Matrimonio in Toscana: non è solo un film olandese del 2014 che ha reso ancora più celebre questa splendida regione italiana all’estero, ma è anche il sogno di tante coppie italiane che vorrebbero sposarsi tra le vigne o le spiagge di una delle regioni più gettonate d’Italia per i destination wedding.
Indice dei Contenuti
Organizzare un matrimonio in Toscana
Pur non essendo in pianta stabile lì, ho una discreta esperienza di matrimoni in Toscana, per questo spesso compaio tra i risultati delle ricerche per “fotografi matrimonio Toscana” e questo fa sì che ogni anno alcune coppie mi contattino per il loro matrimonio in questa rinomata regione italiana.
Dopo qualche anno di esperienza come fotografo di matrimonio in Toscana ho imparato alcune cose utili da sapere per chi vuole organizzare il proprio matrimonio qui. Innanzitutto, per un matrimonio che ci rispecchi appieno è importante scegliere il tema giusto, e la Toscana offre molti spunti per questo: country chic in un agriturismo o in un casale, boho chic nelle tante spiagge del litorale o, per i più indecisi, l’intramontabile tema “vino” per un matrimonio in vigna: di sicuro gli invitati gradiranno! La cosa fondamentale è rendere sempre la natura protagonista. La stagionalità non è un problema, anche se di sicuro le stagioni più miti sono le migliori per un bel matrimonio all’aperto, in quanto la Toscana offre soluzioni per tutte le stagioni: dai matrimoni estivi in spiaggia mitigati dalla brezza marina, fino a quelli invernali in una delle tantissime cantine sparse per la regione, magari davanti a un bel camino acceso in un edificio storico.
La forte propensione turistica di questa regione inoltre permette agli sposi e ai loro invitati di agganciare anche delle esperienze particolari al matrimonio stesso: wine tasting, passeggiate a cavallo o scorribande in Vespa tra le dolci colline toscane.
Insomma la Toscana è quasi un mondo a parte e ce n’è per tutti i gusti: l’importante è scegliere la location giusta per il proprio matrimonio.
LOCATION MATRIMONIO CIVILE TOSCANA
Matrimonio in vigna Toscana
Se immagini di dire il tuo “per sempre” circondata da romantici vigneti, uliveti, morbide colline e caldi tramonti allora sicuramente il matrimonio adatto a te è un matrimonio in vigna Toscana. La regione è piena di cantine e molte di queste sono anche location matrimonio civile Toscana, case comunali in Toscana per rito civile.
Il vantaggio di un matrimonio in vigna in Toscana è che potrete addirittura lesinare sugli addobbi floreali, visto che sarete circondati già da una splendida natura, soprattutto in primavera. I vostri ospiti gradiranno poi l’esperienza in una vera cantina toscana dove potranno assaggiare i vini più buoni del mondo.
Molte delle migliori cantine si trovano nella provincia di Pisa, come Le Palaie, una location attrezzata sia per matrimoni estivi che invernali e immersa in ettari di vigneti; la Cantina Famiglia Rivetti a Terricciola, parte della grande azienda vitivinicola omonima (non mancherà certo il vino da queste parti…); Podere Fonte del Merlo a Fauglia, casa comunale immersa completamente nel verde e nel silenzio delle colline toscane.
Le cantine toscane in genere sono anche agriturismi quindi un’ottima scelta per il vostro matrimonio Toscana agriturismo.
Tutti ormai abbiamo negli occhi il classico abito bianco che le nostre spose contemporanee indossano con grazia ed eleganza. Ma questo tipo di abito vide la luce negli anni 30 del novecento. In passato l’abito da sposa era un abito che rispecchiava lo stato sociale della famiglia e che poi poteva venire riutilizzato in altre occasioni.
Matrimonio in spiaggia Toscana
Le colline e le vigne della Toscana sono conosciute in tutto il mondo, ma sempre più coppie di sposi stanno scoprendo che anche il litorale toscano offre la possibilità di avere un matrimonio romantico su delle candide spiagge facilmente accessibili tutto l’anno.
Una delle località che offre la più ampia scelta è la costa tra Viareggio e Forte dei Marmi, dove tra l’altro ho realizzato questo servizio fotografico di matrimonio con una fantastica coppia che appunto mi ha scelto come suo fotografo di matrimonio in Toscana.
Anche l’area di Grosseto è piena di località perfette per un matrimonio come Follonica, la particolare città di Orbetello con la penisola promontorio dell’Argentario e la città di Porto Santo Stefano e per i più coraggiosi (in termini logistici) si può tentare anche di organizzare un matrimonio all’Isola del Giglio.
Sulle spiagge livornesi si trovano poi altri stabilimenti in cui è possibile organizzare matrimoni molto intimi cullati dalle onde del mare… insomma, per il vostro matrimonio in spiaggia in Toscana c’è l’imbarazzo della scelta!
La bellezza dei paesaggi, la simpatia delle persone, l’ottimo cibo e il vino superlativo sono solo alcune delle ragioni che rendono la Toscana una delle mie regioni preferite dove essere ingaggiato come fotografo di matrimonio (e anche dove andare in vacanza). Qualunque sarà lo stile che sceglierai per il tuo matrimonio in Toscana troverai sempre la location adatta alle tue esigenze.
Mi raccomando però, non sbagliare a scegliere il vino e soprattutto non sbagliare a scegliere il tuo fotografo di matrimonio!
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre lavoro nell’ambito della fotografia e dell’immagine. Sono un fotoreporter di matrimonio professionista di base a Roma che realizza solo servizi fotografici di matrimoni in Toscana. Mi piace raccontare in stile reportage, dal mio punto di vista, le emozioni di una giornata unica e piena di momenti speciali. Restare stretto sulle persone, sui volti, senza pose forzate, partecipando all’emozione stessa. Il fotoreportage di matrimonio deve raccontare una festa, una giornata felice e come tale va raccontata con la giusta dose di emozione e partecipazione. Se cerchi un fotografo matrimonio in Toscana, Italia ; non esitare a contattarmi.