Cari futuri sposi, voi che contrarrete il matrimonio nel 2020, immagino sarete già immersi nell’organizzazione dell’evento e siete li a pensare come organizzarlo in maniera speciale. Forse allora, potrebbero essere utili alcuni consigli e suggerimenti, ispirati alle tendenze matrimonio 2020.
Indice dei Contenuti
Le tendenze della moda Wedding 2020
Se volete organizzare un matrimonio speciale, che diventi anche un evento che rimanga impresso positivamente nei ricordi di tutti i vostri amici e parenti, lasciatevi ispirare dai dettami degli stilisti e dei wedding planner per il 2020. Non occorre chissà cosa… solo un pizzico di organizzazione e la capacità di curare i dettagli.
Ma quali sono le tendenze per i matrimoni celebrati nel 2020? Andiamo ad elencarle.
I colori
Partiamo inevitabilmente dai colori, quelli che in questo 2020 fanno tendenza. Ci siamo lasciati alle spalle il 2019 con il greenery, e adesso è ora di cambiare registro. I colori del matrimonio 2020 preferiti dagli stilisti sono il “mauve”, il “neo mint” e il “purist blue”. Utilizzateli per la location, le bomboniere, le partecipazioni e tutto il resto.
MAUVE: Il mauve (malva) è una tonalità di rosa pastello, che trova il suo completamento con l’inserimento del “blush” e del “wine”.
NEO MINT: Il neo mint (menta) è il colore Pantone dell’anno 2020. Un verde pastello ispirato allo sviluppo futuro con la natura, come dichiara anche Jane Monnington Boddy: “Ciò che sta diventando chiaro è l’importanza della nuova menta, una sfumatura che allinea in modo succinto lo sviluppo futuristico con la natura”. Ecco la palette.
PURIST BLUE: Il Purist Blu (blu purista) è un colore Pantone creato nel 2018 ma che è stato scelto con forza per il 2020. Si tratta di una tonalità di azzurro pastello, molto delicata ed elegante. Grant Muldoon di WGSN, lo definisce così: “Purist Blue evoca vicinanza, spiritualità e ottimismo, in grado di funzionare sia come moda che come colore di base, l’ombra è allo stesso tempo nostalgica e femminile nel suo fascino”.
Abito da Sposa 2020: Romantico e Chic
Per i matrimoni 2020 sembra che ancora una volta sia preferibile l’abito semplice e minimal senza troppi fronzoli (ne abbiamo già parlato in questo articolo). Accanto a questa tipologia di abito però, gli stilisti sembrano tutti essere concordi nello stabilire che l’abito da sposa di tendenza 2020, debba essere un vestito dall’aspetto romantico accompagnato da un tocco chic.
Quindi si tratta di un abito realizzato in tessuti “nobili”, con caratteristiche in grado di esaltare elegantemente la bellezza femminile. Quindi largo a pizzi, ricami e tulle, impreziositi da pietre gioiello.
Matrimonio 2020? Eco Chic!
Quello che non deve mancare in un matrimonio 2020 è l’attenzione verso l’ambiente. Questa ormai è diventata (giustamente) una vera e propria ideologia dei tempi moderni, che il mondo della moda non ha esitato ad adottare. Ovviamente non parliamo di festeggiare il matrimonio con bicchieri riciclabili a tavola, ma proprio grazie ai più famosi stilisti del wedding, il tutto si è trasformato nel matrimonio eco-chic.
Per essere eco chic bisogna fare attenzione a poche semplici cose. Ad esempio il pranzo dovrebbe essere realizzato con prodotti a Km.0, bomboniere, partecipazioni, segnaposto, eccetera, dovrebbero bandire tutto ciò che non è riciclabile o biodegradabile. Approfondiremo l’argomento successivamente.
Bomboniere di gusto: meglio commestibili
E a proposito di bomboniere, vanno ormai alla grande quelle “commestibili“. Ciò non significa che si devono scegliere dei biscotti come bomboniera. Realizzare graziosi vasini in vetro contenenti frutta secca, marmellate biologiche od olio di oliva locale ad esempio, possono essere scelte vincenti che risulteranno gradite dagli invitati.
Una bomboniera originale insomma, al posto delle vecchie composizioni da tenere ad impolverare nelle cristalliere di casa. Per quel che riguarda l’etichetta, una qualsiasi tipografia o sito web specializzato, ve la realizzerà esattamente come volete voi. Quelle in figura, sono una tipologia di vere bomboniere commestibili di matrimonio!
Porta confetti e portariso: ecologici
Porta confetti, coni porta riso e partecipazioni di nozze, potranno invece essere realizzate in materiali riciclabili, evitando di utilizzare carte plastificate o altri materiali non degradabili. I colori con cui realizzarli li abbiamo elencati prima.
Segnaposto e Tableau: Il laser va di gran moda
La tecnologia di incisione al laser si è ormai diffusa anche a livello casalingo. Ovviamente se volete un risultato professionale, è meglio commissionare il lavoro ad un esperto. Ma cosa si può fare con il laser? Ci si può incidere (quasi) di tutto: legno, vetro, pietre, cartoncino, eccetera.
Non vi resta che scatenare la fantasia e scegliere i materiali adatti per realizzare segnaposto e tableau e farli incidere al laser con i nomi degli invitati. Il risultato è di sicuro effetto.
Il Pranzo di Matrimonio diventa un’esperienza sensoriale culinaria
Ed eccoci al pranzo perfetto del matrimonio 2020. Abbiamo già detto che è di tendenza farlo preparare con prodotti locali a chilometri zero. Scegliete dunque una location che sia in grado di fare questo. Non tutti offrono questa possibilità. E fate attenzione a quelli che vi dicono il contrario. Verificate sempre.
Ma il tocco chic in più è trasformare il pranzo in una vera e propria esperienza sensoriale del gusto.
Richiedete dunque il meglio, fatevi proporre piatti particolari per l’assaggio, magari una sapiente rivisitazione delle ricette di una volta, e fate in modo che utilizzino prodotti di qualità e che curino l’aspetto del piatto. Ovviamente il tutto bagnato da vini e spumanti di qualità.
Celebrazione Matrimoni 2020. Si preferisce farlo all’aperto
Una caratteristica di cui tenere conto per il matrimonio 2020 è la tendenza a celebrarlo all’aperto. Che sia un rito civile o un rito religioso, ormai si tende a preferire la celebrazione delle nozze spazi aperti: ville, giardini, agriturismo, castelli, chiostri secolari, eccetera.
Festeggiamenti con tante Luci e Neon
Le classiche luci formate da fili di lampadine o lanterne con cui circondare e sovrastare la location sono ormai una moda che dura da qualche anno. Il 2020 lo conferma, ma pone al suo fianco i lighters fluorescenti. Questi ultimi sono delle barrette che si illuminano con il buio.
Possono essere modellati a piacimento ed utilizzati per illuminare qualsiasi angolo. Alcuni hanno riutilizzato delle vecchie lampadine, altri dei barattoli, altri ancora delle bottiglie di vetro piccole delle bibite. Mettendoci dentro i lighters fluo, si sono garantiti un effetto scenico sorprendente.
Musica? La band è più chic!
Stufi del solito pianista con tanto di microfono che canta le solite canzoni? I matrimoni 2020 vedono questa figura lasciare il posto a delle vere e proprie band. Ma non quelle con tanto di chitarra basso elettrico. Le band che danno un tocco ancora più chic al matrimonio sono quelle che utilizzano gli strumenti musicali più tradizionali, in stile Broadway insomma. Fiati e strumenti a corda delizieranno sia l’orecchio degli invitati che la loro vista meravigliata.
Fotografie di matrimonio? Spontanee e senza pose forzate
Eccoci al servizio fotografico matrimoniale. Se fino a qualche anno fa il fotoreportage del matrimonio aveva soppiantato la fotografia classica, oggi si spinge ancora oltre, realizzando una vera e propria storia dell’evento attraverso le immagini. Quello che occorre è un fotografo “storyteller”, in grado di raccontare la giornata con i suoi scatti e di cogliere le emozioni degli sposi e degli altri protagonisti delle nozze.
Stop quindi alle pose forzate e stop ai soliti stereotipi. L’album di matrimonio dovrà sprigionare le stesse emozioni provate quel giorno, ogni volta che tornerete a sfogliarlo. Ma per non avere brutte sorprese, rivolgetevi ad un fotoreporter di matrimonio di professione.
Il Bouquet 2020
Infine, ma non in ultimo, come sarà il bouquet da sposa 2020? Le tendenze ed i suggerimenti dal mondo wedding sono parecchi. C’è chi non lascerà mai l’idea del classico mazzolino e chi preferisce dei bouquet alternativi. Tendenzialmente si sta andando nella seconda direzione, anche per quel che concerne le spose classiche.
Ecco quindi vedere sfilate di moda sposa con gli Hoop Bouquet, bouquet monofiore, bouquet di piante grasse, bouquet a collana o a bracciale e addirittura a ventaglio. Sono bouquet molto particolari e decisamente delicati ed è per questo che la realizzazione viene affidata a specialisti dei bouquet da sposa di fiori finti, che sono in grado di crearli in carta, stoffa, gomma, rame, gioielli e altri materiali lavorabili allo scopo. Realizzarli con fiori veri potrebbe comportarne la rottura prima ancora del momento del tradizionale lancio.
Francesco Russotto
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.
Contatti