Il servizio fotografico di matrimonio è una delle cose più importanti per gli sposi. Rappresenta un qualcosa di tangibile che ricorderà loro per sempre, il giorno delle nozze. Grande responsabilità che ricade sul fotografo di matrimonio che, per una buona riuscita, dovrà essere in grado di pianificare il servizio insieme agli sposini.

 

Perché il Servizio Fotografico di Matrimonio è importante

Non è difficile intuire perché il servizio fotografico di matrimonio sia così importante. Dalla sua realizzazione si otterrà l’album delle nozze, un qualcosa che racconterà, anche dopo molti anni, le emozioni e le situazioni vissute nel giorno del matrimonio.

Per questo è importante pianificarlo anticipatamente insieme agli sposi.

 

Come pianificare il Servizio Fotografico di Matrimonio

Dopo aver scelto chi sarà il fotografo del matrimonio, bisogna parlare con lui per decidere e chiarire alcuni punti fondamentali.

Innanzi tutto, capire se il giorno delle nozze sarà lui o un suo assistente a realizzare il servizio fotografico. Cercate di preferire sempre fotografi che garantiscono la propria presenza.

Ma può succedere che in quella data il fotografo per motivi gravi (e non perché va da un’altra parte), non possa venire. Per questo fatevi dire chi sarà il sostituto in caso di forfait da parte sua.

Dopodiché si debbono concordare i luoghi dove verrà effettuato il servizio fotografico di matrimonio. Per luoghi intendo la disponibilità del fotografo a scattare

Poi è necessario sapere gli orari. A che ora arriva? A che ora se ne va?

Altra cosa importante è sapere quale tipo di album fotografico utilizzerà per le nostre fotografie. Di solito lo fa scegliere agli sposi anticipatamente. Se non lo fa, chiedetelo.

 

Come si svolge un servizio fotografico di matrimonio

A meno di imprevisti, di solito un servizio fotografico di matrimonio si svolge nella seguente maniera.

 

A Casa degli Sposi

 

 

Come organizzare il servizio fotografico in casa degli sposi?

  • il fotografo arriva in casa della sposa
  • lo stesso fotografo, successivamente, si reca a casa dello sposo
  • Se è impossibile stare in tutti e due i posti per motivi di orario, di solito in casa dello sposo va un assistente fidato del fotografo.

In casa della sposa il fotografo di matrimonio sarà incaricato di riprendere le fasi dei preparativi. I momenti del trucco, dell’acconciatura e quello in cui si indossa l’abito da sposa. In casa dello sposo più o meno la stessa cosa, con qualche “belletto” in meno. 🙂

In questi momenti un fotografo creativo può tirare fuori fotografie artistiche e allo stesso tempo emozionanti di grande impatto emotivo.

 

L’Uscita di Casa

 

 

Un momento molto importante da riprendere è l’uscita di casa degli sposi. A braccetto con il papà la sposa, a braccetto con la mamma lo sposo.

 

L’ingresso in chiesa e la cerimonia

 

 

Lo step successivo è l’ingresso in chiesa della sposa, momento davvero importante che deve essere ripreso come si deve (vedi come fotografare un matrimonio in chiesa) .

Segue tutta la cerimonia con i rituali della promessa, lo scambio delle fedi e le firme.

Se si tratta di un matrimonio con rito civile, le fasi saranno più o meno le stesse, soltanto che al posto della chiesa ci sarà un ufficio comunale oppure una bella location all’aperto, come ad esempio Casina di Poggio della Rota o Borgo di Tragliata, due strutture meravigliose in cui si può celebrare il rito civile.

 

La Passeggiata

 

 

A questo punto si svolge la passeggiata, termine con il quale i fotografi chiamano il servizio agli sposi in chiave romantica.

Qui si può scegliere un centro storico, una città come Roma ricca di piazze, vicoli e monumenti, oppure farla immersi nel verde. Anche in quest’ultimo caso, le location per matrimoni come quelle sopra elencate, offrono scorci suggestivi in chiave naturalistica.

 

La Location per i festeggiamenti

 

 

Ultima fase del servizio fotografico di matrimonio è la realizzazione di scatti presso la location in cui si è deciso di festeggiare. Ampio spazio ai particolari, come decori, segnaposti, tavoli, eccetera e poi via con le riprese della festa, stando attento anche a catturare qualche situazione particolare, qualche momento unico e tutte le emozioni di sposi, parenti ed invitati.

Il tutto si conclude con il taglio della torta e brindisi vari.

Leggi anche Location matrimoni Roma con rito civile.

 

Routine? No. Dipende dal fotografo di matrimonio

Detta così può sembrare una noiosa routine. Ma non è così, almeno per me.

Un fotografo ingabbiato negli schemi e che segue questa routine scrupolosamente, molto probabilmente è un fotografo che vi restituirà un album di matrimonio pieno di fotografie della serie “già visto”. Questo a me non piace, o almeno, non è il mio stile. Grazie al reportage e ad un tocco di creatività, sono in grado di catturare immagini uniche ed in questo mi aiuta anche l’avere a che fare ogni volta con persone diverse.

Ogni persona che incontro, ogni momento, ogni situazione è sempre unica. Se il canovaccio da seguire è quello spora indicato, un fotografo di matrimonio creativo è in grado di rinnovarlo ad ogni occasione e in ogni matrimonio è in grado di aggiungere qualcosa, preso dal suo estro o dagli spunti che gli sposini offrono di volta in volta.

Ogni persona è unica. Le emozioni che prova sono uniche, appartengono solo a lei e le restituisce in una maniera che solo lei sa restituire.

Per questo per me, ogni servizio fotografico di matrimonio è diverso. Se si entra in empatia con gli sposi, diventa ogni volta qualcosa di nuovo e bellissimo. Qualcosa di unico che niente ha a che fare con i servizio fotografici matrimoniali precedenti.

Questo è il mio approccio ed è per questo che mi piace fare il fotografo di matrimonio. E’ per questo che amo profondamente il mio lavoro e lo svolgo con passione.

 


 

Fotografo Matrimonio Roma Francesco Russotto

Francesco Russotto

Creative Wedding Photographer – Roma

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di videoclip, spot pubblicitari e cinema. Di base, oggi, sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, Italia ed anche all’estero. Mi piace essere un fotografo di matrimonio perché adoro raccontare, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il matrimonio è una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.

Inviami una email

Pin It on Pinterest