Le foto sposo e la scrittura di questo articolo è particolarmente difficile, perche’ anche se la figura maschile nel matrimonio sta piano piano prendendo importanza, purtroppo per la maggior parte dei casi, ancora  è una figura che tende a disinteressarsi alla parte organizzativa dell’evento, lasciando le decisioni importanti solo alla sposa.

La figura dello sposo nel matrimonio moderno

Questo complica il lavoro per il fotografo che, la maggior parte delle volte, si trova a cercare di parlare di arte e di reportage creativo di fronte ad una figura maschile che, forse, non ripone la dovuta importanza al ruolo che il fotografo stesso ha nel giorno del matrimonio.

All’inizio del mio percorso come fotografo di matrimonio a Roma, mi sono imbattuto in una parte maschile della coppia, totalmente disinteressata alla questione fotografica.foto sposo 01

L’unico momento in cui, all’epoca, c’è stata interazione fra me e lo sposo, è stato nel momento del preventivo. Li allora, la parte maschile si attivava. Guarda un po’ 🙂

Un altro momento in cui la parte maschile si attivava, era quando mi veniva detto : “io voglio godermi la festa, non voglio perder tempo a fare le foto”.
Per carità, lo comprendo, pero’ devo dire che era anche abbastanza avvilente per un fotoreporter di matrimoni sentirsi dire queste cose.
A volte, mi è anche capitato che lo sposo non si presentasse per nulla all’appuntamento ed alla firma del contratto. E non perchè avesse avuto degli impegni lavorativi. Semplicemente perchè non era interessato o perchè in televisione c’era una partita di calcio.

LA VECCHIA INTERAZIONE FRA FOTOGRAFO E SPOSO

Fortunatamente, ormai non è più cosi’. Oggi, anche se la parte maschile è sempre un po’ più distante, quello che mi sento dire al massimo è: “io odio le foto in posa”. Oppure : “io non rido”.

Questo ci puo’ stare, perchè spesso si hanno ricordi di fotografi invadenti, che hanno monopolizzato qualche matrimonio dei loro amici; oppure perchè, effettivamente, si ha difficoltà ad essere spontanei difronte ad un obiettivo. Questi due motivi, sono comprensibilissimi e ci si puo’ costruire sopra una base per una dialogo costruttivo. Molto meglio della vecchia interazione, dove si parlava solo di prezzo e portate del catering 🙂

Per venire bene nelle foto di un matrimonio bisogna essere in due, non basta solo la giusta predisposizione della sposa per raccontare un evento che riguarda l’amore fra due persone.

LA VECCHIA INTERAZIONE FRA FOTOGRAFO E SPOSO

Stai Cercando un Fotoreporter di
Matrimonio ?

 Il mio rapporto con lo sposo

Ma come ho fatto ad eliminare quella parte maschile totalmente disinteressata al racconto fotografico ?

Questa è stata una selezione naturale, nel senso che il mio stile, ha attirato e continua ad attirare a me, coppie che in un certo senso, cercano proprio me. Quindi coppie che sanno valutare e confrontare le foto dei fotografi, e che cercano uno stile che li rappresenti. Persone insomma che guardano le foto e che cercano un modo di essere raccontati che sia in accordo con il loro modo di essere nel giorno del loro matrimonio.

Ed è inevitabile quindi, che la parte maschile sia, in parte, richiamata all’attenzione. Anzi, oggi, molto spesso è proprio la parte maschile che mi contatta per conoscermi ed avere un preventivo. Per cui, è proprio con lui che inizialmente mi interfaccio.

Il rapporto con lo sposo per me è paritario a quello della sposa. Cerco di dissuadere le coppie ad esempio che non vogliono le foto della preparazione dello sposo, anche se per me è lavoro in più. Cerco di far capire che lo sposo, ha lo tesso ruolo della sposa e che è l’altro 50% del matrimonio. Fra 20-30 anni, potrebbe pentirsi di non essere stato raccontato nel modo giusto.

Il mio rapporto con lo sposo

Quasi sempre riesco a convincere lo sposo che non voleva le preparazioni a farsi raccontare. E questo mi rende molto felice.
Spessisimo poi, gli sposi che dicevano di non amare le fotografie, sono quelli che alla fine si lasciano andare e, fotograficamente parlando, vengono meglio.

Ricordate sempre sposini, il matrimonio è un giorno di festa! Godetevelo !

A cura di : Francesco Russotto
Fotografo di matrimonio specializzato

Cosa consiglia il fotografo creativo di matrimonio in stile reportage ?

Per tutte le coppie, quindi, che prediligono una storia vera ad una fiction e che preferiscono le emozioni alla standardizzazione dell’animo e all’omologazione delle espressioni, il fotoreporter matrimonio è la figura che potrà coadiuvarvi nell’ottenere il reportage che avete sempre sognato.

Francesco Russotto è un Fotografo Matrimonio di Roma, contattalo per avere il tuo preventivo personalizzato.

Francesco Russotto Fotografo Matrimonio

Francesco Russotto – Fotografo Matrimoni Roma

Votato tra i primi 10 fotografi matrimonialisti italiani nel mondo da Prowed Award nel 2020 e 2021

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di videoclip, spot pubblicitari e cinema. Di base, oggi, sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Mi piace essere un fotografo di matrimonio perché adoro raccontare, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il matrimonio è una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.

>

2 + 11 =

Pin It on Pinterest