato” non dico che si è mosso per metà, ha fatto asporto, etc…
Si è fermato al 100%.
Niente eventi, niente turisti, niente di niente!
Essendo il settore eventi per lo più formato da Partite Iva, viene da se le tipologie di aiuto che sono state elargite dallo stato riguardo questa categoria di professionisti.
Per cui, intere famiglie di lavoratori, ferme per oltre 2 anni. Ferme al 100%, mentre tutto il resto continua a camminare, bollette, affitti, spesa, etc…
Ora, dopo il COVID19, praticamente è aumentato tutto, beni di prima necessità inclusi. Abbiamo digerito la cosa sapendo che se anche vogliamo andare a mangiare una pizza fuori, ormai paghiamo un 15-30% in più. Ma è normale, è aumentato tutto, il ristoratore deve tener conto dei rincari di luce, gas, materie prime, etc… Tutto giusto!
Pero’, il fotografo di matrimonio invece, no! Non puoi permettersi di aumentare nulla, anzi, deve abbassare i costi, inserendo tutti i servizi possibili. Perchè? Perchè qualcuno, forse, non ritiene la fotografia di matrimonio un “VERO LAVORO” o forse perchè per anni è stato il secondo o il terzo lavoro di molti.
Secondo voi è possibile? Voi cosa pensate veramente?
La fotografia è una forma di arte, siamo d’accordo, ma non si mantiene da sola “esente costo”.
Anche il settore della fotografia ha subito grossi rincari, non solo energetici, ma soprattutto di materie prime (ad esempio il costo della carta per realizzare gli album è schizzato alle stelle).
Secondo voi, quale tipo di professionalità puo’ farvi un prezzo minore degli anni precedenti, comprendendo tutti i servizi di cui avete fantasia?
Non pensate che in questo modo, state comprando una professionalità che nella realtà non esiste?
Mi viene in mente una sposa che mi disse di non aver scelto i miei servizi, perchè un altro studio, le aveva promesso 900 foto post prodotte allo stesso prezzo delle mie 100.
Ora, senza entrare nello specifico della post produzione delle immagini, ma non vi viene in mente che se, parlando di me, consegno 100 foto lavorate (anche di più se volete metterle sull’album) ed il resto no, ci sarà un motivo? A parte il fatto ovviamente che non serve lavorare tutte le foto… cosa ci fate con una media di 1200 foto lavorate? Ve le stampate ed appendete in casa, oppure realizzate un album spesso 2 metri?
La post produzione è una parte del mio lavoro molto complicata, personale e delicata, che merita attenzione e dedizione.
Si post producono le foto che vanno nell’album e nel mio caso anche le foto che vanno nel racconto online. Questo significa alla fine, i miei sposi, avranno 100 foto per l’album (o di più se decidono di metterne altre) e circa altre 150 per il racconto, più, tutte le altre foto scattate (senza post produzione).
Per post produrre le foto io ci metto circa 3-4 giorni, immaginate per post produrre 900 foto fatte bene quanto tempo ci vorrebbe.
Nasce da se, che per le 900 foto promesse, non si farà altro che schiacciare un tasto e mettere un filtro come quelli che avete su Instagram.
Verso fine stagione, vengo contattato da almeno una decina di sposi che mi chiedono di post produrre le foto di altri fotografi e/o di realizzare album con foto non realizzate da me.
Quando chiedo il perchè, mi dicono sempre che non gli piace il risultato finale, oppure che il fotografo è sparito dopo aver consegnato gli scatti senza post produzione o con una post produzione veramente basica.
In questi casi, domando sempre il costo del servizio per capire il tipo di professionalità a cui si sono rivolti. Beh, quando mi dicono il costo, noto che è un costo sotto prezzo di mercato (professionale).
A queste richieste, io rispondo sempre allo stesso modo : non metto mano sul lavoro degli altri.
Avete quindi alla fine risparmiato o comprato qualcosa di migliore? Assolutamente NO!
Vi siete fatti prendere in giro pensando di comprare al peso, qualcosa che richiede tempo, dedizione e arte.
Pessima scelta… Ma forse, quella sposa, nemmeno se ne accorgerà…. Forse…
La distanza dal luogo della cerimonia
Personalmente lavoro a Roma e nel Lazio, ma anche nel resto d’Italia. Questo fattore incide poco nei prezzi che faccio per gli spostamenti nella regione Lazio. Ma è ovvio che nei casi in cui mi contattano per un’altra regione, Firenze, Milano, Napoli e altre città distanti dalla capitale, il preventivo per il servizio fotografico matrimoniale subirà dei ritocchi al rialzo per ammortizzare le spese della trasferta (viaggio, vitto e alloggio).
Sembrano cose banali, ma è importante dirlo e comprendere bene cosa significa.
Non si pensa mai che il fotografo per effettuare un matrimonio “fuori porta” deve rinunciare ad un altro matrimonio il giorno prima o il giorno dopo (nel peggiore dei casi ad entrambi).
Come è possibile ? Ve lo spiego facendo un esempio pratico…
Mi chiamate per un matrimonio su Lago di Como, un sabato di Giugno.
Pensate che il venerdì prima o la domenica dopo non ci siano altre richieste in uno dei mesi più gettonati dell’anno?
Io, amando il mio lavoro ed essendo stimolato dal vedere posti nuovi, accetto l’incarico, cosciente di poter perdere entrambe le date precedenti e postume il matrimonio di sabato.
Ovviamente non posso caricare il costo dei due wedding persi sul vostro matrimonio. Rimane pero’ una cosa che dovreste capire e valutare quando un fotografo vi chiede i costi di trasferta ed i pernotti, spesso lo si dimentica e si vede il costo di trasferta come un “di più” non dovuto.
La stessa cosa, spesso è valida anche per i matrimoni nella stessa regione…
Se vengo chiamato per un matrimonio ai limiti geografici del Lazio che finisce tardi la notte, pensate che io possa mettermi in macchina la notte tardi dopo 12-13 ore di lavoro e farmi 2-3 ore mi macchina per tornare a casa e poi il giorno dopo alzarmi alle sei domattina per effettuare un altro lavoro ? Voi o fareste?
Foto + Video a partire da :
(1 fotografo + 1 videografo)- Percorso della giornata : Rito+Location+Taglio della torta
- Consegna di 100 foto post prodotte + tutte le altre foto scattate
- Film da 6 minuti
- Album 30×30 con 100 foto + €200,00
Prezzo Servizio Fotografico Matrimoniale: dipende da cosa chiedi
Su una cosa le partecipanti ai forum di matrimonio sembrano concordare: i prezzi del fotografo di matrimonio dipendono anche da cosa si chiede.
Quando si ingaggia un fotografo per realizzare le fotografie del matrimonio, non è solo una questione di reputazione e di foto. Dipende anche da altri servizi che possono essere forniti a corredo del servizio fotografico, come ad esempio:
- Numero di fotografi al matrimonio
- Video
- Drone
- Tipo di album fotografico
- Album fotografici per i genitori
- Video per i genitori
- Servizio Prematrimoniale
- Eccetera
Dai forum emerge quanto segue, un servizio fotografico matrimoniale può partire dalle 1200/1300 euro (solo foto) e può arrivare anche a superare i 3000.
Proprio su questa questione il post COVID19 sta facendo avvenire un cambiamento interessante. Si sta praticamente ormai andando al “peso”. Il cliente vuole tutti i servizi inclusi, spendendo poco.
Come se i rincari del 2022 ed il COVID stesso, non abbiano intaccato il lavoro del fotografo di matrimonio o come se il servizio fotografico per matrimonio alla fine sia un “extra” un qualcosa sul quale si puo’ e si deve risparmiare.
Costo Fotografo Matrimonio, dipende da cosa ci si aspetta…
Alla fine, il giusto prezzo del fotografo di matrimonio è una cosa soggettiva. Dipende da quanto valore si da ai ricordi del giorno delle nozze e, ovviamente, dalla propria disponibilità economica.
Riprendendo proprio le discussioni sui forum emergono diversi pensieri a questo proposito.
Alla domanda di una sposina che chiedeva se 2000 euro per il servizio fotografico matrimoniale (solo foto) fossero troppe, le partecipanti alla conversazione hanno risposto così:
- …per quello che vi offre mi sembra tantino… noi 1300 euro il servizio fotografico senza video…
- …posso assicurarti che il prezzo è ottimo….considera che io pagherò 3300 euro avendo scelto un professionista….
- ...Noi 2600 euro ma è bravissimo sono Contenta così…
- …Noi 2200 euro solo foto e album! Lui è la professionalità che cercavamo…
- ..noi anche 3600 euro..diciamo che è la spesa più grossa però noi amiamo la fotografia e quindi volevamo il top…
- …Noi 1700 euro, album foto e servizio con due fotografi…
- …Sicuramente qualcosa si trova a meno, ma dipende dalla qualità…
Avete letto? Una girandola di prezzi che spazia da 1300 euro fino ad arrivare a 3600 per lo stesso tipo di servizio. Qual è il prezzo giusto?
Foto + Video FULL da :
(2 fotografi + 2 videografi)- Percorso della giornata : Preparazione Sposo/Sposa+Rito+Location+Taglio della torta
- Consegna di 100 foto post prodotte + tutte le altre foto scattate
- Film da 6 minuti
- Drone
- Album 30×30 con 100 foto + €200,00
Quanto spendere per il fotografo di matrimonio?
Alla fine potrebbe sembrare che il ragionamento sui prezzi del fotografo per il matrimonio, sia lo stesso che si applica quando si va a comprare una qualsiasi altra cosa.
- Quanto posso spendere?
- Quanto ci tengo a questa cosa?
- Voglio il meglio o mi accontento?
Potrebbero sembrare domande sensate ma a mio avviso sarebbero meglio poste se si riferissero ad un elettrodomestico o ad una cucina nuova.
La domanda giusta invece è: quanto mi piace il modo di fotografare del professionista che ho contattato?
Relegare i prezzi del fotografo di matrimonio ad una semplice questione di denaro non rende giustizia all’importanza che questo professionista ha nell’intera organizzazione del matrimonio. Si tratta di colui che realizzerà l’unico ricordo di quel giorno che rimarrà per sempre:
- il bouquet appassirà a meno che non scegliate dei bouquet alternativi non recisi.
- le bomboniere finiranno chissà dove prima o poi.
- il pranzo, per quanto buono sia stato, rimarrà solo un vago ricordo secondario e comunque qualcuno avrà sempre qualcosa da ridire.
- il ricordo della bellezza della location e l’istante in cui vi siete scambiati le fedi svanirebbero nel tempo se non ci fossero le fotografie a ricordarli.
E per fare in modo che questi ricordi siano catturati per sempre, nella maniera più bella ed emozionante è necessario che il fotografo che avete scelto sia davvero bravo.
Adesso avete più chiaro in testa quale siano i giusti prezzi per un fotografo di matrimonio?
Volete scoprire Fotografo Matrimonio Prezzi Roma 2025 ?
Francesco Russotto
Fotoreporter Matrimonio – Nella TOP TEN dei migliori fotografi di matrimonio del mondo per Prowed Awards 2024
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine.
Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di matrimoni, videoclip, spot pubblicitari e cinema.
Riconosciuto nel 2024 fra i 10 migliori fotografi di matrimonio al mondo, e secondo posto fra i migliori fotografi di matrimonio italiani per il sito PROWED AWARDS, dove partecipano i migliori fotografi professionisti di matrimonio provenienti da tutto il mondo. I miei lavori, sono pubblicati su diverse riviste di settore, sia cartacee che online.
Sono un membro ANFM (Associazione Nazionale Fotografi Matrimonialisti), TAU VISUAL (associazione fotografi professionisti) e WPJA (Wedding Photojournalist Association).