Quando si organizza un matrimonio è fondamentale mettere al centro dell’attenzione la personalità degli sposi, che deve trapelare da ogni piccolo dettaglio. Se questo è fondamentale per non deludere le loro aspettative, è fondamentale anche progettare un servizio fotografico che permetta di evocare dei ricordi che siano all’altezza di questo giorno speciale. Affinché ciò sia possibile, è interessante l’idea di fotografia di matrimonio anticonvenzionale.
Indice dei Contenuti
Cos’è la fotografia anticonvenzionale
La fotografia anticonvenzionale ha come obiettivo principale quello di catturare dei momenti atipici rispetto a quelli canonici delle fotografie classiche di un matrimonio: il brindisi, la foto di gruppo, il taglio della torta, sono senz’altro attimi da sempre presenti nel classico matrimonio ma che in un servizio anticonvenzionale, si trovano accanto a fotografie dal ben più alto impatto emotivo.
Fotografia Anticonvenzionale di Matrimonio
I fotografi di matrimonio anticonvenzionali pensano che sia scontato immortalare queste scene e che invece, sia più originale scattare istantanee di momenti divertenti, disordinati, commoventi, dai quali è possibile rievocare la vera essenza delle emozioni suscitate in ognuno dei protagonisti. Il fotografo anticonvenzionale è un vero e proprio cacciatore di emozioni!
Oltre a fare questo, la fotografia anticonvenzionale dei matrimoni, si ripropone di creare dei veri e propri scenari ad hoc specifici per il servizio fotografico, che pur richiedendo spesso delle organizzazioni complicate, restituiscono dei risultati in grado di lasciare senza fiato.
Se volete un servizio fotografico matrimoniale anticonvenzionale, occorre affidarsi ad un fotografo di matrimonio in stile reportage, con una forte creatività e una visione della fotografia intesa come arte miscelata alla testimonianza. Poi bisogna lasciarlo fare, riponendo in lui la massima fiducia, sicuri del fatto che in ogni caso, saprà stupirvi con un album di nozze unico ed emozionante.
Il momento in cui si sfoglierà l’album del proprio matrimonio, o quello in cui si mostreranno le fotografie ai propri cari o ai propri figli, diventerà così un vero e proprio momento di arte e commozione.
Arte e Fotografia
Si parla di arte perché spesso queste fotografie, autentiche e cariche di emozioni, proprio per la loro particolarità sono diventate oggetto di mostre e competizioni, riscuotendo successo ed importanti riconoscimenti, a dimostrazione del fatto che uno stile anticonvenzionale ha un grande fascino.
Il confine tra fotografia convenzionale e anticonvenzionale
Ma cosa sancisce il confine tra convenzionale ed anticonvenzionale? Per capirlo meglio prendiamo in considerazione alcuni degli scenari tipici che vengono immortalati durante un servizio fotografico di matrimonio: sarà impossibile non cogliere la magia di queste situazioni.
Le lacrime, spesso, vengono considerate un tabù durante il matrimonio; “non piangere altrimenti si rovina il trucco”, “non piangere che rischi di sporcare il vestito”, “sorridi per la foto!”. Quante volte si sentono queste frasi ripetute da fotografi e da estetiste?
E se invece, lasciassimo scoppiare l’emozione? Se anziché imporre un finto sorriso, si iniziasse a ricercare scrupolosamente quella commozione vera e pura e la si immortalasse? I risultati lasciano senza parole, la bellezza delle lacrime di gioia non deve essere mai repressa, anzi, al contrario, deve essere ricordata.
Un’altra (a)tipica fotografia anticonvenzionale è quella che tenta di fissare momenti dinamici; quando la sposa lancia il bouquet in genere si assiste ad una lotta all’ultimo sangue di spintoni e tirate di capelli, per aggiudicarsi il titolo di futura sposa.
Sicuramente gli sguardi spiritati ed assetati di vittoria non sono l’emblema dell’eleganza, ma suscitano delle sane risate che aiuteranno gli sposi a ricordare anche i momenti divertenti della cerimonia e le protagoniste ad esercitarsi con un po’ di sana autoironia!
Insomma, ognuno può scegliere di preferire il classico servizio fotografico o una fotografia anticonvenzionale, ciò che è certo è che se l’obiettivo è quello di rivivere non solo i momenti, ma anche le emozioni del proprio matrimonio, la fotografia anticonvenzionale è la forma più adatta per farlo!
Francesco Russotto
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.
Contatti