Ciao, sono Francesco Russotto, fotografo di matrimonio a Roma e specializzato nei Castelli Romani. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente stai pensando di sposarti a Castel Gandolfo. E ti capisco: è uno dei posti più belli d’Italia. Un borgo a picco sul Lago Albano, con una luce che sembra fatta apposta per le fotografie e un’atmosfera che sa essere intima, elegante e — diciamolo — un po’ magica.
In questo articolo voglio raccontarti tutto quello che serve sapere per organizzare un matrimonio a Castel Gandolfo: dalle location religiose e civili ai luoghi perfetti per le foto di coppia, passando per qualche dritta utile su come scegliere il fotografo giusto (spoiler: serve uno con esperienza vera sul campo).
Indice dei Contenuti
Sposarsi a Castel Gandolfo: rito religioso e rito civile
Partiamo dalle basi: sì, a Castel Gandolfo puoi sposarti sia con rito religioso che civile, ed entrambe le opzioni sono davvero affascinanti.
Se stai pensando a un matrimonio religioso, la scelta più popolare è senza dubbio la Collegiata di San Tommaso da Villanova, proprio in Piazza della Libertà. Progettata da Carlo Rainaldi su commissione di Papa Alessandro VII (mica pizza e fichi), è una chiesa luminosa, raccolta e piena di dettagli barocchi. E ha una posizione invidiabile: quando esci dopo la cerimonia, ti ritrovi in una delle piazze più belle d’Italia, con vista sul lago e sul Palazzo Pontificio. Davvero scenografico.
Per chi invece preferisce un matrimonio civile, il Comune di Castel Gandolfo celebra i matrimoni presso il Palazzo Comunale ma — ancora meglio — offre anche la possibilità di sposarsi in esterna, ad esempio presso il Belvedere Giovanni XXIII o nei giardini del Palazzo Pontificio. Vale la pena informarsi in anticipo perché queste location vanno a ruba, soprattutto nei mesi caldi. Piccolo consiglio: se scegli il rito civile in esterna, organizza tutto per il tardo pomeriggio — la luce al tramonto qui è pura poesia e il caldo non sarà eccessivo.
Guarda alcuni miei servizi ai Castelli Romani
Matrimonio romantico Castelli Romani
Lo dico subito, così ci capiamo al volo: se state pensando a un matrimonio ai Castelli Romani, siete sulla strada giusta. Anzi, siete proprio a un passo da vivere un’esperienza unica, intensa, con un tocco di magia che solo questo pezzo d’Italia sa regalare. Io, che...
Casale Campovecchio Grottaferrata : Alessandro e Laura
Casale Campovecchio Grottaferrata. Fotografo di Matrimonio Francesco Russotto, SENZA POSE forzate in stile REPORTAGE creativo.
Fotografo matrimonio Roma Ariccia : Daniele Martina
Fotografo Matrimonio Roma Ariccia. Fotoreportage dentro Villa del Cardinale.
Fotografo Matrimonio a Grottaferrata
Fotografo Matrimonio Grottaferrata : Rito Civile dentro Palazzo Sforza Cesarini. Fotografo professionista, Location Il Vecchio Borgo.
Cerimonia a Villa Pocci
Oggi il mio lavoro di fotografo matrimonio castelli romani, mi porta ai Castelli romani ed esattamente a Castel Gandolfo in una location che non visitavo da un po’ di tempo: Villa Pocci.
Fotografo Matrimonio Castelli Romani
Fotografo Matrimonio Castelli Romani. Location : Casale Campovecchio. Catering : Magnolia Eventi. Stile REPORTAGE SENZA POSE forzate.
Shooting fotografico Castel Gandolfo
Ora, parliamoci chiaro: puoi avere la location più bella del mondo, ma se non scegli con cura i posti dove scattare le foto di coppia, rischi di perdere l’occasione di portarti a casa ricordi davvero unici.
Uno dei miei giri preferiti, dopo la cerimonia, è partire dalla Piazza della Libertà, con le sue prospettive ampie e il panorama sul lago. Da lì, si può scendere lungo le viuzze del centro storico, tra scalinate di pietra e scorci fioriti che sembrano usciti da un film di Sorrentino. Le fotografie qui vengono naturali, spontanee, senza forzature.
Poi c’è il Belvedere sul Lago Albano, un punto panoramico che regala immagini pazzesche soprattutto al tramonto. Se vi va di spostarvi un po’ (e avete qualche minuto libero nel programma della giornata), consiglio una passeggiata nei Giardini Barberini , di proprietà papale: un vero gioiello architettonico e botanico, a cui però purtroppo non è facile accedere. Contattandoli però si può richiedere il permesso per avere il proprio shooting di coppia all’interno… soprattutto se siete freschi di matrimonio con rito religioso 😉
Per i più audaci: una foto di coppia al pontile del lago al tramonto, magari con una piccola barca sullo sfondo, è una chicca che conquista sempre, incorniciati dalle morbide creste dell’ex vulcano.
Perché scegliere un fotografo di matrimonio professionista in stile reportage?
Un fotografo professionista — uno che fa solo questo per lavoro, con centinaia di matrimoni alle spalle — sa gestire i tempi, la luce, gli imprevisti e le emozioni. Sa quando è il momento di avvicinarsi e quando sparire. Sa raccontare la vostra storia senza interromperla. Io, per esempio, arrivo sempre con largo anticipo, conosco le location come le mie tasche e parlo con i fornitori per coordinarmi. Durante la giornata, mi muovo con discrezione, ma senza mai perdere di vista i momenti importanti: lo sguardo del padre quando accompagna la sposa, le mani che si stringono all’altare, le risate durante il brindisi, le lacrime improvvise di un’amica.
La differenza non sta solo nella qualità tecnica delle immagini (che è fondamentale), ma anche nel modo in cui si costruisce il racconto. Un bravo fotografo professionista non fa solo “foto belle”: fa foto che parlano di voi, della vostra giornata, dei dettagli che forse non avete nemmeno notato ma che, un domani, vi faranno sorridere e commuovere.
Per avere tutto questo con spontaneità e senza stress è però necessario che il fotografo lavori in stile reportage.
Quando dico che lavoro in stile reportage, molti mi chiedono cosa intendo. Ecco, proviamo a spiegarlo in modo semplice: il reportage di matrimonio è il racconto autentico, spontaneo e non costruito della vostra giornata.
Non amo costringere le coppie in pose plastiche o farvi ripetere mille volte lo stesso gesto. Preferisco che vi godiate davvero il vostro matrimonio, mentre io mi occupo di cogliere tutto quello che succede: gli sguardi, le risate, le piccole imperfezioni che rendono ogni momento unico.
Il reportage è un approccio discreto ma attento, che si basa sulla fiducia reciproca. Vi seguo senza invadere, mi confondo tra gli invitati, mi faccio quasi invisibile — e nel frattempo catturo attimi che non si possono mettere in scena. E non è solo una questione di “stile fotografico”: è una filosofia di lavoro. Significa rispettare i tempi reali dell’evento, lasciare che le emozioni emergano da sole e raccontare la giornata così com’è, con autenticità. Per questo, se cercate qualcuno che vi segua passo passo, che vi faccia sentire a vostro agio, che racconti la vostra storia senza filtri… beh, forse siamo già sulla stessa lunghezza d’onda.
Come posso aiutarti?
Organizzare un matrimonio a Castel Gandolfo è una scelta di cuore e di bellezza. È un luogo che ha tutto: fascino, storia, panorami mozzafiato e la possibilità di vivere un giorno davvero speciale. Se state cercando un fotografo che vi accompagni in questo viaggio con discrezione, empatia e un occhio attento ai dettagli — io ci sono. Vivo questo lavoro con passione, lo faccio da anni e conosco Castel Gandolfo come pochi altri. Il mio aiuto per gli sposi che mi scelgono però non si limita solo a questo, anzi, posso contribuire alla buona riuscita del tuo giorno più importante in molti modi!
C’è chi desidera un servizio prematrimoniale per rompere il ghiaccio e sentirsi più a proprio agio davanti all’obiettivo, chi preferisce un video emozionale che accompagni le fotografie, chi ancora sogna un album artigianale rilegato a mano, curato nei materiali e nel design. Tutto è personalizzabile. Ogni servizio è progettato per garantire qualità, coerenza stilistica e durata nel tempo. Lavoro con i migliori artigiani per offrire album fotografici pregiati, capaci di resistere all’usura degli anni. Non solo album, collaborando con professionisti validi del settore posso offrire bouquet alternativi di fiori non recisi unici nel suo genere e tanti altri Servizi per il matrimonio.
Scrivimi per fissare una call conoscitiva: anche solo per farci due chiacchiere e capire se siamo fatti per lavorare insieme. Le date buone si esauriscono in fretta (soprattutto tra maggio e ottobre), quindi… meglio muoversi per tempo!
Contattami per un preventivo personalizzato
Se stai organizzando il tuo matrimonio nei Castelli Romani e cerchi un fotografo che ti segua con passione, professionalità e uno stile unico, scrivimi. Raccontami chi siete, come immaginate il vostro giorno, e lavorerò al vostro fianco per creare qualcosa di irripetibile.
Puoi vedere alcuni miei lavori nella galleria fotografica o leggere altri racconti nel blog. Per ricevere un preventivo gratuito o fissare una call, visita la sezione contatti. Ti aspetto per poter raccontare insieme il tuo giorno più bello con spontaneità e leggerezza. Affidati a chi conosce bene i Castelli Romani e si occupa di fotografia di matrimonio da più di dieci anni, io e il mio Team saremo al tuo fianco per rendere questo giorno ancora più speciale.
Francesco Russotto
Fotografo Matrimonio Castelli Romani
Proposal in Rome: la tua proposta di matrimonio a Roma.
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio ai Castelli Romani , nel Lazio o nel resto d’Italia, in stile Real Wedding, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito online, senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.
Guarda alcune mie foto
