Sposarsi in un Castello… Se sognate un matrimonio da favola unico, regale, che resti nei vostri ricordi per sempre, dovreste prendere in considerazione l’idea di sposarvi in un castello!

 

Sposarsi in un castello

Quando si parla di matrimonio in un castello le immagini che vengono in mente sono quelle dei matrimoni di nobili e reali, con addobbi sfarzosi e grandi balli in un’atmosfera che ricorda quelle delle fiabe.

Per un matrimonio principesco non dobbiamo essere per forza di sangue blu, anzi, l’Italia offre molte soluzioni diverse per tutti i gusti di chi voglia sposarsi in un castello e vivere così un giorno da favola.

Sposarsi in un castello significa anche scegliere una location per matrimoni o unioni civili talmente bella da regalarsi un ricordo delle nozze meraviglioso e indelebile nel tempo.

entrata sposi matrimonio in un castello

Sposarsi in un Castello: Romanticismo e raffinatezza

 La scelta di sposarsi in un castello viene presa innanzitutto per l’atmosfera innegabilmente romantica che si viene a creare, soprattutto nei matrimoni che privilegiano stili come il luxury chic.

Ciò non significa che non possiamo rendere il tutto ancora più romantico con i dovuti accorgimenti: candelabri e candele, composizioni floreali raffinate, palette di colori dal rosa antico all’avorio passando per qualche tocco oro sicuramente aiuteranno a trasportare l’atmosfera del vostro matrimonio verso tempi lontani e fiabeschi.

Il resto lo farà la location: tra gli esterni in pietra con guglie e merli, fino agli interni con arazzi e decori e magari qualche oggetto d’epoca sparso qui e lì come antichi lampadari e armature.

Leggi anche Castelli dove sposarsi per un matrimonio Luxury

Le similitudini con le favole non finiscono qui: oltre al fascino d’altri tempi, molto spesso i castelli sono incastonati nella cornice di panorami mozzafiato tra i monti e le colline italiane o anche a picco sul mare per fare da sfondo a delle foto di matrimonio indimenticabili.

Il fatto che molti castelli si trovino in posti bellissimi del nostro Paese, aggiunge un altro vantaggio: la possibilità di pernottare lì per trascorrere un intero weekend da favola tra queste antiche sale e i dintorni, sia per escursioni nella natura che per visitare i borghi circostanti che usualmente risalgono al Medioevo e sono quindi dei veri e propri gioielli per gli occhi.

sposarsi in un castello

Location pratiche e capienti

 Un castello non è solo un richiamo a tempi fantastici e romantici, ma è anche un luogo molto comodo e pratico per ospitare un matrimonio.

Innanzitutto la capienza: essendo strutture in genere molto grandi, non sarà difficile per un castello ospitare matrimoni di qualsiasi dimensione e con un numero di invitati anche molto ampio.

Le diverse sezioni e sale del castello si prestano poi a una divisione quasi “naturale” delle funzioni, quindi sarà possibile dislocare ad esempio la sala per la cerimonia con rito civile autentico dalla zona dell’aperitivo e ancora dalla sala per la cena.

Alcuni castelli hanno inoltre al proprio interno o nelle immediate prossimità una chiesa ancora operativa e possono quindi ospitare anche cerimonie religiose.

Oltre a essere un edificio evocativo e poetico, il castello è stato anzitutto una struttura difensiva, e per questo ha solitamente ampi spazi sia esterni che interni: quando si parla di matrimoni questo si traduce nella possibilità di avere matrimoni sia estivi che invernali, potendo ospitare molte persone sia nei giardini che nelle ampie sale.

Un castello, quindi, oltre a essere la soluzione più romantica per il matrimonio è anche una delle più pratiche perché adatta a ogni stagione e ad ogni stile.

Non in ultimo, consentirà al fotografo del matrimonio, di immortalare dei ricordi fantastici con fotografie dense di romanticismo, emozioni e suggestioni. Per averne un’idea, date un’occhiata a questo servizio fotografico matrimoniale effettuato al Castello della Spizzichina.

Poi cosa c’è di più romantico del vostro gran ballo nelle sale di un antico castello, a chiudere un evento da fiaba che resterà sicuramente impresso in maniera indelebile nei ricordi vostri e dei vostri ospiti?

matrimonio in un castello

Idee per sposarsi in un Castello

Sposarsi in un castello vi permetterà di dare fondo a tutte le vostre idee più romantiche ed eleganti, come partecipazioni scritte da un calligrafo e sigillate con la ceralacca o delle raffinate bomboniere ecosostenibili a cui magari associare una donazione a qualche causa che vi stia a cuore, proprio come dei mecenate medievali!

Una volta deciso lo stile e il castello, arredato secondo il vostro gusto, non resta altro da fare che scegliere un fotografo con esperienza che abbia la sensibilità e la delicatezza di saper raccontare un evento così romantico in modo spontaneo e autentico, imprimendo in un’immagine ogni momento del vostro matrimonio senza trascurare i dettagli.

Se ti stai chiedendo come potrebbe essere il tuo matrimonio in un castello, guarda questi servizi fotografici di matrimonio che ho realizzato in questi posti da favola.

Alcuni dei miei servizi fotografici di matrimoni nei castelli

Clicca sulle immagini per vedere le foto

matrimonio castello della spizzichina
matrimonio castello santa severa
Fotografo Matrimonio Castello Odescalchi Santa Marinella
matrimonio castello orsini nerola
matrimonio castello tor crescenza
Matrimonio Castello Boncompagni Viscogliosi

 


 

Francesco-Russotto-FotografoFrancesco Russotto

Fotoreporter Matrimoni Roma

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di matrimoni, videoclip, spot pubblicitari e cinema. Di base, oggi, sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta Italia ed anche all’estero. Adoro raccontare, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, entrando in empatia con gli sposi e partecipando all’emozione stessa. Se cerchi un fotografo per il tuo matrimonio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze di lusso.

Inviami una email

RICONOSCIMENTI

Francesco-Russotto-Awards-2021-1
premi ricevuti miglior fotografo matrimonio

Pin It on Pinterest