Il battesimo è un momento importantissimo nella vita di una famiglia cattolica. Con questo sacramento, i genitori del nuovo arrivato, lo iniziano alla religione. È quindi una scelta dei genitori che in futuro, con la cresima, dovrà essere confermata dal bambino stesso ormai diventato ragazzo. Ogni buon fotografo, dovrebbe conoscere ogni momento del rito in maniera tale da rispettarlo, essere discreto e produrre un servizio fotografico professionale.

Il fotografo del battesimo

Sono stato più volte chiamato a fotografare un battesimo e vi posso garantire che è un servizio che richiede la stessa professionalità di un matrimonio. Se dai un’occhiata ai miei servizi fotografici di battesimo a Roma, ti accorgerai che la qualità rimane la stessa.

Ma oltre alla riuscita delle foto, il fotografo durante un battesimo, dovrà essere anche rispettoso e discreto per tutto lo svolgimento del rito. Questo lo dico perché non esiste solo il battesimo cattolico. I cristiani ortodossi ad esempio, anziché infondere il capo del bambino con l’acqua santa, lo immergono nella fonte battesimale.

È quindi necessario per un fotografo alle prese con un servizio fotografico di battesimo, informarsi prima, per conoscere tutte le fasi del rito, in maniera tale da non mancare nemmeno un click nei momenti più solenni e significativi.

Fotografare un battesimo cattolico

Il rito del battesimo cattolico, inizia con l’ingresso del battezzando tra le braccia del papà o della mamma, affiancati dal padrino e dalla madrina. Queste due figure rivestono un ruolo da protagonisti, sia nella cerimonia che nella vita del bambino. Secondo la religione cattolica, dovranno coadiuvare i genitori nella crescita e nel cammino cristiano del bimbo.

Sulla porta della chiesa saranno ricevuti dal parroco officiante il quale chiederà quale nome si vuole dare al bambino. Di seguito si entra in chiesa è tradizione vuole che sia il padrino a tenere in braccio il bimbo (anche se non è una cosa che avviene sempre), durante tutto il rito.

Durante la cerimonia ci saranno diversi momenti solenni: l’unzione con l’olio, il battesimo con l’acqua, la vestizione del bimbo con la tipica veste bianca, l’accensione del cero e il momento del credo (professione di fese) e della rinuncia a Satana.

Questi momenti dovranno essere necessariamente immortalati dal fotografo, perché sono tutti di una valenza straordinaria per  ogni cattolico. Si tratta del primo grande evento che riguarda il nuovo nato e da qui si capisce l’importanza che riveste il ricordo fotografico.

Il servizio fotografico di battesimo

Per quel che mi riguarda, come detto prima, tratto il servizio fotografico di battesimo con la stessa attenzione e professionalità di un servizio fotografico matrimoniale. Si inizia con qualche scatto a casa prima della cerimonia, realizzando una sorta di family shooting, segue il servizio in chiesa e successivamente effettuo un servizio personalizzato a bambino, genitori, padrino e madrina.

A volte il servizio termina qui, ma spesso seguo il gruppo di invitati al ristorante per catturare tutta la felicità della giornata, i particolari della festa, fino al taglio della torta.


fotografo roma francesco russotto

Francesco Russotto

Fotografo Roma

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo a Roma o nel Lazio, per il tuo matrimonio, il battesimo o altri tipi di cerimonie, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se affidarvi o meno alla mia esperienza.

Contatti

 

Pin It on Pinterest