Una delle prime domande che le coppia alla ricerca di un fotografo di matrimonio in stile reportage mi rivolgono è da quanto tempo faccio il fotografo di matrimonio a Roma. Diciamo che ormai ho iniziato a maturare un po’ di esperienza, qualche premio e tante coppie felici mentre mi appresto a celebrare il decimo anniversario da quando ho fatto della mia passione il mio lavoro (ho iniziato nel 2013). In questo articolo vi racconterò come io sono diventato un fotografo di matrimonio.
Indice dei Contenuti
Il mio percorso prima di diventare un fotografo di matrimonio
Il mio percorso professionale ha avuto sempre a che fare con l’immagine e nello specifico con l’immagine digitale. Ad iniziare tutto è stata la mia grande passione per i computer e insieme a quello la mia passione in generale per le arti visive. A differenza di molti altri più scettici di me, ho usato da subito il computer nella direzione delle immagini, prima di Photoshop e prima dei programmi tridimensionali o di montaggio video. Ho avuto la fortuna di vedere la nascita degli home computer quasi in real time (qualche anno dopo) e di seguire quindi tutte le evoluzioni che sono succedute.
È stato un percorso emozionante in cui anno dopo anno ho imparato sempre cose nuove e le ho applicate ai miei campi di lavoro e di interesse.
Parallelamente, ho vissuto anche il passaggio dalla fotografia analogica a quella digitale. Anche questa in tempo reale. A 11 anni sviluppavo le fotografie chimicamente nella mia stanza e qualche anno dopo ero completamente immerso nello studio delle prime fotocamere digitali. Una vera rivoluzione!
Mi sono innamorato subito di questo nuovo mezzo e da subito mi sono definito più digitale che analogico, per cui la mia professione ha preso quella direzione e sono diventato un supervisore agli effetti speciali digitali. Curando, oltre alla supervisione, il reparto relativo all’illuminazione e all’allestimento dei set virtuali per cinema, video musicali e spot televisivi (Guarda i miei riconoscimenti professionali).
L’immagine è sempre stata la mia passione
Per molti anni e con molta soddisfazione sono stato un direttore della fotografia digitale e un supervisore agli effetti speciali digitali a Roma, toccando importanti traguardi. La fotografia, in tutto questo, non mi ha mai abbandonato, perché parte integrante del mio lavoro.
Purtroppo la crisi economica che colpì tutto il mondo e anche il nostro Paese ha pian piano ridimensionato molti mercati, facendo sparire tante aziende. Una di quelle fu quella in cui lavoravo, spazzata via insieme al 70% delle aziende che occupavano lo stesso settore.
Al tempo l’unica alternativa valida per non uscire dal mercato del lavoro era ricollocarsi all’estero, ma a me piace l’Italia e quindi sì, mi sono ricollocato, ma in un altro settore -comunque affine a quello dove ero cresciuto, permettendomi di portarmi dietro tutta l’esperienza accumulata negli anni in campo internazionale.
Stai Cercando un Fotoreporter di
Matrimonio ?
Ora sono un fotografo di matrimonio
Mi sono spostato quindi nel settore dei matrimoni e nello specifico, della fotografia di matrimonio a Roma e ovunque ci sia bisogno di raccontare una storia. Ho deciso di intraprendere questa carriera perché da giovane avevo avuto un po’ di esperienza ma non essendo ancora matura l’avevo presa quasi come un gioco, senza dedicarmici con tutte le mie energie come oggi.
Ho scelto la fotografia e non il video perché reputo la fotografia più dinamica e più in linea con il modo in cui mi piace raccontare le storie. Il settore dei matrimoni è un settore saturo e in crisi… e non lo sapevo! Fortunatamente la mia visione e le mie competenze mi hanno permesso di uscire un po’ fuori dal coro e quindi di farmi notare nel mercato romano e non solo, ma anche da tanti concorsi internazionali.
E’ una professione che mi sta dando molte soddisfazioni, ci ritrovo le storie che nel mio vecchio lavoro aiutavo a realizzare per il cinema e per la tv. Poter raccontare un giorno così importante mi restituisce molta gioia e il fatto che le persone scelgano le mie foto mi rende molto orgoglioso, perché significa che il mio punto di vista in stile fotoreportage sui matrimoni piace, e che ho fatto la scelta giusta. E per un fotografo di matrimonio, non c’è cosa più bella.
A cura di : Francesco Russotto
Fotografo di matrimonio specializzato
Cosa consiglia il fotografo creativo di matrimonio in stile reportage ?
Per tutte le coppie, quindi, che prediligono una storia vera ad una fiction e che preferiscono le emozioni alla standardizzazione dell’animo e all’omologazione delle espressioni, il fotoreporter matrimonio è la figura che potrà coadiuvarvi nell’ottenere il reportage che avete sempre sognato.
Francesco Russotto è un Fotografo specializzato in cerimonie matrimoniali, contattalo per avere il tuo preventivo personalizzato.
molto bello e suggestivo questo articolo, mi ha coinvolto! io sono un fotografo food di professione(michelangeloconvertino.it)ma amo tutto il mondo della fotografia a 360 gradi!