Eh si care amiche ed amici. Ho giurato che non l’avrei più fatto, ma dopo aver conosciuto l’ennesima persona che è rimasta delusa dalle fotografie del suo matrimonio, devo proprio tornare sull’argomento: la scelta del fotografo di matrimonio.
Indice dei Contenuti
Piacere, sono un fotografo matrimonialista di Roma
Non è la prima volta che mi capita di conoscere persone deluse dal proprio servizio fotografico matrimoniale. Spesso sono nuove conoscenze fatte durante qualche cena con amici qui a Roma. Quando scoprono che il mio mestiere è quello di fotografo di matrimonio, mi raccontano della loro disavventura.
È la storia di molte sposine, le quali, nel momento in cui gli viene consegnato l’album fotografico delle nozze, scoprono di non piacersi nelle foto o che queste non sono esattamente come se le aspettavano (Clicca qui per vedere una discussione in proposito).
A quel punto non rimane altro da fare che tenersi l’album e la delusione. Come dico sempre, ogni scatto effettuato durante un matrimonio rappresenta un momento irripetibile. Non ci sarà altra occasione per ripeterlo.
Le foto che non piacciono
Fare il fotografo di matrimonio è molto difficile. Devi possedere tecnica, creatività, occhio, riflessi pronti e capire il momento. Quando parlo di capire il momento significa capire lo stato d’animo degli sposi. Il fotografo è la persona con cui hanno più a che fare durante quel giorno e per questo deve essere molto di più che un professionista. Deve essere un amico. Deve saper capire quando non invadere il campo ed essere più discreto o quando gli sposi hanno bisogno di essere spronati. Deve capire come vogliono essere inquadrati dall’obiettivo e tante altre cose.
Queste cose le può sapere solo chi fa il fotografo di matrimonio per professione.
Nel 99% dei casi, le sposine deluse dalle foto del matrimonio, hanno ingaggiato l’amico di turno. Io non ho nulla contro queste persone tanto volenterose ed appassionate di fotografia. Ma il matrimonio è un altra cosa. La fotografia di matrimonio è uno stile la cui difficoltà si innalza all’ennesima potenza, perché concentra in un unico servizio tutti gli stili e le tecniche fotografiche: ritratto, moda, naturalistica, still life, reportage, eccetera.
Il povero amico fotografo amatoriale non può essere all’altezza di un professionista specializzato nella fotografia di matrimonio. E tutte le foto da lui realizzate, confermano inesorabilmente ogni volta questa verità. E non c’è photoshop che tenga per riparare al danno.
Il Budget per il fotografo del matrimonio
La colpa di tutto sono sempre loro: i soldi. Sempre troppo pochi per realizzare il matrimonio dei propri sogni. E allora si taglia su qualcosa. Tra questo qualcosa rientra sempre il fotografo. Ma c’è un modo per garantirsi il servizio di un professionista pur non avendo un gran budget a disposizione. Basta tagliare sui servizi accessori. Per servizi accessori, intendo tutto quello che ruota intorno al servizio fotografico matrimoniale ad esclusione delle foto stesse.
Se ci pensate bene, quello che rimarrà per sempre come ricordo del matrimonio è l’album delle vostre nozze. Ma non tanto il librone di per se, quanto le foto in esso contenute. E allora, se si deve fare attenzione al budget e ci si vuole garantire il servizio di un fotografo professionista potete scegliere un album più economico.
Altro servizio accessorio che è possibile tagliare è il video. Fatto da terra o con il drone, il video è pur sempre una spesa in più. Bello averlo ma non indispensabile. Già togliendo il video e un album costosissimo, il preventivo del fotografo di matrimonio scende sensibilmente al di sotto delle 2000 euro. Sempre che non chiediate al fotografo di fare i “salti mortali” per seguirvi da un capo all’altro della città 🙂 .
I consigli che sto suggerendo sono davvero disinteressati. Non rovinate il ricordo del giorno più bello della vostra vita per poche centinaia di euro in meno.
Francesco Russotto
Fotografo Matrimonialista di Roma
Mi chiamo Francesco Russotto e da sempre mi occupo di fotografia ed immagine. Sono un fotografo di matrimonio in stile reportage, lavoro a Roma ma mi muovo tranquillamente in tutta la provincia, in Italia ed anche all’estero. Se cerchi un fotografo di matrimonio a Roma o nel Lazio, non esitare a contattarmi per fissare un appuntamento gratuito e senza impegno. Ci faremo una bella chiacchierata, mi conoscerete e deciderete se sono il fotografo di matrimonio giusto per le vostre nozze.
Contatti