Ciao a tutti gli sposi che stanno organizzando il loro grande giorno nella Città Eterna! Come fotografo matrimonio Roma, ho avuto il piacere di immortalare tantissimi momenti indimenticabili. Uno degli aspetti che più mi appassiona è osservare come ogni coppia, con la sua personalità, riesce a rendere unico il proprio matrimonio.
Oggi voglio concentrarmi su un aspetto fondamentale: come vestirsi per un matrimonio a settembre a Roma. Settembre è un mese meraviglioso per sposarsi nella Capitale: il clima è ancora mite, la luce è calda e dorata, e la città si presenta in tutto il suo splendore. Ma come scegliere l’outfit perfetto per un giorno così speciale?
Indice dei Contenuti
Matrimonio settembre a Roma: il clima ideale
Settembre a Roma è un mese di transizione: le giornate sono ancora calde, ma le serate possono riservare qualche fresca brezza. Questo clima versatile vi offre una vasta gamma di possibilità per quanto riguarda i tessuti e i modelli.
- Per lo sposo: optate per tessuti naturali come il lino o il cotone, perfetti per affrontare le temperature elevate. Un abito leggero e fresco, magari in un colore tenue o in una tonalità pastello, sarà perfetto per un matrimonio di giorno. Per la sera, potete aggiungere un gilet o un soprabito elegante per affrontare eventuali cali di temperatura.
- Per la sposa: l’abito da sposa bianco è un classico intramontabile, ma potete sbizzarrirvi con dettagli e accessori colorati. Per un matrimonio di giorno, un abito in chiffon o seta sarà leggero e romantico. Se la cerimonia si svolge di sera, potete scegliere un abito con maniche lunghe o in pizzo, magari con un leggero strascico.
Matrimonio settembre come vestirsi?
Lo stile del vostro matrimonio influenzerà notevolmente la scelta dell’outfit.
- Matrimonio elegante: optate per abiti classici e raffinati, con tessuti pregiati e dettagli ricercati. Lo sposo può scegliere un abito sartoriale, mentre la sposa può indossare un abito da principessa o uno stile più moderno e sofisticato. Per il tuo matrimonio elegante o luxury ti lascio una piccola guida qui.
- Matrimonio boho-chic: se avete scelto uno stile più informale e romantico, potete optare per abiti in pizzo, lino o cotone, con dettagli floreali o in macramè. Lo sposo può indossare un abito in lino o cotone, magari abbinato a un gilet o a una cravatta colorata. Curiosa riguardo lo stile boho chic? Rispondo qui a tutte le curiosità!
- Matrimonio rustico: se il vostro matrimonio si svolge in una location immersa nella natura, potete scegliere abiti in tessuti naturali e colori caldi. Lo sposo può indossare un abito in lino o cotone, magari abbinato a delle scarpe in pelle. La sposa può optare per un abito in pizzo o in chiffon, con dettagli in pizzo o in macramè. Se vuoi organizzare un matrimonio country chic, leggi questo.
Matrimonio settembre fiori e altri accessori
Gli accessori del tuo outfit di matrimonio sono fondamentali per completare la tua immagine e la personalizzazione del tuo matrimonio. La cosa migliore è quella di avere accessori che siano in sinergia con il tema o i colori del tuo matrimonio, ma si può giocare anche di contrasto (senza esagerare!).
Se sei lo sposo, gli accessori migliori per completare il tuo outfit sono una cravatta o un papillon in tinta con i colori del matrimonio, scarpe eleganti e come dicevo sopra gilet o soprabito per combattere gli eventuali sbalzi di temperatura che possono esserci soprattutto dalla seconda metà di settembre. I gemelli alla camicia non possono mancare ed è qui che puoi sbizzarrirti di più: essendo un accessorio non invadente, puoi “spezzare” il tuo stile e indossare qualcosa che rappresenti la tua personalità. Puoi completare il tutto con orologio, bottoniera di fiori di stagione e un profumo dai toni legnosi ma delicato.
Se invece sei la sposa, essere in sintonia con lo spirito di settembre, quando l’estate sta per cedere il passo all’autunno, può essere un’affascinante scelta di stile. Il tuo vestito potrà essere in pizzo o macramè, lungo a tua scelta vista la temperatura non eccessiva dove puoi ancora optare per un cambio abito più corto per la sera che ancora non sarà troppo frizzante. Ricorda di aggiungere scarpe comode e punti luce minuti o più importanti se magari il tema del tuo matrimonio lo suggerisce (come ad esempio grandi orecchini a foglia per i matrimoni nella natura). Il bouquet diventa forse ancora più importante che in estate, vista l’ampia scelta di fiori settembrini. Ne parlo in questo articolo, sottolineando sempre come nell’ottica della sostenibilità sia un’ottima idea valutare i bouquet di fiori non recisi come alternativa: in questo caso, potete dare fondo alla vostra fantasia e personalizzare il vostro bouquet affinché vi rappresenti al 100%.
Un consiglio da fotografo matrimonio Roma
Come fotografo di matrimonio a Roma, vi consiglio di scegliere abiti che vi permettano di essere comodi e di muovervi liberamente. Ricordate che durante il giorno farete tante foto, quindi optate per abiti che vi facciano sentire a vostro agio.
E ora, un piccolo segreto: la luce di Roma è magica, soprattutto durante il tramonto. Scegliete una location che vi permetta di sfruttare al meglio questo momento e preparatevi a vivere un’esperienza indimenticabile.
Vuoi immortalare il tuo matrimonio con foto spontanee e senza pose forzate? Contattami! Sarò felice di accompagnarvi in questo giorno speciale e di creare un reportage fotografico che racconterà la vostra storia d’amore.
Spero con questo articolo di aver risposto alla domanda matrimonio settembre come vestirsi!
Guarda alcune mie foto realizzate nei matrimoni
Matrimonio Tenuta Pantano Borghese
Location per matrimoni : Tenuta Pantano Borghese, Monte Compatri (Roma) – Fotoreporter matrimonio : Francesco Russotto
Wedding Luxury Italiano Libanese
Eccoci al servizio fotografico di matrimonio che mi riporta in una location che tanto amo. La location scelta è la bellissima Villa Grazioli, nel cuore dei castelli romani. Una location dove torno sempre con molto piacere…
Fotografo Matrimonio VINDOLI DI LEONESSA
Oggi il mio lavoro di fotografo per matrimonio, mi fa tornare nella provincia di Rieti ed esattamente a Vindoli di Leonessa, dove precedentemente ho realizzato il servizio fotografico prematrimoniale di questa coppia.
Due ragazzi che hanno dovuto attendere un po’ a sposarsi, per colpa di ciò che è accudito negli ultimi 3 anni…
Ma alla fine ce l’hanno fatta e lo hanno fatto alla grande!
Matrimonio al Castello Orsini
Matrimonio Castello Fotografo Orsini di Nerola. Rito Civile in stile REPORTAGE creativo, SENZA POSE forzate. Alle porte di Roma.
Fotografo Matrimonio a Rieti
Eccoci al fotoreportage di un matrimonio nella provincia di Rieti ed esattamente nella Contrada Noci Querceto. Loro sono Maria Elena e Michele, una giovane coppia che ha deciso di realizzare il proprio matrimonio all’aperto, insieme ai loro cari.
Fotografo Matrimonio Forte dei Marmi
Eccoci al servizio fotografico di matrimonio che mi riporta in una location che tanto amo. La location scelta è la bellissima Villa Grazioli, nel cuore dei castelli romani. Una location dove torno sempre con molto piacere…
Sono testimone di nozze cosa regalo?
Francesco Russotto
Fotografo di matrimonio in stile reportage
Sono testimone di nozze cosa regalo?
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Frosinone ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Frosinone , nel Lazio o nel resto d’Italia, in stile Real Wedding, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito online, senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.
Fotografo matrimonio Roma prezzi 2025.