Purtroppo però il 2020, a seguito della pandemia da Covid-19 e l’emergenza a cui ha fatto seguito ed ancora in corso, difficilmente potrà essere avvicinato a qualsiasi forma di cerimonia soprattutto a causa di quel distaccamento sociale utile a ridurre i contagi ma che ha portato a profondi cambiamenti di abitudini. Nello specifico si rischierebbe di dover sposarsi senza il giusto tributo fotografico a questo memorabile momento della coppia.
Indice dei Contenuti
Covid 19, fase 2 e Matrimoni
Anche se tecnicamente nella fase due il premier Conte con il nuovo decreto dei primi di maggio sancisce la possibilità della celebrazione dei matrimoni, le regole che ne conseguono per la sicurezza pubblica nel tentativo di evitare nuovi contagi, in definitiva suggerisce tutt’altra situazione: dati alla mano Sky Tg 24 in un sondaggio ha infatti rilevato che almeno la metà dei matrimoni previsti nel 2020, verranno riorganizzati nel 2021.
Tra le cause la difficoltà organizzativa di ristoranti e relative location per soddisfare le richieste del decreto anti-Covid, ma soprattutto l’obbligo di utilizzare dispositivi come mascherine e guanti mantenendo il distanziamento sociale ,fanno sì che la realizzazione del book fotografico poco si allinei ai principi di complicità, bellezza e felicità degli sposi.
Ecco allora che si fanno strada idee e date da ridefinire, per rendere il matrimonio speciale come deve essere. Molte delle coppie si chiedono se vale la pena sposarsi nella stagione invernale o aspettare stagioni più calde quale la primavera o l’estate. Ma se fosse possibile dichiarare l’emergenza terminata verso la fine dell’autunno, tutto sommato varrebbe la pena riprendersi il prima possibile quel sogno interrotto dal coronavirus.
Io non posso far altro che suggerire dei buoni motivi per cui la scelta del matrimonio invernale potrebbe essere quella vincente. E lo dico con cognizione di causa, avendo lavorato a moltissime celebrazioni nella stagione fredda.
Matrimonio e inverno: la magia della fotografia
Per chi volesse scegliere il periodo invernale per sposarsi dopo il rinvio dovuto alla pandemia da coronavirus, ma ha dei dubbi sulla buona riuscita della festa, beh sbaglia di grosso: l’inverno porta con se sicuramente il freddo ma anche location e atmosfere davvero particolari e coinvolgenti. Il fotografo infatti potrà giocare con i vari colori freddi dell’inverno, dal bianco al grigio per passare alle sfumature dell’azzurro, del verde e del giallo.
L’eventuale neve ad esempio potrà essere usata come sfondo bianco per la realizzazione della nostra fotografia del matrimonio dove gli elementi scuri emergeranno prepotentemente dando risalto alle figure, come ad esempio nei primissimi piani, creando atmosfere uniche.
6 buoni motivi per sposarsi d’inverno
1) Il primo aspetto da valutare è che a seguito del Covid-19 le date libere primaverili ed estive disponibili per celebrare le nozze saranno difficili da trovare in quanto ai matrimoni del 2021 si sommeranno quelli rinviati a causa del coronavirus. La disponibilità del fotografo rispecchierà lo stesso andamento, senza parlare del ristorante e della location, il set dove produrre il book fotografico della coppia. L’inverno invece permetterà di scegliere più accuratamente cercando la soluzione migliore per le proprie esigenze.
2) Con l’estate l’afa e il calore possono diventare un nemico in quanto gli abiti da cerimonia, per quanto possano essere leggeri, renderanno davvero difficile la vita degli invitati soprattutto se il matrimonio viene celebrato ad Agosto con 40 gradi all’ombra. Per non parlare poi della sposa che dovrà rifarsi il trucco più volte.
3) Come tutti sappiamo, il matrimonio è anche un investimento notevole per la nuova famiglia che si sta creando, l’inverno permetterà costi più contenuti sia per il ristorante ma anche per il fotografo che potrebbe effettuare degli sconti visto il ridotto carico di lavoro.
4) Le location invernali, soprattutto nel periodo natalizio possono essere particolarmente suggestive con luci e atmosfere davvero magiche.
5) Se l’estate si presta a fotografie dove i colori caldi fanno da padrone, l’inverno regala al fotografo ambientazioni straordinarie con giochi di colori freddi che se accompagnati all’oro o al rosso e da un illuminazione particolare come quelle date dalle candele, può creare ambientazioni suggestive.
6) La fortuna di qualche fiocco di neve può rendere un semplice matrimonio ad una cerimonia principesca con un clima fiabesco stile Frozen.
Vi lascio con alcuni approfondimenti:
- Servizio Fotografico Villa Grazioli: matrimonio in inverno
- Servizio Fotografico Matrimonio d’Inverno
- Matrimonio invernale: consigli per l’abito da cerimonia
- Consigli per un bellissimo Matrimonio d’Inverno
- Matrimonio d’inverno: luoghi fantastici per le fotografie a Roma
Siete ancora convinte che sposarsi in inverno sia poi così male? Tanti auguri di buona vita insieme!
Francesco Russotto
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.