Come fotografo di matrimonio in stile reportage i matrimoni che preferisco sono quelli che prevedono la cerimonia all’esterno, ma non tutte le location sono predisposte adeguatamente per questa scelta. Quali sono le caratteristiche migliori a livello scenico per un rito civile all’aperto a Roma?
Indice dei Contenuti
Accorgimenti per fare belle foto durante un rito civile all’aperto
Sicuramente la prima cosa da prendere in considerazione è dove posizionare e come orientare il rito.
È fondamentale qui evitare che gli sposi o gli invitati siano con gli occhi rivolti verso il sole nelle parti della giornata in cui sia calante, e che non siano costretti a starne sotto i raggi diretti durante la stagione più calda.
Una buona idea potrebbe essere avere il sole alle spalle della cerimonia, anche per permettere al fotografo di giocare con i romantici controluce, o tenerla in un posto all’ombra.
In questo secondo caso è importante tenere a mente che la visuale degli invitati non debba essere ostruita, così come il fotografo debba potersi muovere liberamente avendo sempre una linea libera verso gli sposi per poterli fotografare: quindi attenzione a gazebo e archi imponenti, magari con ingombranti addobbi floreali che sono molto coprenti, o a strutture coperte di piante rampicanti che danno l’effetto ombra “bucherellata” non sempre piacevole agli occhi.
Altri accorgimenti durante la cerimonia
Per quanto riguarda la posizione degli sposi, una buona idea è quella di stare di profilo a celebrante e invitati, così da potervi guardare negli occhi durante lo scambio delle promesse permettendo anche ai vostri invitati di vedere le vostre emozioni ed essere più partecipi alla cerimonia.
Non dimenticate di chiedere a chi si occupa di musica e amplificazione di mettere a disposizione un microfono, così che tutti possano sentire bene le vostre parole!
Più in generale, assicuratevi di scegliere il fotografo di matrimonio giusto per voi, che abbia esperienza nel settore del fotoreportage e che sappia aiutarvi con utili consigli su come strutturare al meglio il vostro rito civile all’aperto.
Dove sposarsi a Roma con rito civile all’aperto?
Premesso questo, quali sono le migliori location per rito civile a Roma?
Fortunatamente ce ne sono tantissime viste le enormi dimensioni della città, e ne ho già parlato più volte.
Qui però vorrei segnalarvi alcune di quelle in cui mi sono trovato davvero bene a lavorare e che hanno trattato sia me che gli sposi con rispetto e professionalità.
Scuderie San Carlo
Scuderie San Carlo offre un ampio giardino circondato da siepi che si adatta a ogni tipo di cerimonia, e grazie al suo ampio parcheggio può permettere la sosta e la manovra anche di bus organizzati: è possibile quindi organizzare qui matrimoni da tutta Italia.
Casina Poggio della Rota
A Casina Di Poggio Della Rota la cerimonia si svolge in posizione sopraelevata su una splendida balconata che affaccia sui 10 ettari del parco della location e sul panorama della campagna romana, una location veramente suggestiva soprattutto se baciata dal sole del tramonto, per una cerimonia indimenticabile.
Relais Cascina Spiga d’Oro
Il Relais Cascina Spiga D’Oro è una location dei primi del ‘900 in cui la cerimonia si svolge in un elegante gazebo in legno bianco, sulla riva del romantico laghetto interno incorniciato nel parco di 15000 metri quadrati ornato di piante di tutti i tipi.
Anche il Relais, come tutte le altre location nominate in questo articolo, è una location con rito civile autentico a Roma.
La Collinetta Eventi
All’ombra di maestosi cipressi tra le morbide colline dei Castelli Romani c’è La Collinetta Eventi, una location progettata per eventi di ogni tipo e soprattutto per ospitare romantiche cerimonie immerse nel verde.
Casale Campovecchio
Tra vigneti e decorazioni in perfetto stile country chic troviamo Casale Campovecchio a Grottaferrata, dove oltre a poter organizzare una cerimonia nel verde avrete la possibilità di allestire il vostro banchetto di nozze in una romantica serra in mezzo alle vigne.
Villa Marta
A Villa Marta invece troverete un giardino di enormi dimensioni con piante di ogni varietà e in grado di ospitare matrimoni di qualsiasi dimensione. La location mette a disposizione il suo staff anche per la cura dell’allestimento e della scelta floreale.
Cosa fare se piove al matrimonio?
Tutte le location che ho nominato non solo sono professionali e più che adatte per un matrimonio con rito civile autentico all’aperto a Roma, ma sono anche attrezzate e preparate per il famigerato “piano B”, cioè quello da mettere in atto nella malaugurata ipotesi che nel giorno delle vostre nozze il tempo climatico dovesse passare alla pioggia.
Nessuna paura quindi: ognuna di queste location dispone di ampie sale attrezzate sia per il rito che per il ricevimento, sarà quindi loro cura allestire tutto al meglio anche in caso di maltempo senza guastare minimamente il vostro giorno più bello.
E per quanto riguarda il servizio fotografico di matrimonio?
Nessun timore anche qui, un fotografo con esperienza saprà adattarsi e saprà anche come muoversi per darvi foto indimenticabili anche in un giorno di pioggia.
Francesco Russotto
Fotoreporter Matrimoni Roma
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Ho avuto il piacere di collaborare alla creazione di molte produzioni per clienti nazionali ed internazionali, nell’ambito di matrimoni, videoclip, spot pubblicitari e cinema. Di base, oggi, sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta Italia ed anche all’estero. Adoro raccontare, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, entrando in empatia con gli sposi e partecipando all’emozione stessa. Se cerchi un fotografo per il tuo matrimonio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze di lusso.