Green Pass Matrimoni. È questo l’argomento più controverso sul quale attualmente stanno cercando di fare luce i futuri sposi, quelli che hanno deciso di convolare a nozze nel 2021. Mi sono informato per bene e voglio spiegare una volta per tutte le regole per il Green Pass nei Matrimoni.

 

Cos’è il Green Pass e perché è necessario per partecipare ai matrimoni

La Pandemia da Covid-19, lo sappiamo bene, ha stravolto totalmente le nostre vite e cambiato le abitudini. Ci siamo dovuti adeguare a nuove regole, ad uno stile di vita totalmente rivoluzionato.

La crisi ha toccato tutti i settori, compreso quello dei matrimoni che nel 2020 hanno dovuto subire uno stop forzato ma che oggi nel 2021, con le dovute precauzioni e regolamenti ben definiti, sono finalmente a ripartiti.

Per consentire le riaperture in sicurezza è entrato in vigore il Green Pass, un certificato “verde” rilasciato dalle autorità sanitarie a chi ha fatto il vaccino, oppure presenta un tampone negativo effettuato al massimo nelle 48 ore antecedenti al giorno del matrimonio o ancora, è guarito dal Covid da meno di sei mesi.

Il Green Pass è entrato in vigore il 6 Agosto 2021 con il Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52, chiamato “Decreto Riaperture”, ed esplicitato all’art. 9.

 

Matrimonio con Green Pass

Matrimonio con Green Pass

 

Green Pass già dopo la prima dose

L’Italia ha deciso che sarà possibile ottenere il Green Pass anche avendo effettuato solo la prima dose di quei vaccini (Pfizer-Biontech, Astrazeneca e Moderna) per i quali ne sono previste due. In particolare, il certificato verde sarà disponibile e scaricabile dopo 12 giorni dall’avvenuta inoculazione della prima dose, ma sarà valido a partire dal quindicesimo giorno, con scadenza alla data del richiamo con la seconda dose.

 

Validità del Green Pass

La validità del Green Pass è di 9 mesi dalla data dell’inoculazione della seconda dose (o della prima ed unica in caso di vaccino monodose – Johnson&Johnson). È importante sapere di questa scadenza e controllare il proprio certificato verde per essere sicuri di poter partecipare alle nozze.

In questo articolo vedremo tutto quello che c’è da sapere in merito al Green Pass applicato ai matrimoni.

 

Matrimoni 2021 green pass

Matrimonio 2021 con green pass

 

Green Pass Matrimonio: l’obbligatorietà

Per prima cosa va chiarito che il Green Pass è obbligatorio per tutti i partecipanti al matrimonio (anche se questo è svolto in zona bianca), quindi anche per gli sposi, testimoni, parenti e tutti gli invitati.

Il certificato verde è obbligatorio per tutte le persone dai 12 anni in su.

Mentre per i bambini con età compresa tra i 6 e i 12 anni non ancora compiuti, è obbligatorio sottoporsi ad un tampone nelle 48 ore precedenti al giorno della cerimonia che, se di esito negativo, darà loro il permesso di poter partecipare al matrimonio.

Per i bambini con età inferiore ai 6 anni, invece, non è richiesto nessun tampone.

È importante sottolineare come il Green Pass per la partecipazione ad un matrimonio è valido anche se si è effettuata una sola dose di vaccino purché siano trascorsi almeno 14 giorni dall’inoculazione.

 

Green Pass Fotografo del matrimonio

Naturalmente, anche tutti i professionisti che partecipano all’evento per fornire i loro servizi devono essere muniti di green pass. Il fotografo e i suoi collaboratori, il video maker, gli addetti all’intrattenimento (musicisti e cantanti) e via dicendo. Ovvio che anche io abbia dovuto scaricare il green pass per fare il mio lavoro.

 

Invitati non vaccinati senza Green Pass

Se vi sono degli invitati che non vogliono fare il vaccino e che quindi sono sprovvisti di Green Pass, devono, se vogliono partecipare alla festa, fare il tampone al  massimo 48 ore prima dell’evento e questo deve ovviamente dare esito negativo.

 

Matrimonio 2021 con Green Pass

Matrimonio 2021 con Green Pass

 

Gli invitati provenienti dall’estero

Per quanto riguarda gli invitati provenienti dall’estero, dobbiamo fare alcune distinzioni:

Chi arriva da uno dei paesi nei quali è richiesto il Green Pass potrà tranquillamente partecipare alla cerimonia, essendo già in possesso dei requisiti necessari per l’esibizione e la validità del certificato verde.

Nel caso in cui un invitato arrivi da un paese straniero che non richiede il Green Pass il discorso cambia, infatti in questo caso dovrà sottoporsi ad un periodo di quarantena al suo arrivo in Italia, che può essere di 5 o 10 giorni, e sarà obbligato a sottoporsi ad un tampone molecolare 48 ore prima dell’evento.

 

Il Green Pass annulla le norme sul distanziamento?

Nonostante l’introduzione del Green Pass, comunque, devono essere obbligatoriamente rispettate tutte le altre norme previste dalla legge.

Ribadiamole qui sotto:

  • Il personale del ristorante dovrà misurare la temperatura corporea di ogni invitato. Se questa sarà uguale o maggiore a 37.5 gradi non sarà possibile accedere .
  • La mascherina al chiuso è sempre obbligatoria
  • I tavoli dovranno essere disposti mantenendo il distanziamento di almeno un metro tra di essi
  • In caso di banchetto con buffet, bisognerà necessariamente far rispettare le norme di prevenzione, pertanto il cibo non andrà toccato con le mani.

Nonostante tutto comunque, la cosa bella è che i matrimoni finalmente sono ripartiti dopo lo stop del 2020 e questo è stato possibile anche all’introduzione del Green Pass.

Il Green Pass risulta essere infatti, uno strumento fondamentale per la riapertura e l’organizzazione degli eventi in totale sicurezza, osservando scrupolosamente al contempo, le norme previste anche prima dell’introduzione del certificato verde.

 

Matrimonio 2021 con Green Pass

Matrimonio 2021 con Green Pass

 

Come ottenere il Green Pass?

Per ottenere il Green Pass e partecipare al matrimonio sarà necessario scaricarlo da una di queste risorse:

  • dal sito www.dgc.gov.it accedendovi tramite Spid o tessera sanitaria. Grazie a questo sito, verrà generato un Qr code firmato digitalmente dal Ministero della Salute
  • dall’app Immuni o IO
  • dal fascicolo sanitario elettronico nazionale (lo stesso dove si scaricano le prescrizioni mediche)

Per chi non ha confidenza con gli strumenti sopra menzionati, sarà possibile rivolgersi al proprio medico di base per ottenerlo, oppure in farmacia.

 

Green Pass cartaceo e Digitale

Il Green Pass è disponibile 15 giorni dopo la seconda dose di vaccino scaricabile dalle fonti descritte nel paragrafo precedente.

Dall’area personale è possibile scaricare il green pass e questo potrà essere memorizzato sul proprio telefono o stampato su carta. Digitale o cartaceo, l’importante è averlo con se per poterlo esibire all’ingresso del ristorante il giorno del matrimonio.

 

Chi deve controllare il Green Pass?

Il controllo del green pass dei partecipanti al matrimonio è in prima battuta di competenza dei proprietari del ristorante che potranno organizzarlo affidandolo ai suoi collaboratori. In caso di struttura presa in affitto per quel giorno, sarà compito di chi ha provveduto a prenderla in locazione temporanea. Se ad esempio affittate una villa per festeggiare il matrimonio, sarà dunque il titolare del contratto di locazione il responsabile addetto al controllo. Tenete a mente che in caso di controlli da parte delle autorità competenti (corpi di polizia e carabinieri), se vengono riscontrati invitati senza green pass, si va incontro ad una sanzione amministrativa.

Infatti, il DPCM 17 giugno 2021, nel caso dei matrimoni prevede che la verifica del possesso del Green Pass potrà essere effettuata da:

  • pubblici ufficiali
  • organizzatori di eventi e addetti ai servizi di controlli di attività di intrattenimento e spettacoli
  • titolari di strutture ricettive e pubblici esercizi, luoghi e locali, con ingresso per cui necessità la certificazione

In tutto questo, i recenti chiarimenti del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, indicano come linee guida, il controllo della corrispondenza del green pass con l’identità della persona (tramite esibizione di un documento di riconoscimento) solo appannaggio delle forze dell’ordine: “La regola – ha spiegato Lamorgese – è che venga richiesto il green pass senza il documento di identità.” (Fonte Il Sole 24 Ore).

 

Le sanzioni in caso di partecipazione al matrimonio senza Green Pass

Partecipare a un matrimonio senza Green Pass espone se stessi ed il ristoratore a multe che vanno da 400 a 1000 euro, pagabili anche in misura ridotta del 30% se si effettua la quietanza entro 5 giorni dal giorno in cui è stata comminata la sanzione (come avviene per le multe per la violazione del codice della strada). A questo si aggiunge la possibilità che il ristoratore debba chiudere il locale per un periodo fino a 10 giorni.

 

Fotografo Matrimonio

Fotografia Matrimonio 2021 con Green Pass

 

La mia esperienza da Fotografo Matrimoni in questo 2021

Per chi non mi conoscesse, sono un fotografo di Roma specializzato in Matrimoni e quest’anno ho già lavorato a diverse cerimonie da quando è entrato in vigore l’obbligo del green pass. Dalla mia personale esperienza ho notato che alla fine l’obbligatorietà del green pass non è stato un qualcosa che ha sminuito la cerimonia. Da quanto ne so io, tutti gli invitati sono stati ben contenti di averlo scaricato e non hanno risentito minimamente delle misure di contenimento del contagio durante la festa. In parole povere si sono divertiti moltissimo, così come anche gli sposi, specialmente quelli che avendo dovuto rimandare le nozze previste nel 2020, sono stati ben felici di poter finalmente celebrare il loro matrimonio in questo 2021.

 


 

Francesco Russotto Fotografo Matrimonio

Francesco Russotto – Fotografo Matrimoni Roma

Tra i 10 migliori fotografi di matrimonio italiani nel mondo 

Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, con sede a Roma e lavoro in tutta Italia. Premiato con il Prowed Award 2021 tra i primi 10 fotografi di matrimonio italiani nel mondo. Effettuo servizi fotografici matrimoniali, prematrimoniali, promesse di matrimonio, addio al nubilato e al celibato, in vari stili. Se cerchi un fotografo di matrimonio in Italia in stile Reportage, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.

Contatti

 

 

Pin It on Pinterest