Sapete già come scegliere il fotografo per il matrimonio? Ne abbiamo già parlato in passato su questo blog ma oggi sentivo il bisogno di tornarci sopra per approfondire l’argomento, perché scegliere il fotografo di matrimonio è una cosa importante.

Il fotografo di matrimonio: come sceglierlo

Innanzi tutto va detto che il fotografo di matrimonio è come un artigiano: ha un suo stile e una sua tecnica che poi si riconoscono nelle foto, in questo caso nell’album di nozze. Può piacere o non può piacere, la cosa è soggettiva, ma egli è e resterà sempre un artista specializzato nella fotografia di matrimonio.

Proprio per questo, quando si va a scegliere il fotografo per il proprio matrimonio, si deve valutarne innanzi tutto lo stile. Ci piace il suo stile? Le sue foto suscitano emozioni e stupore? Ci fanno uscire inconsapevolmente dalla bocca le parole “che bella questa foto“? Ecco, queste sono i primi segnali che l’autore di quelle foto di nozze sia probabilmente quello giusto per noi.

scegliere-fotografo-matrimonio-a-roma

Scegliere Fotografo Matrimonio a Roma

Lo Stile dei Fotografi di Matrimonio

Va detto innanzi tutto che ogni fotografo ha un suo stile. Ovvero, tutti dovrebbero averne uno nella fotografia matrimonialista. Dallo stile ci possiamo rendere conto se è il professionista che fa per noi o meno. E’ il primo passo per sapere come scegliere il fotografo per il matrimonio.

Lo stile certo… ma cosa si intende per stile fotografico? Per far capire meglio questo concetto andremo ad identificare gli stili principali nella fotografia in genere e poi trasleremo il discorso su quella di matrimonio.

Diciamoci la verità, qualsiasi fotografo si ispira a qualche grande mito del passato. Helmut Newton, Henry Cartier Bresson, Ansel Adams, Mario Giacomelli e molti altri hanno fatto la storia della fotografia ed hanno fatto scuola ad intere generazioni di fotografi. Ognuno di loro aveva uno stile ben definito che ha finito per fare tendenza.

Come professionista del settore, non posso che ammirare grandi personaggi come Tyler Wirken, un fotografo per matrimoni che non si limita al mero scatto, ma diventa fotoreporter e racconta la tua storia…proprio come piace fare a me.

foto matrimonio tyler wirken

Fotografia di Matrimonio di Tyler Wirken

Tipologie di Fotografi per Matrimonio

Possiamo in genere identificare 3 tipologie di fotografi:

  • il fotografo tradizionale
  • il fotoreporter
  • il fotografo creativo

Il fotografo di matrimonio tradizionale sa immortalare tutti i momenti della cerimonia, dall’inizio alla fine. Possiede un’ottima tecnica fotografica, sa comporre perfettamente le scene da ritrarre e cogliere i soggetti dalle giuste angolazioni. Usa realizzare fotografie soprattutto in posa, anche se non disdegna se capita, di cogliere l’attimo. Spesso però le foto realizzate sono il frutto di un suo modo di operare con pose e scene già pensate anticipatamente che purtroppo a volte, possono essere ripetute in centinaia di altri album fotografici matrimoniali.

Quella che segue è una fotografia in posa, stile preferito dal fotografo di matrimonio tradizionale.

Fotografo Matrimonio tradizionale

Foto in posa

 

Il fotoreporter di matrimonio usa realizzare i propri servizi fotografici in stile reportage. Dal suo lavoro scaturisce un vero e proprio fotoreportage che racconta le nozze in maniera emozionante. Predilige cogliere i soggetti in atteggiamenti spontanei, è molto bravo nella fotografia ritrattistica ma rifugge quanto più possibile da foto in posa e dagli stereotipi fotografici. L’album di nozze sarà un racconto in grado di trasmettere tutte le emozioni provate durante la giornata.

Nell’immagine che segue, il fotoreporter di matrimonio ha colto una piccola porzione di storia del giorno delle nozze. E’ solo un pezzetto del puzzle che comporrà la narrazione completa. Notare la spontaneità e le emozioni che traspaiono dal dolcissimo bambino inquadrato. Un momento tenero che altrimenti sarebbe sfuggito dai ricordi con il passare del tempo.

 

stile reportage di matrimonio

Il fotoreporter di matrimonio racconta le nozze in maniera emozionante

 

Alla categoria dei fotografi creativi appartengono quei professionisti che amano andare a caccia di gesti naturali e rubati, giochi di luce e attenzione al particolare. Chi sceglie un fotografo di matrimonio creativo non deve di certo aspettarsi un book fotografico tradizionale, piuttosto qualcosa di veramente particolare e sicuramente unico. Questo non vuol dire che nell’album di matrimonio realizzato dal fotografo creativo non ci saranno fotografie “normali“, ma che insieme a queste ci saranno parecchi scatti artistici che impreziosiranno il servizio e lo renderanno qualcosa che solo al vostro matrimonio è stato possibile realizzare.

L’immagine sotto è emblematica. Il fotografo creativo ha catturato in perfetto stile silhouette, lo stato d’animo dello sposo mentre si prepara. Non è la solita foto di matrimonio, è una piccola storia che rende esattamente l’idea delle emozioni che sta provando lo sposo in quel momento…nervosismo ed impazienza.

 

Fotografia stile fotografo Matrimonio Creativo

Il fotografo di matrimonio creativo cattura il momento e restituisce emozioni

L’album di nozze del Fotografo Matrimonialista Tradizionale

Quando si sceglie di affidare il servizio fotografico del proprio matrimonio ad un fotografo tradizionale, si sa già che nell’album di nozze ci saranno i momenti clou perfettamente ritratti. Lo scambio delle fedi, le firme sui registri, il taglio della torta, le foto con gli invitati, il lancio del bouquet, eccetera, tutto regolare e a puntino.

Solitamente quando si andranno a selezionare le foto non ci saranno grosse difficoltà; le foto saranno moltissime ma i momenti da scegliere come ricordo lo saranno di meno. Il rischio maggiore è quello di ritrovarsi tra le mani un album ricordo pieno di stereotipi e di immagini “già viste” in altri book di nozze di amici e parenti.

 

Il Book Fotografico del Fotoreporter di Matrimonio

Nel caso del fotoreporter di matrimonio, nella selezione delle fotografie per l’album ricordo, vi ritroverete a scegliere tra molte foto, ognuna delle quali vi sta raccontando qualcosa di interessante del giorno delle nozze. Dalla preparazione fino ai festeggiamenti finali. Il vostro album sarà così un’autentico reportage del matrimonio, in grado di restituirvi tutte le emozioni provate in quel bellissimo giorno.

Questo tipo di fotografo matrimonialista non vi avrà stressato con le richieste di mettervi in posa (vedi foto di matrimonio senza pose) per cui nell’album avrete tutti i vostri ricordi ripresi in maniera naturale e spontanea. Quel giorno avrà semplicemente scattato fotografie senza essere stato mai invadente, lasciandovi godere in pieno la vostra festa.

 

L’album del Fotografo di Matrimonio Creativo

Se siete amanti della fotografia artistica, se avete ammirato con meraviglia gli scatti creativi di un qualche fotografo di matrimonio, questa è la figura che fa per voi. Anche qui, niente pose forzate, ancor di più che nel fotoreportage. Le foto del creativo sono autentiche opere d’arte, sempre alla ricerca della luce particolare, dell’angolazione particolare e del particolare stesso. Un dettaglio, un lembo dell’abito da sposa o un sorriso, saranno gli elementi in più che impreziosiranno il vostro album di nozze.

 

Come scegliere il fotografo di matrimonio adatto?

Fotografia-matrimonio-roma

Adesso che avete le idee un po’ più chiare sulle tipologie di fotografi di matrimonio, potete anche fare le vostre considerazioni riguardo la scelta del professionista incaricato di immortalare con le immagini il giorno della vostre nozze.

Se siete dei tradizionalisti poco amanti delle novità vi farà stare tranquilli scegliere il fotografo di matrimonio classico e tradizionale.

Se siete delle persone che amano distinguersi e che vogliono un album di matrimonio unico che sappia raccontare la storia del giorno delle nozze e allo stesso tempo che sappia far riviverne le emozioni quando lo si sfoglia, allora il fotoreporter di matrimonio è il professionista adatto a voi.

Se siete più trasgressivi e volete un ricordo unico nel quale l’arte e l’emozione siano i coprotagonisti delle vostre nozze, virate con fiducia su un fotografo creativo.

Ma ci sono da fare ancora poche precisazioni.

Se la coppia è timida e riservata, un fotografo tradizionale che predilige le foto in posa, potrebbe metterla a disagio, facendo trasparire in loro posture rigide tipiche di quando ci si mette in posa ma non si è a proprio agio. Posare per un giorno intero poi non è un’esperienza prettamente rilassante, anzi. Se si imposta un servizio matrimoniale sulle foto in posa si rischia di arrivare a metà giornata già stanchi e stressati e ciò si può ripercuotere nelle fotografie a causa di espressioni contratte e sorrisi forzati.

Per questa tipologia di persone è senza dubbio consigliato il fotoreporter di matrimonio per i motivi già sopra citati, ovvero la quasi assenza di scatti in posa e la discrezione del fotografo che adotta questo stile.

 

Ma in pratica come si sceglie il fotografo?

Ok abbiamo capito la differenza tra i tre stili fotografici. Ma come si fa in pratica a scegliere il fotografo di matrimonio giusto?

Qui fortunatamente ci viene in soccorso quel meraviglioso mondo che è internet. Una ricerca su Google ci restituirà i fotografi matrimonialisti della nostra città o regione. Basta scrivere “Fotografo matrimonio” e di seguito il nome della città (per esempio fotografo matrimonio Roma o anche fotografo matrimonio provincia di Roma). A quel punto visioneremo le foto dei matrimoni pubblicati sui siti che Google ci propone e da li possiamo renderci conto se lo stile ci piace e contattare i fotografi autori delle immagini. Semplice.

Ovviamente poi, è anche bene dare un’occhiata alle recensioni lasciate dai clienti ai fotografi che pensiamo possano essere quelli giusti per il nostro matrimonio. Anche queste si possono trovare su Google.

 

Che fotografo è Francesco Russotto?

Francesco Russotto è un fotografo di matrimonio che predilige il racconto delle nozze attraverso le immagini catturate dal proprio apparecchio fotografico. Quindi si, sono decisamente un fotoreporter di matrimonio, per di più creativo. Amo spaziare tra i due generi garantendo un risultato di qualità, ovvero album fotografici unici e senza pose forzate, ma soprattutto in grado di emozionare.

Se vuoi, puoi guardare miei servizi fotografici matrimoniali per capire meglio che tipo di fotografo sono e se ti piace il mio stile. Sono di Roma ma lavoro in tutta Italia.

GUARDA I MIEI SERVIZI FOTOGRAFICI MATRIMONIALI

 

Pin It on Pinterest