Uno dei motivi per cui tantissime persone non poserebbero mai per un ritratto fotografico è la paura di non venire bene in foto. Questo deriva dal fatto che ognuno di noi ha un’immagine di se stesso e spesso e volentieri non si riconosce in quello che vede nella foto. Quante persone conoscete che davanti alla macchina fotografica, o semplicemente davanti alla fotocamera dello smartphone, si tirano indietro? Eppure bastano davvero poche accortezze per venire bene in foto. Ora condivido qualche piccolo trucco derivante dalla mia esperienza di fotografo ritrattista e di fotografo matrimonialista.
Indice dei Contenuti
Fotografia e Ritratti
Le occasioni giuste per scattare una fotografia si presentano spesso all’improvviso: una riunione tra amici, un incontro fortuito, la visione di un panorama davanti al quale si desidera apparire. La fotografia ci viene in soccorso tutte quelle volte che vogliamo ricordare una bella esperienza, con la speranza di immortalare le nostre emozioni. Attraverso le immagini infatti, sarà possibile ricordarle e rivivere il momento.
Ma se si è poco convinti di venire bene in foto, ecco che subentra un blocco, responsabile di atteggiamenti innaturali, espressioni tirate, sorrisi forzati e facce in cui non ci riconosciamo. La ricetta per superare tutto questo è abbastanza semplice e tutto parte dalla spontaneità.
La spontaneità nelle foto
La medicina a tutto questo si chiama spontaneità, con in aggiunta una bella dose di spensieratezza, grazie alla quale potremo liberarci della paura di non venire bene in foto, semplicemente disinteressandosi del risultato finale. Grazie alla spontaneità, spesso presente negli scatti improvvisi, si possono trasmettere intatte le sensazioni di un momento dal reale al digitale.
Ora, finché si tratta delle foto al mare o in montagna, o di foto tra amici durante un allegro incontro, può anche andar bene. Ma se si è il protagonista di un evento particolare, come può essere il matrimonio o le varie ricorrenze che negli anni lo seguono, bisogna assolutamente utilizzare qualche trucco per venire bene nelle foto.
Piccole astuzie per grandi immagini
Il timore di non essere fotogenici molte volte è il limite che non permette di esprimere appieno la propria personalità: la sicurezza trasmessa dal conoscere alcuni buoni trucchi, potrà rendervi più distesi e restituirvi immagini con una maggiore possibilità di piacervi.
Ecco alcuni escamotage che ti saranno utili ogni volta che ti troverai davanti a una fotocamera.
Trucchi per venire bene nelle foto: Il Viso
Scatti anticipati, selfie e prove davanti allo specchio dovrebbero aiutarci a capire quale sia il nostro “lato migliore”. Se capisci che con la testa leggermente inclinata e un pochino girata verso un lato ti piaci, questo sarà il lato che dovrai esporre maggiormente davanti all’obiettivo quando ti stanno per scattare una foto ritratto.
È sempre comunque consigliabile non mettersi frontalmente di fronte alla macchina fotografica, per non rovinare una corretta simmetria o produrre lo spiacevole “effetto faccia allargata” che distorcerebbe qualsiasi espressione: una posizione a tre quarti è l’ideale per catturare sfumature e dare un senso di maggiore profondità, garantendo in maggior misura l’esito positivo della fotografia.
Le riprese dal basso verso l’alto, nella maggior parte dei casi sarebbe meglio evitarle perché rischierebbero di deformare i tratti somatici: meglio usare quelle dall’alto, avendo cura che l’attenzione non si concentri interamente sul naso.
Scattando all’altezza degli occhi, sarà bene piegare leggermente la testa, protendendola in avanti e lasciando che il mento scivoli dolcemente verso il torace. Se si inclina la testa e si sorride spontaneamente , si potrà ottenere un effetto longilineo che faccia percepire il collo proporzionato e slanciato.
Trucchi per venire bene in foto: l’espressione facciale
Lo sguardo, considerato “specchio dell’anima”, è una parte fondamentale: occorrerà che appaia curioso, profondo ed eventualmente carico di vera emozione.
Un trucco per ottenere questo risultato è quello di immaginare qualcosa che rievochi un vissuto piacevole, tenendo presente che il vostro temperamento, apparirà proprio attraverso la giusta dose di spontaneità. Spesso è utile parlare con scioltezza, anche dialogando con il fotografo, per rimanere attivi dentro la situazione e non lasciare spazio a occhiate spente e prive di sentimento.
Trucchi per venire bene in foto: La bocca
Per una persona totalmente a disagio davanti la macchina fotografica, la bocca (o meglio le labbra), sono la prima cosa che viene distorta in una linea tesa e artificiosa. Capita spesso che questa parte del viso risulti irrigidita, sicuramente per la consapevolezza di essere inquadrati e la tensione che da questo deriva: la parola d’ordine è respirare con calma, cercando di rilassarsi.
Se proprio non riuscite a rilassarvi, utilizzate il trucco del labbro inferiore: tenetelo leggermente dischiuso in maniera tale da rilasciare parte dei muscoli facciali ed evitare espressioni contratte e dure. Inoltre, tenendo la punta della lingua adesa al palato, nella zona gengivale vicina alla parte sovrastante la dentatura, scongiurerete la presenza dell’anti estetico doppio mento.
Trucchi per venire bene in foto: Il Sorriso
Un ritratto sorridente esprime tanto e può determinare la buona riuscita dello scatto: purtroppo si rischia di far alzare troppo gli zigomi e sottolineare, con gli occhi così maggiormente strizzati, piccole rughe d’espressione. La soluzione è quella di mostrare solo l’arco superiore dei denti, sostenendo l’immagine spensierata e felice anche con uno sguardo che esprima trasporto e gioia.
Trucchi per venire bene in foto: Le Mani
Se le dita devono contornare il volto, accarezzatevi il viso e appoggiate con maggior leggerezza possibile il mento sopra il palmo: tale posa diverrà una cornice capace di far risaltare il viso.
A figura intera potrete optare per tenere solo i pollici infilati in eventuali tasche: così farete in modo che, le altre dita, si vedano rilassate e piacevolmente poggiate al di sopra delle cosce.
Simulando una carezza sulla pelle la posa riuscirà nel migliore dei modi, supportando una certa regalità.
Trucchi per venire bene in foto: Il corpo
La sicurezza manifestata nella posa della figura intera non è da sottovalutare: petto in fuori per evitare silhouette gobbe; una posizione leggermente ad esse e non dritta come quella di un soldato, che possa far apparire rilassati e naturali; una spalla all’indietro per favorire l’effetto snello e dinamico. Ancora la ripresa a tre quarti anche in questo caso: migliorerà ulteriormente lo slancio dell’intera corporatura.
La foto più bella
Senz’altro, le immagini che sapranno riportarvi alle occasioni rilevanti che si sono vissute, sono tesori preziosi: pensateci, quando poserete davanti alla macchina fotografica. E cercate di non scordare mai l’importanza di essere voi stessi, apparendo con le vostre peculiarità e riproducendo, oltre a un aspetto che vi piace, l’atmosfera esatta del momento.
Prepararsi bene per le foto del matrimonio
Se siete in procinto di sposarvi e avete paura di non venire bene nelle foto del vostro servizio fotografico matrimoniale, questi consigli potranno senz’altro aiutarvi. Se no ne siete così sicuri, c’è un altro modo per mettersi a proprio agio davanti al fotografo ed è quello di aggiungere il servizio prematrimoniale. Grazie al servizio fotografico prematrimoniale è possibile rompere il ghiaccio in vista del matrimonio e regalarvi così delle foto di nozze cariche di vera emozione e scevre da posture rigide e volti contratti. Se vuoi sapere di più leggi anche Servizio Prematrimoniale: Il modo migliore per superare l’imbarazzo davanti al fotografo.
Francesco Russotto – Fotografo Matrimoni Roma
Tra i 10 migliori fotografi di matrimoni italiani nel mondo
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, con sede a Roma e lavoro in tutta Italia. Premiato con il Prowed Award 2021 tra i primi 10 fotografi di matrimonio italiani nel mondo Effettuo servizi fotografici matrimoniali, prematrimoniali, promesse di matrimonio, addio al nubilato e al celibato, in vari stili. Se cerchi un fotografo di matrimonio in Italia in stile Reportage, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.
Contatti