Uno degli aspetti da tenere in considerazione quando si organizza il proprio matrimonio è la scelta del fotografo. Abbiamo già parlato precedentemente di come scegliere il fotografo di matrimonio ed abbiamo accennato alla differenza tra “fotoreporter” e “fotografo di matrimonio” nel senso più classico del termine. Chi sceglie un fotoreporter di matrimonio sa già che l’album di nozze sarà realizzato in stile reportage, ovvero sotto forma di racconto, dove le pose forzate sono quasi bandite. Approfondiamo l’argomento.

Fotoreporter di Matrimonio

fotoreporter matrimonio roma

 

Mi considero un fotoreporter di matrimonio molto fortunato perché opero prevalentemente a Roma, dove angoli e luoghi romantici per raccontare la storia degli sposi dando vita a suggestive fotografie, non mancano. Nei miei servizi fotografici matrimoniali le immagini catturate sono soprattutto formate da pose spontanee in maniera tale di riuscire a congelare l’emozione del momento e dar vita a fotografie dall’alto impatto artistico ed emotivo. A questo aggiungo una giusta dose di creatività che consente di ottenere il massimo del risultato e di regalare agli sposi un album di nozze unico ed originale, diverso dai classici stereotipi.

Ho voluto iniziare con la descrizione del mio modo di lavorare per spiegare in linea generale cosa si intende per fotoreporter di matrimonio.

Detto questo passiamo ad analizzare cosa significa servizio fotografico di matrimonio in stile reportage.

Il Servizio Fotografico di Matrimonio in stile Reportage

Tra noi addetti ai lavori c’è un gran dibattito al riguardo. C’è chi dice che non esiste il reportage di matrimonio ma solo la fotografia di matrimonio. Permettetemi di dissentire quasi totalmente da questa affermazione. Lo dico perché opero sul campo da svariati anni e la differenza l’ho sperimentata sulla mia pelle.

fotoreporter di matrimonio a Roma

 

I dubbi che vengono sollevati riguardano l’effettivo significato della parola reportage. Il reportage è uno stile giornalistico accompagnato dalla cronaca dei fatti. Nel reportage non si conoscono gli eventi a cui si assiste. Ci si trova in una situazione di cui non si conoscono gli sviluppi e gli scatti vengono effettuati su soggetti in atteggiamenti naturali mentre prendono parte a questo evento.

Durante un servizio fotografico matrimoniale invece, il fotografo conosce benissimo tutta la sequenza dei vari momenti: preparazione dello sposo e della sposa, cerimonia, passeggiata, festeggiamenti. Dunque le dissertazioni sull’argomento riguardano questa particolare differenza.

Nella realtà dei fatti, durante i servizi fotografici matrimoniali di situazioni originali ce ne sono tantissime. Ogni persona, ogni famiglia, ogni location ha le sue diversità rispetto ad altre. Nel matrimonio inoltre entrano in ballo le emozioni, un sentimento che non può essere catturato in una foto in posa. Il reportage di matrimonio prevede che gli sposi si godano la giornata e non che siano schiavi del fotografo. Niente foto in posa dunque, o per lo meno, solo quanto basta.

Durante il servizio fotografico

Servizio fotografico matrimoniale in stile reportage

 

Per esprimere meglio il concetto, posso fare un esempio con la classica passeggiata degli sposi durante il servizio fotografico. Ovviamente do delle indicazioni di massima che di solito sono quelle di “stare vicini” e di “non camminare troppo in fretta”. Per il resto sono liberi di muoversi, conversare e sorridere a piacimento e soprattutto sono liberi dall’ansia di essere fotografati. E alla fine ci si diverte tantissimo: sia gli sposi che io.

Questo approccio mi consente di stabilire sin da subito una sorta di empatia con gli sposi i quali, una volta a loro agio, mi consentiranno in maniera naturale di scattare fotografie originali ed emozionanti. Il tutto a vantaggio del loro book fotografico.

Durante il giorno delle nozze, sposi ed invitati vivranno la loro storia meravigliosa che il fotoreporter di matrimonio racconterà nell’album di nozze.

Il reportage di matrimonio è un ricordo autentico!

Il reportage fotografico di matrimonio è una testimonianza VERA ed AUTENTICA delle nozze, in cui nulla viene costruito anticipatamente, in cui gli sposi non ricevono direttive particolari dal fotografo e soprattutto nulla viene manipolato; né pose, né situazioni.

Fotoreportage Rito Civile Pantano Borghese

Il giusto stile fotografico per ogni coppia di sposi

Naturalmente anche il fotoreporter di matrimonio deve poter soddisfare le aspettative degli sposi che hanno già in mente come vorrebbero fossero realizzate le loro fotografie. Per questo è importante fare sempre prima una chiacchierata con il fotografo matrimonialista, per conoscersi e per dar modo al professionista di capire cosa si aspettano da lui. Stabilito questo, la riuscita del fotoreportage di matrimonio è garantita.

Consigli per gli sposi che scelgono il reportage di matrimonio

Essere Spontanei

Il reportage di matrimonio riduce ai soli “momenti istituzionali” le foto in posa. Tutto il resto è ricerca delle emozioni e degli atteggiamenti naturali che le esprimono. Per catturare al meglio le vostre emozioni siate spontanei negli atteggiamenti. Al resto penserà il fotografo di matrimonio che in questa maniera potrà regalarvi un album di nozze bellissimo.

Affidarsi a professionisti del reportage matrimoniale

Per garantirsi un book fotografico di nozze in stile reportage, all’altezza delle aspettative, il consiglio è quello di affidarsi a fotografi professionisti che fanno di questo stile il loro modus operandii.

Capisco bene che a volte si è costretti ad affidarsi al parente “bravo” con la macchina fotografica in mano, ma considerate anche che se le foto non saranno soddisfacenti per le vostre aspettative, saranno comunque il vostro unico ricordo delle nozze… non ci sarà altra occasione per fotografare quegli stessi momenti.

Quando scegli il fotografo di matrimonio, non stai solo comprando delle foto ricordo delle tue nozze. Stai investendo la tua fiducia e il tuo denaro in una persona che farà in modo di consegnarti una serie di immagini che faranno parte della storia della tua famiglia per sempre.

Parlate prima con il fotografo

Serve incontrarsi almeno una o due volte con il fotografo che avete scelto per conoscervi e capire. Lui deve capire cosa vi aspettate e voi dovete conoscere la persona nelle mani della quale metterete la responsabilità delle vostre fotografie di matrimonio. Se scatta l’intesa, voi sarete tranquilli e lui potrà stupirvi superando le vostre aspettative.

Lasciatevi andare

Un fotoreporter di matrimonio, al pari di qualsiasi altro fotografo di matrimonio professionista, saprà garantirvi dei bellissimi ricordi. I momenti cult del matrimonio come lo scambio delle fedi o il taglio della torta saranno garantiti. Ma lui sarà in grado di cogliere e trasferire nelle foto anche le emozioni che state provando durante questi momenti. Inoltre saprà cogliere anche quello che a voi in quel giorno sfugge… una risata dei vostri genitori, colti sullo sfondo di una vostra foto durante la festa, sarà una sorpresa graditissima.

Spontaneità

Nel giorno del matrimonio siate spontanei. Se lo farete, le cose più belle che verranno fuori nelle fotografie, saranno gioia e amore.

Ora avete capito la differenza tra servizio fotografico classico e reportage di matrimonio?


 

Riconoscimenti

Francesco Russotto – Fotoreporter Matrimoni Roma

Votato tra i primi 10 fotografi matrimonialisti italiani nel mondo da Prowed Award 2020

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di videoclip, spot pubblicitari e cinema. Di base, oggi, sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Mi piace essere un fotografo di matrimonio perché adoro raccontare, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il matrimonio è una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.

Inviami una email

Pin It on Pinterest