Ormai sono passati un po’ di anni da quando ho deciso di diventare un fotografo di matrimonio in stile reportage a Roma, eppure riesco ancora a emozionarmi e a “cliccare” con quasi tutti i matrimoni in cui vengo ingaggiato nella missione di creare ricordi indelebili agli sposi… e finisco spesso per creare ricordi indelebili anche a me come in queste foto di matrimonio a Casale Baldetti, che hanno una storia particolare.
Indice dei Contenuti
Un matrimonio a Casale Baldetti unico
Gli sposini in questione si chiamano Dario e Martina, sono molto giovani e stanno insieme dai tempi di scuola, una di quelle storie d’amore che tutti un po’ desideriamo ma che accadono poche volte (da fotografo di matrimonio professionista ne so qualcosa).
È raro e poetico che due ragazzi si innamorino in tenera età e poi decidano di restare assieme tutta la vita… è anche una benedizione perché si ha la fortuna di allargare presto la propria famiglia e vivere una vita piena di affetti e persone care.
Conosco Dario praticamente da sempre, sono il loro fotografo di famiglia e ho avuto la fortuna di testimoniare ogni lieto evento, come questo matrimonio che Dario e Martina hanno tanto atteso. Conosco quindi anche la sua casa, dove prima di lui si sono preparati suo fratello e sua sorella per i rispettivi matrimoni, e dove è nato e cresciuto.
Le case dove gli sposi sono cresciuti sono “calde” e piene di ricordi, Dario poi non è tipo da dimenticare niente e nessuno e infatti poco dopo arrivato mi fa già emozionare mentre prepara nel taschino della sua giacca le foto dei nonni che non ci sono più (almeno fisicamente) per portarli con sé.
La preparazione procede poi spedita e allegra, e dopo un’ora circa vado da Martina che vive poco distante.
Due sposi innamorati da sempre
Anche casa di Martina è una villetta su più piani ed è piena di persone che si affaccendano per prepararsi e per preparare l’uscita della sposa di casa con il taglio del nastro, come spesso è usanza.
Anche qui io e Marino ci dividiamo per seguire in contemporanea le molte cose che accadono in modo tale da non perderci nulla e da poter mostrare poi a Martina tutto quello che stava succedendo fuori dalla stanza della sua preparazione.
L’abito di Martina è bellissimo e all’esterno della casa sono molte le persone ad attenderla per rifarsi gli occhi di tanta bellezza.
Martina è anche un’insegnante molto amata dai suoi alunni, che infatti la aspettano in giardino con dei cartelli di auguri fatti da loro. Inutile dire quanto si sia emozionata, tanto da perdere un po’ la cognizione delle cose da fare mentre abbracciava i bambini in lacrime e faceva il bagno nel loro amore.
Per fortuna il trucco era stato fatto da professionisti e ha retto!
Ancora qualche saluto, qualche abbraccio, foto di rito e poi via, taglio del nastro e si sale in macchina per raggiungere Dario in chiesa.
Sposarsi in centro a Roma
La chiesa da loro scelta è una delle più belle di Roma: la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo al Celio, conosciuta anche come “chiesa dei lampadari” perché al passaggio della sposa vengono accesi i numerosi candelabri appesi al soffitto creando un’atmosfera magica.
Dario ci aspetta ed è un po’ teso… non perché pensi che Martina possa scappare, ma perché questo è un giorno che aspetta da tanto tempo e ci sta che salga un po’ d’ansia, anche se poi va sempre tutto bene.
Anche qui i bambini sono protagonisti ed entreranno sfilando prima della sposa portando un messaggio allo sposo.
Facciamo l’ingresso di Dario e inutile a dirsi, quando i bambini fanno il loro ingresso e Dario vede Martina dietro di loro scoppia in lacrime di gioia.
Anche Martina è commossa, e la cerimonia è molto emozionante.
In questi momenti devo fare appello a tutta la mia lucidità, ricordarmi che sono lì con una missione e per quanto vorrei abbracciare questi due sposini che con le loro emozioni mi ricordano quanto sia bello innamorarsi e sposarsi il mio compito è quello di fare sì che loro ne abbiano ricordo per sempre.
La cerimonia fila liscia e all’uscita degli sposi gli invitati li inondano di auguri, affetto e tanto, tanto riso che i bambini si divertono a lanciare fino a quando non ci spostiamo per fare qualche foto agli sposi da soli, a Villa Celimontana prima e attorno al Colosseo poi.
Non sono un grande fan delle foto in centro a Roma, però per questi due ragazzi e soprattutto per Dario il centro di Roma ha un grande significato e sono felice di realizzare il suo sogno di essere fotografato al Colosseo nel giorno del suo matrimonio con Martina.
Villa Casale Baldetti
Dopo le foto di coppia arriva il momento più divertente per tutti… quello di raggiungere Casale Baldetti per la festa!
Gli sposi fanno il loro ingresso e subito iniziano i brindisi, la musica e l’aperitivo a buffet che non mi stancherò mai di dirlo: a Casale Baldetti è ottimo! (soprattutto se siete dei fan della carne arrosto come me).
Mi concedo anch’io un brindisi con gli sposi ma con così tanti invitati e tanti dettagli da fotografare torno subito al lavoro, ed è un bene così non rischio di mangiare troppo ;-P
Del resto noi fotografi non riusciamo mai a toccare l’aperitivo, quindi sono abituato.
Durante la cena il dj fa scatenare gli sposi e per ringraziarlo gli regalo una foto che a lui è piaciuta moltissimo! Tutto lo staff è molto cordiale e, cosa non scontata, ci tratta come se fossimo degli invitati.
Non ci manca nulla, nemmeno i momenti da raccontare perché dall’inizio alla fine gli sposi e i loro invitati hanno ballato moltissimo.
Mi piacciono i matrimoni dove si balla anche durante la cena: sono molto dinamici, offrono tanto da raccontare e lo consiglio a tutti perché a fine cena vi sarete già goduti buona parte della festa… oltre ad aver smaltito l’ottimo cibo ;-P
Arriviamo al taglio della torta e al lancio del bouquet, un po’ al buio come spesso nelle location accade ma mentre quando ho iniziato questo lavoro il buio mi preoccupava ormai è mio alleato.
Un po’ di flash, qualche soluzione creativa e anche il lancio del bouquet più buio diventa un modo creativo di raccontare una tradizione immortale.
Dopo il bouquet Dario e Martina hanno programmato il ballo con i genitori, trovate tutte le foto qui, un altro momento molto emozionante che mi fa sempre pensare al valore della famiglia, degli affetti in generale e di questi momenti che sono delle pietre angolari delle nostre emozioni per il resto delle nostre vite.
Anche a me è capitato, dopo il mio matrimonio, di paragonare i miei giorni felici a come sono stato in quel momento: ho avuto una nuova cartina tornasole di cosa siano i momenti di felicità con le persone che si amano.
Il matrimonio di Dario e Martina è stato tutto questo, è stato famiglia, festa e gioia. Ora che si sono sposati tutti però, come potremmo fare per rivederci? Beh, magari con qualche bel servizio fotografico di battesimo… chissà!
Francesco Russotto
Casale Baldetti foto di matrimonio – Roma
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di videoclip, spot pubblicitari e cinema. Di base, oggi, sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, Italia ed anche all’estero. Mi piace essere un fotografo di matrimonio perché adoro raccontare, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il matrimonio è una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.