Quest’oggi parliamo del matrimonio celebrato con il rito evangelico, anche se la parola rito non si addice affatto a questa cerimonia, perché nel mondo evangelico non si parla di rito ma di festa comune per due sposi che si uniscono in matrimonio.

Il Matrimonio Evangelico

Già la definizione “festa comune per due sposi che si uniscono in matrimonio” fa capire lo spirito con il quale il mondo evangelico si approccia alle nozze.

Il matrimonio evangelico infatti, non è soltanto la festa degli sposi, ma di tutta la comunità. La fede dei cristiani evangelici prevede che il concetto di famiglia si allarghi dal nucleo famigliare a tutta la comunità composta dai membri della famiglia di Dio. Si tratta di una fusione tra famiglia e comunità nella quale ogni membro è un fratello o una sorella ed in questo le due entità si fondono indissolubilmente.

Come so queste cose? Ho avuto la fortuna di essere il fotografo di matrimoni cristiano evengelici a Roma, più di una volta, l’ultima proprio pochi giorni fa e per poter entrare in questo mondo in un occasione così solenne e sacra, mi sono immerso nello studio di questa religione, delle loro usanze e dello svolgimento del rito.

Lo faccio sempre, anche in occasione di matrimoni celebrati secondo i dettami di altre religioni. Voglio essere sempre preparato per effettuare il servizio fotografico matrimoniale cogliendo il senso di ogni singola fase per poterlo restituire intatto nelle immagini.

Gli Abiti degli Sposi Evangelici

Fotografo Matrimonio Roma Rito Evangelico

Come per il matrimonio celebrato con il rito cattolico, quello cristiano evangelico non prevede abiti o accessori particolari. La sposa avrà il suo abito bianco e lo sposo il suo completo da cerimonia classico o moderno a seconda dei propri gusti.

Nel matrimonio evangelico però, la particolarità sta nella semplicità. Nessuno sfarzo eccessivo nel giorno della festa perché la cosa più importante è il significato ed il coinvolgimento nella preghiera di tutti gli invitati. Naturalmente la sposa avrà il suo bouquet di fiori e lo sposo la sua bottoniera.

Il Rito del Matrimonio Evangelico

Fotografo Matrimonio Rito Evangelico Roma

Fotografo Matrimonio Rito Evangelico Roma

Il rito evangelico del matrimonio è un momento di cui si avverte la sacralità e la solennità ad ogni secondo. Durante lo svolgimento vengono recitate delle frasi d’amore  proprio per rafforzare l’idea che il matrimonio è un’unione unica, duratura ed indissolubile. La partecipazione degli invitati è ai massimi livelli e molto belli sono i momenti di preghiera e i canti, nonché il momento solenne della benedizione della nuova famiglia.

Il matrimonio viene officiato dal Pastore evangelico. La sposa viene accompagnata da un parente all’altare dove troverà già lo sposo (come nei matrimoni cattolici). Segue poi la lettura dei salmi e poi l’assemblea intona degli inni di lode. Prima dello scambio degli anelli vi è la lettura di un passo della bibbia. Lo scambio degli anelli viene preceduto dal pronunciamento delle frasi della promessa di matrimonio.

Successivamente avviene uno dei momenti più belli e solenni, durante il quale tutta la comunità cristiano evangelica dona agli sposi la Bibbia. Un passaggio importantissimo con il quale si consegna alla nuova famiglia la guida suprema dell’essere cristiani.

La celebrazione di un matrimonio evangelico può avvenire in qualsiasi luogo scelto dagli sposi.

Alcune particolarità sul matrimonio Evangelico

Ci tengo a precisare, che le particolarità di cui parlo, le ho tratte da forum specializzati. Potrei aver scritto qualche inesattezza e se così fosse, vi invito a correggermi nei commenti.

Sono consentiti i matrimoni tra un cattolico ed un evangelico?

Da quanto ho appreso, è possibile il matrimonio tra cristiani cattolici e cristiani evangelici. Il rito può essere celebrato da un pastore evangelico o da un sacerdote cattolico. Molto bella la possibilità che siano entrambi ad officiare il matrimonio.

Nel caso si svolga in una chiesa cattolica, il sacerdote può invitare il pastore a partecipare alla celebrazione, proclamare le letture bibliche, fare la predica e benedire la coppia. Nel caso si svolga in un luogo di culto della chiesa evangelica, su invito del pastore, il sacerdote può recitare delle preghiere supplementari, leggere le scritture, fare la predica e benedire la coppia.

Ovviamente la trascrizione all’anagrafe del matrimonio deve avvenire sempre.

Possono partecipare al matrimonio evangelico persone non credenti?

Qui, da quanto leggo, ci sono due correnti diverse: quella degli intransigenti dice di no, l’altra è invece più che propensa perché accogliere persone non credenti è una possibilità per fargli cambiare idea. In ogni caso, se ci si trovasse in una situazione del genere, è sempre bene parlare con il pastore evangelico per sapere come la pensa e come ci si dovrebbe comportare.


Fotografo Matrimonio Roma Francesco Russotto

Francesco Russotto

Fotografo Specializzato in Servizi Fotografici Matrimoniali a Roma

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.

Contatti

 
 
 

Pin It on Pinterest