Vicino al matrimonio religioso e al matrimonio in comune si è fatto spazio anche il matrimonio laico per tutti coloro che vogliono realizzare la cerimonia ma non sono religiosi. Cosa pensano dei professionisti di matrimonio roma a riguardo?

Cosa è un matrimonio laico ?

Per molti anni chi non credeva nel matrimonio religioso e quindi optava per un matrimonio laico era relegato ad un’unica cerimonia che era quella in comune. Molto spesso queste cerimonie hanno davvero poco di romantico, non è possibile invitare una grande quantità di persone e tutto è relativamente ristretto alla firma di un contratto tra marito e moglie.
Negli ultimi tempi però tutto è cambiato e si è estesa una nuova versione del matrimonio e cioè il matrimonio laico.
Questo matrimonio non ha niente da invidiare a quello religioso anzi in alcuni casi è addirittura organizzato in modo migliore e con un’atmosfera più suggestiva.

 

Il matrimonio laico da dove arriva?

Il matrimonio laico da dove arriva

Il matrimonio laico da dove arriva

Il matrimonio laico non è una tradizione che nasce in Italia. Infatti per noi il matrimonio laico veniva svolto unicamente in comune dove alla presenza dell’ufficiante veniva celebrata la cerimonia.

Come abbiamo detto la cerimonia era molto basica e nelle sale dove si svolge ancora tutt’oggi non c’è poi così tanto spazio da poter ospitare molti partecipanti.

È arrivato poi in Italia il matrimonio laico che affianco a quello religioso e quello civile è diventato il più gettonato. Infatti questa cerimonia è diventata l’ultima tendenza per tutte quelle coppie che non sono religiose e voglio celebrare il loro matrimonio in grande stile. La cerimonia arriva dall’America dove è molto diffuso e viene praticato praticamente al pari dei matrimoni religiosi.

 

Come si svolge un matrimonio laico?

Come si svolge un matrimonio laico

Come si svolge un matrimonio laico

Il matrimonio laico si svolge esattamente come il matrimonio religioso. Si sceglie una location che per ovvi motivi non può essere la chiesa. Si celebra la funzione e sarà un ufficiante matrimoni a realizzarla, per essere valido a livello anche comunale l’ufficiante deve ottenere la licenza dalla regione dove si svolgerà il matrimonio così da non dover eseguire più di una cerimonia.

Nel caso in cui invece la licenza non viene ottenuta si avrà la necessità di recarsi in comune per celebrare il matrimonio civile. La location che possiamo scegliere per il matrimonio laico può essere ovunque.

Ciò vuol dire che possiamo scegliere di eseguire la cerimonia al mare, al prato, in montagna, in una villa privata purché siano o luoghi di propria proprietà o autorizzati ad essere adibiti a cerimonie e/o feste. Nel caso sarà necessario richiedere una licenza e un’autorizzazione per l’occupazione del suolo in quella particolare giornata.  In genere la cerimonia viene svolta nello stesso luogo dove poi si eseguirà la festa.

 

Chi esegue la cerimonia e di quali professionisti avvalersi?

Ad eseguire la cerimonia sarà un ufficiante che possiede l’autorizzazione per celebrare i matrimoni. Esistono delle vere e proprie scuole anche qui in Italia ed è un percorso molto semplice da seguire se si vuole diventare ufficianti.
Gli altri professionisti di cui abbiamo bisogno sono un wedding planner che ci aiuti ad organizzare l’intero matrimonio.
Dovremmo organizzare ogni cosa nei più piccoli dettagli non è perciò insolito che qualcosa possa sfuggire al nostro controllo, quindi una figura esperta che ci assista nella preparazione deve esserci. Infine dobbiamo prendere un fotografo che possa realizzare le foto e i video della cerimonia. Un matrimonio laico è un matrimonio bellissimo e suggestivo e merita perciò di essere immortalato al meglio.


Francesco Russotto

Fotografo Matrimonialista di Roma

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.

Contatti

 

 

Pin It on Pinterest