Oggi voglio presentarvi una parte di me che coltivo già da un po’ e che sono pronto a rendere pubblica : La fotografia di ritratti e nello specifico per questo articolo il mio essere un fotografo ritratti di famiglia.
Ho detto nello specifico, perchè essere un fotografo ritrattista è molto generico, visto che i ritratti poi, possono essere di vario genere.

Fotografo ritratti di famiglia : da dove iniziamo ?

La fotografia con più persone, è molto complicata. Bisogna moltiplicare il numero di problematiche che solitamente si ha per una singola persona, per il numero di partecipanti al ritratto. Parliamo non solo di composizione fotografica, o di posa, ma anche e soprattutto di gestione delle persone. La parte più difficile di un ritratto.
Il motivo per cui mi presto a questo tipo di fotografia è perchè amo mettermi in gioco, ma vi premetto che ci vuole un’ottima dose di pazienza, energia e rapidità di scatto.

Il senso di una foto ritratto per famiglia

Viviamo in un paese, nel quale la fotografia di famiglia non è molto usata a differenza ad esempio dei paesi anglosassoni. In Italia, pagare un professionista per realizzare una foto, è usuale solo per eventi tipo i matrimoni, se siamo fortunati anche battesimi, comunioni, cresime e qualche festa di compleanno.
Difficilmente le persone hanno la volontà di farsi rappresentare in un ritratto personale, se non per bisogni lavorativi o social, immaginate la voglia di farsi fotografare con l’intera famiglia.

Fotogarfo-ritratto-famiglia-in-studio

Qualcuno pero’, nella famiglia, con il passare degli anni, si accorge di non avere una bella foto che rappresenti l’intero nucleo familiare e la prima cosa che viene in mente è di andare in studio da un fotografo per la realizzazione di un ritratto familiare, come quello che vedete nella foto sopra.
Questo è un primo passo importante per la generazione di un ricordo che rimarrà per sempre nella casa di chi lo ha commissionato.

Cerchiamo di analizzare le difficoltà che possono nascere nella realizzazione di una foto per famiglia realizzata in studio.

Realizzare un ritratto per famiglia in uno studio fotografico

La difficoltà nel rappresentare un ritratto fotografico di famiglia in studio non è solo un discorso di posa, composizione, luci, fondale nero, bianco o maculato. La difficoltà verà è la gestione delle persone, che nella maggior parte dei casi, non è abituata ad essere fotografata e che quindi si trova in estremo imbarazzo davanti all’obiettivo di una macchinetta fotografica. Immaginiamoci poi nel momento in cui partono i flash, oppure il fastidio dell’intensità di una luce continua a led nei loro occhi.

Il fotografo deve essere estremamente bravo, attendo ed allo stesso tempo sensibile per poter gestire tutto questo, mettendo a loro agio le persone, e nel contempo facendo attenzione che tutte le difficoltà tecniche sia sotto controllo.

Siamo sicuri pero’ che la fotografia in studio sia l’unico modo di rappresentare una famiglia ?

 

Fotografia per famiglia in esterno: perchè?

Un’altra soluzione a mio avviso molto valida, sono i ritratti in esterna. Ma non pensate che siano privi di problematiche. Nella realtà ci sono molte più variabili da gestire rispetto ad uno studio fotografico.

In esterna, almeno io, non porto flash, per non incappare nella classica paranoia del fotografo da studio, dove la mania della luce perfetta a volte prevale quella che è la comunicazione e l’emozione che una foto dovrebbe suscitare.

servizio-fotografico-per-famiglie

Le variabili che si aggiungono sono la luce naturale, il vento e non per ultimo il background compreso persone estranee, motorini, secchi dell’immondizia, etc, etc.

Se aggiungete tutto questo a situazioni dinamiche in movimento, comprenderete come la realizzazione di uno shooting per famiglia in esterna, sia più complicato e faticoso di uno scatto realizzato in studio.
Ovviamente, tutto questo, si ripercuote anche sul costo del servizio che per forza di cose è più alto del singolo scatto in studio e che quindi scoraggia ulteriormente le persone a realizzare questo tipo di shooting.

Il fotografo per famiglia

 

I miei ritratti per famiglia

Se pur faticosi e molti impegnativi, a mio avviso, vale la pena provare a realizzare questi servizi, perchè offrono un dinamismo ed una complicità molto particolare. Alcuni amano chiamarli Family Shooting, vi lascio qualche link qui per vedere cosa intendo : CLICCA QUI ! 

Fotografo Servizio Famiglia Roma

Sappiate pero’, che se siete abituati alla confort zone del vostro studio fotografico, dove amate il controllo assoluto di posa, luci e fondale, in esterna sarete totalmente in preda alla casualità ed all’imprevedibile. Questo potrebbe gettarvi nel panico più totale. Non tutti, sono disposti a farlo e per farlo, intendo dire “farlo bene”.
Vi consiglio di iniziare con qualche vostro familiare, onde evitare problemi con un cliente che vi commissiona il lavoro.

Se avete bisogno di consigli o approfondimenti, non esitate a scrivermi, saro’ felicissimo di potervi dare qualche mio personale consiglio, sperando di potervi aiutare in questo splendido cammino nel mondo della fotografia.


 

Francesco Russotto Fotografo Matrimonio

Francesco Russotto

Fotografo Ritrattista

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine.
Sono un fotografo professionista, premiato con sede a Roma, ma che lavora ovunque ce ne sia bisogno. Selezionato tra i primi 10 migliori fotografi di matrimonio italiani in stile reportage nel 2020 sono anche Fotografo Ritratto per uomini, donne, professionisti, aziende, famiglie e bambini. Cerco sempre di rendere particolare ed inserire creatività all’interno di ogni mio scatto.
Perchè non unire al bello anche il particolare ? Realizzo corsi e workshop di fotografia personali o di gruppo per diverse tipologie di clienti, dall’amatore al professionista. Se hai bisogno di informazioni, in maniera del tutto informale e senza impegno, chiedi pure.

Contatti

 

Pin It on Pinterest