Tutti i miei clienti di Roma e non, al primo contatto telefonico, mi dicono di volere un servizio in stile reportage e di non amare le foto in posa. Quasi sempre lo sposo, non ama particolarmente la parte fotografica in generale e se proprio deve scegliere uno stile, sceglie il reportage. Per chi invece non sapesse a cosa mi riferisco oggi risponderò alla domanda: cos’è un reportage di matrimonio ?

Cosa significa il temine Reportage di matrimonio

Innanzitutto il termine reportage sta ad indicare un servizio giornalistico di un cronista, di un corrispondente, di un inviato speciale. Parlando di fotoreportage, il servizio giornalistico diventa basato su una serie di immagini fotografiche.

Come mai questo termine è diventato tanto usato anche per i matrimoni ? In effetti fotoreportage è usato in maniera un po’ impropria se riferito ad un matrimonio, perché il fotografo, chi più chi meno, in qualche modo interagisce con il matrimonio stesso. Del resto sono stati proprio gli organizzatori dell’evento, gli sposi, a sceglierlo!

Cos’è un reportage di Matrimonio

Il termine fotoreportage di matrimonio, nasce da un’esigenza di stile, dal voler prendere le distanze dalla fotografia di posa. Infatti tutti i clienti che mi hanno contattato, dopo aver nominato reportage, mi fanno presente il fatto che prediligono le foto spontanee. Quindi in qualche modo si va ad associare al reportage e spontaneo.

Anche qui però, siamo su un uso un po’ improprio del concetto stesso.

Che stile fotografico dovrebbe avere un matrimonio ?

Un matrimonio, per natura stessa, non è un evento proprio spontaneo, dove le persone sono totalmente a proprio agio. Almeno non dopo qualche bicchiere di vino 🙂

Per cui, con il termine reportage di matrimonio o più propriamente fotoreportage di matrimonio, si vuole specificare un servizio fotografico matrimoniale che faccia un uso minimo delle pose e che prediliga il racconto fotografico dell’evento.

Anche qui, però bisogna avere un po’ le idee chiare su quello che nella realtà si vuole e su quello che nella realtà un fotografo può offrire.

La giornata del matrimonio, è una giornata piena di emozioni di tutti i tipi : felicità, ansia, nervosismo, eccessiva euforia e a volte anche tristezza (magari per un caro parente che non ha potuto essere presente al matrimonio).

Tutte queste emozioni sono raccolte in un percorso che parte dalle vestizioni e si conclude con il taglio torta ed il brindisi. Spesso con tragitti, fra un posto e l’altro, anche considerevoli (cosa che io tendo a sconsigliare).

Che stile fotografico dovrebbe avere un matrimonio

Stai Cercando un Fotoreporter di
Matrimonio ?

Come realizzare il Reportage in un matrimonio ?

E’ difficile da far rientrare in un discorso di reportage puro, la giornata di un matrimonio a Roma. Per cui nella realtà diventa un compromesso fra il fotoreportage, come modo di raccontare visivamente la giornata, e una mediazione di ciò che realmente accade e del supporto che può fornire un fotografo di matrimonio alla coppia di sposi. Avendo come obiettivo comune (fotografo e fotografati), l’intento di raccontare l’evento nel migliore dei modi.

Insomma è una via di mezzo fra una racconto spontaneo e un set organizzato!

Poi, a seconda del fotografo o degli sposi, questa via di mezzo può protendere più da una parte che dall’altra. Si può prediligere il racconto pulito e senza intromissioni (quasi totalmente), oppure si può prediligere l’organizzazione visiva di ogni attimo e quindi la posa.

La verità, a mio avviso è nel mezzo. Magari con una tendenza più al racconto, senza particolari intromissioni. Perché, sempre a mio avviso, né la posa, né il reportage puro, possono raccontare in maniera efficace un matrimonio. Ci vuole il giusto compromesso.

Se il racconto fotografico del matrimonio si spostasse troppo verso la posa, gli sposi potrebbero non riconoscersi appieno negli scatti e nel giorno del matrimonio stesso potrebbero stressarsi per via delle molte cose da fare e rispettare. Anche per il fotografo questo è un percorso un po’ più complicato perché avere sulle spalle la responsabilità della regia di ogni singolo scatto è estenuante e si corre il rischio di “appiattire”, nel tempo, i matrimoni l’uno sull’altro dal punto di vista visivo (cioè renderli tutti simili senza rispettare appieno l’unicità degli sposi e dell’evento).
Dall’altro lato, rinunciare del tutto “alla regia” può far correre il rischio di non scattare una foto nel migliore dei modi, o di non guidare gli sposi verso immagini creative che ricorderebbero tutta la vita perché naturalmente non sono portati a farlo (a meno che anche gli sposi non siano dei fotografi :P).

Per cui, come dicevo prima, la verità sta nel mezzo e il fotografo di matrimonio in stile reportage non è un fotografo che faccia reportage al 100% dall’inizio alla fine del matrimonio, ma un fotografo che sappia alternare la propria regia alla totale naturalezza delle situazioni, avendo la saggezza e l’esperienza per poter distinguere quando sbilanciarsi un po’ più nell’una o nell’altra situazione.

Possibile realizzare il Reportage in un matrimonio

Io sono un fotografo di matrimonio a Roma ed il mio modo di raccontare è quello che vedete nei servizi di matrimonio, presenti sul mio sito. Non amo modificare gli eventi di una giornata così particolare perché poi tutti i matrimoni diventerebbero uguali. Lo so che questo sarebbe comodo, in un certo senso, per il fotografo mettere in sicurezza il prodotto. Ma a me non piace, a me piace raccontare la giornata vera, quello che accade veramente.
Preferisco fare più fatica di quanto potrei ma riuscire a cogliere l’unicità dei matrimonio e degli sposi.

Lascio il naturale svolgersi della giornata al suo corso spontaneo ma allo stesso tempo, quando serve, posso essere anche un punto di riferimento in una giornata molto frenetica e veloce.

A cura di : Francesco Russotto
Fotografo di matrimonio specializzato

Cosa consiglia il fotografo creativo di matrimonio in stile reportage ?

Per tutte le coppie, quindi, che prediligono una storia vera ad una fiction e che preferiscono le emozioni alla standardizzazione dell’animo e all’omologazione delle espressioni, il fotoreporter matrimonio è la figura che potrà coadiuvarvi nell’ottenere il reportage che avete sempre sognato.

Francesco Russotto è un Fotoreporter Matrimonio, contattalo per avere il tuo preventivo personalizzato.

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre lavoro nell’ambito della fotografia e dell’immagine.
 Sono un fotoreporter di matrimonio professionista di base a Roma che realizza solo servizi fotografici di matrimoni. MI piace raccontare in stile reportage, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il fotoreportage di matrimonio deve raccontare una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo matrimonio a Roma, provincia, Italia ; non esitare a contattarmi.
>

12 + 8 =

Pin It on Pinterest