Sposarsi a Roma è un sogno per molte persone, non solo di nazionalità italiana, anche straniere… vuoi o non vuoi il fascino di Roma antica funziona per tutti, indipendentemente da dove si è nati: del resto è uno dei luoghi più ricchi di storia al mondo. Per un fotografo di matrimonio che opera nella capitale, questa è una grande possibilità, perché il bacino di utenza di possibili clienti è ampio. Ovviamente, anche la concorrenza è numerosa. Vuoi sapere cosa ne penso delle coppie di sposi che decidono di sposarsi a Roma?

 

Cosa ne penso degli sposi che scelgono Roma

La fotografia di matrimonio è influenzata, esteticamente parlando, dal background ed una città come Roma, offre molti spunti interessanti e delle cornici storico artistiche meravigliose. Come già scritto in un’altro articolo che parla delle foto di matrimonio a Roma però, credo che il giorno del matrimonio non sia il momento più adatto per raccontare gli sposi e Roma, nella maniera corretta.

Ovviamente una toccata e fuga, si, ma Roma è una metropoli molto grande, piena di cose da fotografare, ma anche complicata da girare e piena di persone, divieti, ztl, manifestazioni, cantieri, buche.

Per cui, si dovrebbero scegliere una o al massimo due location, vicino al luogo della cerimonia e poi basta (scopri queste location matrimoni con rito civile). Questo è un mio punto di vista sia chiaro. Gli sposi, possono anche scegliere di dedicare due ore della loro giornata a fare le foto in giro per Roma, parenti permettendo.

Fotografo Matrimonio Roma 01

I miei clienti, non amano lasciare gli invitati da soli per molto tempo ed in generale, questa è una usanza un po’ retro’ che fortunatamente si sta piano piano abbandonando. Il giorno del matrimonio dovrebbe essere una festa, dovrebbe essere un giorno di condivisioni emotive con parenti ed amici. Andrebbe vissuto insieme a tutti loro.

Magari la musica cambia un po’ per quelle coppie di stranieri, appunto, che si concedono una fuga romantica per sposarsi a Roma da soli e che quindi possono prendersi tutto il tempo che vogliono per uno wedding photoshoot in Rome. Mi è capitato pure, sempre con coppie di stranieri, che organizzino un matrimonio in piena regola a Roma, anche se spesso con pochi invitati, magari diviso in due parti: cerimonia e shooting al mattino, aperitivo e festa la sera. Un matrimonio organizzato in un paese diverso da quello in cui si vive si chiama invece destination wedding.

PRENDETE IN CONSIDERAZIONE IL SERVIZIO PREMATRIMONIALE A ROMA

Il giorno del matrimonio, non dovrebbe essere il giorno per uno shooting fotografico nella capitale, per questo potrebbe ad esempio essere preso in considerazione il servizio prematrimoniale o engagement, di cui vi lascio alcuni esempi di servizi prematrimoniali.

Il servizio fotogarfico di engagment, a differenza del matrimonio, puo’ essere fatto in qualsiasi altro giorno antecedente al matrimonio. Non porta con se i ritmi e lo stress del matrimonio. Puo’ essere realizzato in totale libertà mentale e soprattutto, puo’ essere fatto in punti di Roma che altrimenti non si potrebbero visitare (per una questione di tempo) il giorno del matrimonio.

Insomma, Roma, come cornice sarebbe raccontata molto meglio, se ci si prendesse una mezza giornata apposita non credete ?

PRENDETE IN CONSIDERAZIONE IL SERVIZIO PREMATRIMONIALE A ROMA

Stai Cercando un Fotoreporter di
Matrimonio ?

 Un fotografo di matrimonio a Roma, oggi.

Roma è una città immensa, piena di pregi e di difetti. Comunque una città da raccontare, ma con i tempi giusti. Una moda che ha preso piede da un po’ di anni è quella di far rivestire gli sposi, dopo il giorno del matrimonio ovviamente, e portarli in giro a realizzare le foto che il giorno stesso del matrimonio non è stato possibile realizzare.

Non sono molto a favore di questo tipo di shooting, perché non c’è più l’emozione propria del giorno del matrimonio a Roma.
Manca l’anima a mio avviso. Però anche se continuo a preferire il servizio prematrimoniale è vero che se si vogliono delle foto vestiti da sposi contestualizzate nella città di Roma, sullo sfondo dei suoi monumenti più iconici, anche questa è una buona soluzione.

Di solito, lo fanno le coppie straniere e lo chiamano elopement. Si portano i vestiti e si fanno fare delle foto in una città dove avrebbero voluto realizzare il loro matrimonio, tipo Roma. Chiaramente non tutti possono portare gli invitati su un aereo, pagare gli alloggi e festeggiare tutto il matrimonio in un’altra città, magari anche in un altro Stato, perciò questa soluzione è un buon compromesso, soprattutto se abbinata al viaggio di nozze con un bel tour a Roma e in Italia.

Un fotografo di matrimonio a Roma oggi

Il fotografo di matrimonio a Roma, oggi, deve essere pronto ad affrontare tutti i tipi di richieste. C’è chi è più portato per delle cose, chi per altre. Io prediligo il racconto vero, dinamico ma senza finzioni e stress inutile. Per cui sono estimatore delle location uniche e degli spostamenti ridotti al minimo. Perché il matrimonio dovrebbe essere sempre un giorno di festa, ma il mio obiettivo è rendere felici gli sposi e se questo significa girare per il caos di Roma allora mi armo di pazienza e li faccio felici 😉

A cura di : Francesco Russotto
Fotografo di matrimonio specializzato

Cosa consiglia il fotografo creativo di matrimonio in stile reportage ?

Per tutte le coppie, quindi, che prediligono una storia vera ad una fiction e che preferiscono le emozioni alla standardizzazione dell’animo e all’omologazione delle espressioni, il fotoreporter matrimonio è la figura che potrà coadiuvarvi nell’ottenere il reportage che avete sempre sognato.

Francesco Russotto è un Fotografo Matrimonio di Roma, contattalo per avere il tuo preventivo matrimonioersonalizzato.

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre lavoro nell’ambito della fotografia e dell’immagine.
 Sono un fotoreporter di matrimonio professionista di base a Roma che realizza solo servizi fotografici di matrimoni. MI piace raccontare in stile reportage, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il fotoreportage di matrimonio deve raccontare una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo matrimonio a Roma, provincia, Italia ; non esitare a contattarmi.

[yasr_visitor_votes size=”medium”]

>

8 + 15 =

Pin It on Pinterest